Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Marzo 2022

Istruzione operativa del 10 marzo 2022

Istruzione operativa del 10 marzo 2022 / Modifiche Servizi Online nautica da diporto Modifiche nei servizi online per le PAN. Nuovo numero di identificazione delle unità da diporto ai sensi del regolamento per l'attuazione del SISTE di cui al DPR 152/2018. Si comunica che sono state rilasciate in produzione le modifiche nei Servizi Online per l’adeguamento dell’archivio al nuovo sistema di identificazione delle unità da diporto introdotto con l'istituzione del [...]

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158

Decreto-Legge 13 settembre 2012 n. 158 / cd "decreto legge Balduzzi" Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu' alto livello di tutela della salute. (GU n.214 del 13.09.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2012. Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 (in S.O. n. 201, relativo alla G.U. 10/11/2012, n. 263). Aggiornamenti all'atto 10/11/2012 LLEGGE 8 novembre 2012, n. 189 (in SO n.2 [...]

Relazione 2021 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2021 Legge quadro alcol e problemi correlati / Anno 2021 ID 16069 | 16.03.2022 / Relazione allegata Relazione del ministro della salute al parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 “legge quadro in materia di alcol e problemi alcol correlati” Premessa L’art. 8 della legge 30.3.2001 n. 125 dispone che il Ministro della Salute trasmetta al Parlamento una relazione annuale sugli interventi realizzati ai sensi dell&rsq [...]

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021 Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita. (GU n.268 del 10.11.2021)... [...]

DPCM 22 luglio 2011

DPCM 22 luglio 2011  Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni. (GU n.267 del 16.11.2011) CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 [...]

Direttiva (UE) 2022/431

Direttiva (UE) 2022/431 / Modifiche Direttiva agenti cancerogeni mutageni lavoro /  Sostanze reprotossiche / altre ID 16066 | 16.03.2022 / Direttiva in allegato Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro GU L 88/1 del 16.03.2022 Entrata in vigore: 05.04.202 [...]

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 147 Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla poverta'. (GU n.240 del 13.10.2017)______ Aggiornamenti all'atto 29/12/2017 LEGGE 27 dicembre 2017, n. 205 (in SO n.62, relativo alla G.U. 29/12/2017, n.302) 12/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 86 (in G.U. 12/07/2018, n.160) convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 97 (in G.U. 14/08/2018, n. 188) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 (in G.U. ... [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23 / Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti - Update Marzo 2025 ID 2374 | 07.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.54 del 6.3.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 13/07/2018 DECRETO-LEGGE 12 luglio 2018, n. 87 (in G.U. 13/07/2018, n.161) 14/11/2018 La Corte co [...]

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 / Jobs act I Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n.66 del 20.03.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 maggio 2014, n. 78 (in G.U. 19/5/2014, n. 114). CollegatiLegge 16 maggio 2014 n. 78   [...]

Legge 16 maggio 2014 n. 78

Legge 16 maggio 2014 n. 78 / Jobs Act I Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 2014, n. 34, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n. 114 del 19 maggio 2014) CollegatiDecreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 [...]

Legge 28 dicembre 1993 n. 561

Legge 28 dicembre 1993 n. 561 Trasformazione di reati minori in illeciti amministrativi. (GU n.306 del 31-12-1993)________ Aggiornamenti all'atto 26/03/1998 DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58 (in SO n.52, relativo alla G.U. 26/03/1998, n.71) 28/06/1999 LEGGE 25 giugno 1999, n. 205 (in G.U. 28/06/1999, n.149)  ... [...]

Regolamento (UE) n. 2016/796

Regolamento (UE) n. 2016/796 Regolamento (UE) 2016/796 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per le ferrovie e che abroga il regolamento (CE) n. 881/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 138, 26.5.2016) CollegatiDirettiva (UE) 2016/798 ... [...]

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL

Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL ID 16059 | 15.03.2022 / In allegato Linee guida RL Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi, approvate dalla Regione Lombardia con D.g.r. n. XI/6071, pubblicata sul bollettino n.10 di dell'11 marzo 2022. Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso» della cessazione della qualifica del [...]

