Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20125 articoli.

Legge 9 dicembre 1977 n. 903

Legge 9 dicembre 1977 n. 903  Parita' di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro.  (GU n.343 del 17.12.1977)________ Aggiornamenti all'atto 06/02/1980 La Corte costituzionale, con sentenza 25 gennaio 1980, n. 6 (in G.U. 06/02/1980 n. 36) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 11 comma 1. 07/05/1986 La Corte costituzionale, con sentenza 24 aprile 1986, n. 117 (in G.U. 07/05/1986 n. 20) ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. [...]

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024

Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 / Qualificazione delle stazioni appaltanti ID 22979 | 21.11.2024 / In allegato Circolare MIT n. 279 del 18 novembre 2024 - Orientamenti e indicazioni operative per la qualificazione delle stazioni appaltanti ai sensi del Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023). Comunicato pubblicazione in GU n. 273 del 21.11.2024 ... La presente Circolare ha la finalità di fornire una ricostruzione sistematica delle norme previste in materia di qu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 / Deroghe interne ADR  ID 22140 | 28.06.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 della Commissione, del 5 giugno 2024, che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE GU L 2024/1762 del 28.6.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]

Fire Safety Engineering (FSE): le norme di riferimento

Fire Safety Engineering (FSE): le norme di riferimento ISO / Status Febb. 2025 ID 23500 | 23.02.2025 / List in attachment (EN) Standard and/or project under the direct responsibility of ISO/TC 92/SC 4 Secretariat ISO/TS 13447:2013Fire safety engineering - Guidance for use of fire zone modelsISO/TR 16576:2017Fire safety engineering - Examples of fire safety objectives, functional requirements and safety criteriaISO 16730-1:2015Fire safety engineering - Procedures and requirements for [...]

Ultimi documenti Abbonati Agosto 2023

      Ultimi documenti Abbonati Agosto 2023 ID 20257 | 28 Agosto 2023 / Download Scheda Gentile Abbonato / Ospite, segnaliamo i nuovi Documenti riservati Abbonati elaborati ad Agosto 2023 e le novità del mese:   Ago 28, 2023 Granchio blu: impatto sulla biodiversità del Mediterraneo / Regolamento (UE) n. 1143/2014 in News ambiente Granchio blu: impatto sulla biodiversità del Mediterraneo / Regolamento (UE) n. 1143/2 [...]

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche' disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.  (GU n.104 del 07.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2025... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 ID 21470 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione GU L 23/25 del 2.2.2022 ... Articolo 1 Modifiche della decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 All’articolo 1, il terzo comma è sostituito dal s [...]

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025

Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025 ID 23781 | 09.04.2025 / In allegato Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli [...]

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento"

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento" ID 22061 | 14.06.2024 Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 «L'Europa in movimento» - opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti (C/2024/3364) IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare gli articoli 165 e 166, vista la proposta della Commissione europea, considerando quanto segue: 1. Nella dichia [...]

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen” [Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali] fornisce informazioni utili per determinare i requisiti di prevenzione aziendali. Il documento è stato elaborato con l&rsquo [...]

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione sulla rappresentanza dei lavoratori (GU L 80 del 23/03/2002) Recepimento Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro ge [...]

Decreto 14 ottobre 2022

Decreto 14 ottobre 2022  Criteri e modalita' per l'attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica. (GU n.293 del 16.12.2022)______ Art. 1. Oggetto e ambito di intervento 1. Il presente decreto disciplina i criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per l [...]

Circolare n. 47/2024/GAS

Circolare n. 47/2024/GAS / Apertura portale gasivori dichiarazioni annualità 2025 - fino al 14 novembre 2024 ID 22881 | 06.11.2024 / Download Circolare (rielaborata) Elenco delle imprese a forte consumo di gas naturale - di cui al Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 21 dicembre 2021 – Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025______ INDICAZIONI DI CARATTERE GENERALE Ai sensi del D. [...]

Linee guida gestione del rischio trasporto di merci pericolose in ferrovia

Linee guida gestione del rischio trasporto di merci pericolose in ferrovia ID 23362 | 27.01.2025 / In allegato Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia ANSFISA ha adottato, tramite apposito Decreto prot. n. 4 del 17.01.2025, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del rischio connesso al trasporto di merci pericolose in ferrovia”, elaborate nell’ambito di un gruppo di lavoro coord [...]

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 - 12.01.2023

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 - 12.01.2023 ID 18620 | 12.01.2023 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/1288 della Commissione, del 6 aprile 2022, che integra il regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo», che specificano il [...]

Decreto 14 febbraio 2023

Decreto 14 febbraio 2023  Approvazione dei modelli di verbale per l'effettuazione delle attivita' ispettive sulle imprese sociali e modifica del decreto 29 marzo 2022. (GU n.76 del 30.03.2023) CollegatiDecreto MLPS 29 marzo 2022Legge 6 giugno 2016 n. 106 DM 15 settembre 2020 n.106Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 [...]

Legge 20 gennaio 2016 n. 12

Legge 20 gennaio 2016 n. 12 Disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o agli enti di promozione sportiva. (GU n.25 del 01.02.2016) Provvedimento abrogato dal D.lgs 28 febbraio 2021 n. 36 CollegatiDecreto legislativo 28 febbraio 2021 n. 36 [...]

