Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Aprile 2022

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.04.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 08.04.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: [...]

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico. Il testo presenta una sezione generale riguardante la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le sue applicazioni e i soggetti coinvolti, i concetti d [...]

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022 ID 16426 | 19 Aprile 2022 / Decreto allegato Notificato alla Commissione Europea il 7 Aprile 2022 (Numero di notifica: 2022/196/I), il Decreto del Ministro della transizione ecologica n. 114 del 16 marzo 2022, recante adozione delle Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, ai sensi dell’art. 219, comma 5, del d.lgs. n. 152/06. Il Decreto, salvo obiezioni, sarà pubblicato sul sito del Ministero al termine del periodo [...]

Legge 17 maggio 1999 n. 144

Legge 17 maggio 1999 n. 144 Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali. (GU n.118 del 22.05.1999 - SO n. 99)________ Aggiornamenti all'atto: 06/08/1999 LEGGE 2 agosto 1999, n. 263 (in G.U. 06/08/1999, n.183) 27/12/1999 LEGGE 23 dicembre 1999, n. 488 (in SO n.227, relativo alla G.U. 27/12/1999, n.302) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre [...]

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030  ID 16424 | 19.04.2022 / In allegato Piano nazionale - Parere CU - Esito Cipess Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030 che il 16 marzo 2022 aveva ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata. Si conclude così il percorso approvativo del Piano che ha l’obiettivo di ridurr [...]

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti Rapporto ISTISAN 22/8 - SIN-SEPI Sorveglianza delle esposizioni a detergenti: un esempio di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità, Centri Antiveleni e Ministero della Salute Il presente rapporto descrive le esposizioni a prodotti detergenti e affini (es. disinfettanti borderline) gestite dai Centri Antiveleni di Bergamo e Foggia nel periodo 2016-2020. L’analisi descrittiva è stata condotta tramite l’utilizzo [...]

IARC Monographs Volume 87

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 87 (2006) Inorganic and Organic Lead Compounds This monograph re-evaluates the potential carcinogenic hazards to humans from exposure to inorganic and organic lead compounds. Human exposure comes from lead-contaminated air, dust, soil, water and food and through inhalation and ingestion. Recent human exposure has arisen predominantly from the widespread use of leaded gasoline. Occupations in which the highest potenti [...]

Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie

Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie IV Edizione 2022 L’Associazione Bancaria Italiana – Abi, l’Associazione delle Società di Valutazioni Immobiliari – Assovib, il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio dell’Ordine [...]

Linee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico

Linee guida per l'attuazione del fascicolo Sanitario Elettronico ID 16420 | 19.04.2022 / In allegato linee guida e schema Decreto di adozione Schema di decreto del Ministro della salute di concerto con del Ministro delegato per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale e ii Ministro dell'economia e delle finanze, concernente l'adozione delle linee guida per ii Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), trasmetto l'08 aprile 2022 alla Conferenza Stato-regioni. ... [...]

Legge 7 aprile 2022 n. 29

Legge 7 aprile 2022 n. 29 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). (GU n.90 del 16.04.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 17/04/2022 ... CollegatiRegolamento (UE) 2016/429Piano nazionale emergenze veterinarie di tipo epidemicoPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021Manuale emer [...]

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese ID 16418 | 18.04.2022 / In allegato documento FAQ completo Raccolta di tutte le FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese, così organizzata: 1. Informazioni generali 2. Campo di applicazione 3. Importazione di sostanze nello Spazio Economico Europeo 4. Rappresentante esclusivo 5. Registrazione 6. Polimeri e monomeri 7. Sostanze contenute negli articoli 8. Condivisione dei dati - SIEF 9. Dich [...]

Regolamento (UE) 2020/1055

Regolamento (UE) 2020/1055  Regolamento (UE) 2020/1055 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che modifica i regolamenti (CE) n. 1071/2009, (CE) n. 1072/2009 e (UE) n. 1024/2012 per adeguarli all’evoluzione del settore del trasporto su strada GU L 249/17 del 31.7.2020 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1071/2009Regolamento (CE) n. 1072/2009 [...]

Decreto 8 aprile 2022

Decreto 8 aprile 2022 Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 con il regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada. (G.U. 16 aprile 2022 n. 90) Entrata in vigore: 16.04.2022 ______ Art. 1 Ambito di applicazione 1. Fatto salvo l'ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 1071/2009, come risultante dall'art. 11, comma 6-bis del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. [...]

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze autorizzazione / Note

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione / Note 2023 ID 16415 | 12.04.2023 / Documento completo allegato Dopo il Piombo tetraetile incluso nell’allegato XIV (sostanze soggette ad autorizzazione) del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH con il Regolamento (UE) 2022/586, anche il Piombo, già inserito nella Candidate List ECHA SVHC è proposto dall’ECHA nell’11a Raccomandazione ECHA del 12 Aprile 2023 che comprendente 8 sosta [...]

Decreto 31 marzo 2022

Decreto 31 marzo 2022 / Rete nazionale per la dispositivo-vigilanza ID 16414 | 16.04.2022 / Decreto in allegato Istituzione della rete nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa. (GU n.90 del 16.04.2022)  Entrata in vigore: 13/10/2022 ______ Art. 1. Istituzione della rete di dispositivo-vigilanza 1. È istituita la rete nazionale per la dispositivo-vigilanza, finalizzata allo scambio tempestivo e capillare delle informazioni ri [...]