Decreto MIT 17 dicembre 2024

Decreto MIT 17 dicembre 2024 ID 23611 | 11.03.2025 Decreto 17 dicembre 2024 Modalita' di verifiche della conformita' metrologica sulle attrezzature tecniche per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi dei centri di controllo. (GU n.58 dell'11.03.2025) Entrata in vigore: 26.03.2025 ... CollegatiDecreto ministeriale protocollo 214 del 19/05/2017Direttiva 2014/45/UEDecreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione [...]

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2005, n. 155. Provvedimenti amministrativi e decreti attuativi previsti dagli artt. 7, 8, e 9. ... Nel complesso delle misure recate dal Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144 per il contrasto [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2024 n. 41397

CP Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41397 / Infortunio addetto impianto di imbottigliamento GPL Responsabilità dei preposti ID 22941 | 15.11.2024 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41397 - Infortunio dell'operatore di giostra della raffineria addetto all'impianto di imbottigliamento GPL. Rimozione di una barriera antinfortunistica e responsabilità dei preposti Penale Sent. Sez. 4 Num. 41397 Anno 2024 Dott. DOVERE Salvatore - Presi [...]

Legge 18 febbraio 1989 n. 56

Legge 18 febbraio 1989 n. 56  Ordinamento della professione di psicologo.  (GU n.46 del 24.02.1989)________ Aggiornamenti all'atto 19/01/1999 LEGGE 14 gennaio 1999, n. 4 (in G.U. 19/01/1999, n.14) 08/01/2001 LEGGE 29 dicembre 2000, n. 401 (in G.U. 08/01/2001, n.5) 29/10/2005 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 25 ottobre 2005, n. 221 (in G.U. 29/10/2005, n.253) 31/12/2007 DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2007, n. 248 (in G.U. 31/12/2007, n.302) convertito, con modificazioni, dalla [...]

Legge 11 gennaio 2024 n. 2

Legge 11 gennaio 2034 n. 2 ID 21154 | 15.01.2024 Legge 11 gennaio 2034 n. 2Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 novembre 2023, n. 161, recante disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente africano. (GU n.10 del 13.01.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/01/2024 CollegatiDecrreto-Legge 15 novembre 2023 n. 161 [...]

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo

Allergie da pollini: esposizione in ambito occupazionale - manuale informativo INAIL 2024 ID 23342 | 23.01.2025 / In allegato Le allergie rappresentano patologie che hanno raggiunto una diffusione epidemica al punto che il 30-40% della popolazione mondiale soffre almeno di una forma di allergia. I pollini sono tra i primi agenti allergizzanti di origine biologica a essere stati identificati, sono modulati dalle variabili ambientali e in particolare dal cambiamento climatico. I pollini so [...]

UNI ISO 20816-3:2023

UNI ISO 20816-3:2023 / Misurazione e valutazione vibrazione macchinari industriali P>15 KW - 120 < V < 30 000 r/min ID 22995 | 23.11.2024 / In allegato Preview Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione della vibrazione della macchina - Parte 3: Macchinari industriali con classificazione di potenza superiore a 15 kW e operante a velocità comprese tra i 120 r/min e i 30 000 r/min Data disponibilità: 06 luglio 2023_______ La norma specifica i requ [...]

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products Regulation (EU) No 2019/1009, with a view to improving the communication of essential information and achieving cost-efficiency for industry. Key issues assessed were the increased costs for i [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202 ID 19865 | 22.06.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202 della Commissione del 21 giugno 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di talune autorità di controllo e taluni organismi di controllo ai fini dell’importazione di prodotti biologici nell’Unione GU L 159/60 del 22.6.2023 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 [...]

Decreto direttoriale MASE 03 aprile 2023

DD MASE 03 aprile 2023 / Imprese RAEE Contributi adesione sistema di gestione ambientale Emas ID 19403 | 11.04.2023 Il D.D. disciplina i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione per incentivare l'introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), dei sistemi certificati di gestione ambientale disciplinati dal regolamento (Ce) 1221/2009  [...]

Regolamento (UE) 2022/2039

Regolamento (UE) 2022/2039 Regolamento (UE) 2022/2039 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1303/2013 e (UE) 2021/1060 per quanto concerne la flessibilità addizionale per affrontare le conseguenze dell’aggressione militare da parte della Federazione russa FAST (assistenza flessibile ai territori) — CARE (GU L 275 del 25.10.2022)... [...]

Decreto Direttoriale n. 93 del 02 Agosto 2023

Decreto Direttoriale n. 93 del 02 Agosto 2023 / Iscrizione “O.P.P. - PIACENZA” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 20111 | 04.08.2023 Decreto Direttoriale n. 93 del 02 Agosto 2023 - Iscrizione “O.P.P. - PIACENZA” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 _______ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957 ID 22278 | 18.07.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1957 della Commissione, del 17 luglio 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1941 per quanto riguarda il divieto di introduzione, spostamento, detenzione, moltiplicazione o rilascio di determinati organismi nocivi GU L 2024/1957 del 18.7.2024 Entrata in vigore: 07.08.2024 ... CollegatiDecisione di esecuzione (UE) 2022/1914   [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024