RAPEX Report 13 del 01/04/2022 N. 79 INFO/00031/22 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 01/04/2022 N. 79 INFO/00031/22 Germania Approfondimento tecnico: Set di spille Il prodotto, di marca Tacobear, mod. Bascolor, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dai siti internet dove era perchè non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizio [...]

Decreto 2 maggio 2018

Decreto 2 maggio 2018 Modalita' di gestione dei flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell'efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili. (GU n.110 del 14.05.2018)_______ Art. 1 Oggetto e ambito applicativo 1. Il presente decreto definisce le modalita' di gestione dei flussi informativi che confluiscono nella banca dati nazionale, istituita presso il GSE dall'art. 15-bis d [...]

Legge 13 agosto 2010 n. 129

Legge 13 agosto 2010 n. 129 / "Legge ALCOA" Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010) CollegatiDecreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 [...]

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105

Decreto-Legge 8 luglio 2010 n. 105 Misure urgenti in materia di energia. (GU n.158 del 09.07.2010)_______ Entrata in vigore del provvedimento: 10/07/2010._______ Conversione Legge 13 agosto 2010 n. 129 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi. (GU n.192 del 18.08.2010)  _______ 18/05 [...]

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici

PnPE2: Portale Nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici ID 16407 | 15.04.2022 Online il nuovo Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici (PnPE2), promosso da ENEA e dal Ministero della Transizione Ecologica per offrire informazioni e assistenza a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Progetto L’aggiornamento del Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (di seguito Dlgs 192/05) con il Decreto Legislativo 10 giugno 20 [...]

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso

Piano nazionale di lotta al lavoro sommerso MLPS - 13.04.2022 Su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, nasce il Portale unico del contrasto al lavoro sommerso che accentra in un'unica banca dati i risultati delle attività di vigilanza in materia di lavoro sommerso esercitate dai diversi organi ispettivi. Al fine di una efficace programmazione dell’attività ispettiva nonché del monitoraggio del fenomeno del lavoro sommerso su [...]

Attuazione PNRR: nuove norme sulla sicurezza sul lavoro

Attuazione PNRR: Nuove norme la prevenzione infortuni e maggiore sicurezza sui luoghi lavoro ID 16405 | 15.04.2022 / MLPS Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato dal Consiglio dei Ministri del 13 Aprile 2022 arriva la norma proposta dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro  [...]

L’Impianto Elettrico Sicuro! / CNI 2022

L’Impianto Elettrico Sicuro! / CNI 2022 ID 16404 | 15.04.2022 / In allegato Una guida del GdL sicurezza del CNI per gli utenti, gli installatori ed i professionisti 1 Prefazione2 Il rischio elettrico2.1 Definizione2.2 Gli incidenti di natura elettrica e le conseguenze2.3 Semplici regole di prevenzione3 Gli impianti elettrici (costituzione e funzioni, i livelli)4 Le disposizioni di legge e le norme tecniche di riferimento5 Il progetto degli impianti elettrici5.1 Quando deve essere r [...]

UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 16403 | 15.04.2022 / In allegato preview UNI EN 280-1:2022 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove Recepisce: EN 280-1:2022 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 La norma specifica i requisiti e le misure di sicurezza per tutti i tipi e le dimensioni di piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP), destinate a spost [...]

UNI ISO/TR 23076:2022

UNI ISO/TR 23076:2022 UNI ISO/TR 23076:2022 Ergonomia - Modello di calcolo dei periodi di recupero per lavorazioni cicliche industriali Adotta: ISO/TR 23076:2021 Data entrata in vigore: 14 aprile 2022 Il rapporto tecnico descrive un modello di calcolo della maggiorazione ergonomica dei tempi di lavoro manuale, applicabile a qualsiasi attività ciclica pianificata, eseguito in un ambiente competitivo industriale. Il documento tratta anche il processo di misurazione del lavoro basat [...]

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 13 aprile 2022

Circolare n. 3 del 13 aprile 2022 Ammissione amministrazione giudiziaria OGGETTO: Procedura da adottare in caso di ammissione ad amministrazione giudiziaria o a controllo giudiziario ex artt. 34 e 34-bis D.lgs. 159/2011 di impresa iscritta all’Albo. Con riferimento a quanto in oggetto, al fine di uniformare i comportamenti delle Sezioni regionali/provinciali, il Comitato nazionale ha ravvisato la necessità di definire la corretta procedura da seguire nell’ipotesi di [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 159

Decreto Legislativo 6 settembre 2011 n. 159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonchè nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136.  Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2011 Le disposizioni del libro II, capi I, II, III e IV entrano in vigore secondo quanto disposto dall'art. 119. (GU n.226 del 28.09.2011 - SO n. 214)...________ Aggiornamenti all'atto: 23/11/2011DECRE [...]

DPCM 14 febbraio 2022

DPCM 14 febbraio 2022 / Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico  Approvazione delle linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati. (GU n.88 del 14.04.2022)_______ Art. 1 Finalita' della verifica preventiva dell'interesse archeologico 1. La verifica preventiva dell'interesse archeologico e' volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interes [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 87/2022

Corte Costituzionale sentenza n. 87/2022 ID 14316 | 14.04.2022 (G.U. n. 14 del 06/04/2022) Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Esecuzione forzata - Procedure esecutive per il pignoramento immobiliare aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore - Inefficacia di quelle effettuate dal 25 ottobre 2020 al 25 dicembre 2020, per effetto delle misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Irragionevolezza e violazione del princ [...]

Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto

Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto Le emissioni di gas serra in Italia alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto: obiettivi di riduzione ed efficienza energetica Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana alla fine del secondo periodo del Protocollo di Kyoto, sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni U [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024