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie

Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie ID 16058 | 15.03.2022 / Documento allegato L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) ha aderito al Comitato interdisciplinare Just Culture. Nato nell’ambito del Manifesto Just Culture promosso dal centro studi S.T.A.S.A,  si pone come obiettivo la diffusione e lo sviluppo anche in Italia della “Just Culture”, ovvero una moderna cultura della sicurezza nella [...]

Codice cultura della sicurezza RFI

Codice cultura della sicurezza RFI /  (Just Culture nella Sicurezza delle Ferrovie) - In allegato 2021 ID 16057 | 15.03.2022 / Codice in allegato Il Codice è un elemento costitutivo del SGS e rappresenta il principale riferimento societario, non derogabile, che deve guidare i nostri comportamenti e quelli dei nostri fornitori. Tale Codice recepisce i requisiti del Regolamento Delegato (UE) 2018/762 e del Decreto Legislativo n. 50 del 14 maggio [...]

Nota Ministero della Salute del 10 marzo 2022

Nota Ministero della Salute del 10 marzo 2022 Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive - Indirizzi operativi. Fonte: Ministero della Salute CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/761

Regolamento delegato (UE) 2018/761 Regolamento delegato (UE) 2018/761 della Commissione, del 16 febbraio 2018, che istituisce metodi comuni di sicurezza per la supervisione da parte delle autorità nazionali preposte alla sicurezza in seguito al rilascio di un certificato di sicurezza unico o di un'autorizzazione di sicurezza a norma della direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (UE) n. 1077/2012 della Commissione. (GU L 129, 25.5 [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/782

Regolamento delegato (UE) 2020/782 Regolamento delegato (UE) 2020/782 della Commissione del 12 giugno 2020 che modifica i regolamenti delegati (UE) 2018/761 e (UE) 2018/762 per quanto riguarda le loro date di applicazione a seguito della proroga del termine di recepimento della direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 188 del 15.6.2020) CollegatiDirettiva (UE) 2016/798Regolamento delegato (UE) 2018/761Regolamento delegato (UE) 2018/762 [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/762

Regolamento delegato (UE) 2018/762 Regolamento delegato (UE) 2018/762 della Commissione, dell'8 marzo 2018, che stabilisce metodi comuni di sicurezza relativi ai requisiti del sistema di gestione della sicurezza a norma della direttiva (UE) 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti della Commissione (UE) n. 1158/2010 e (UE) n. 1169/2010. (GU L 129 del 25.5.2018) Modificato da: - M1 Regolamento delegato (UE) 2020/782 della Commissione del 12 giugno 2020 [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2 del 14 marzo 2022

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 2 del 14 marzo 2022 Innalzamento classi RT in regime transitorio. OGGETTO: Chiarimento in merito all’incarico di Responsabile tecnico per le classi superiori della stessa categoria durante il periodo legato all’emergenza da Covid-19. Delibera n. 1 del 10 marzo 2021. A seguito della ripresa delle verifiche d’idoneità per Responsabile tecnico di cui all’articolo 13 del DM 120/2014 dopo il periodo di sospensio [...]

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022

Decreto MITE n. 278 del 15 Luglio 2022 / Regolamento (EoW) inerti da costruzione e demolizione ID 16050 | 21.10.2022 / Pubblicato in GU Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Update 20.10.2022 Pubblicato nella GU n. 246 del 20.10.2022 il Decreto 27 settemb [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2022

Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato 2022 Rapporto ISTISAN 22/1 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2022. Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte pre [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/425 della Commissione del 14 marzo 2022 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 per quanto riguarda la proroga dei periodi transitori per l’uso di determinati sistemi di aeromobili senza equipaggio nella categoria «aperta» e della data di applicazione per gli scenari standard per le operazioni eseguite entro e oltre la distanza di visibilità GU L 87/2 del 15.3.2022 Entra [...]

Decreto 23 febbraio 2022

Decreto 23 febbraio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I delle piante Banisteriopsis caapi, Psychotria viridis, di Ayahuasca, estratto, macinato, polvere, e delle sostanze armalina e armina. (GU n.61 del 14.03.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 22 dicembre 2021

Decreto 22 dicembre 2021 Definizione dei criteri, delle modalita' e delle procedure per l'attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al PNRR. (GU n.61 del 14.03.2022) ... CollegatiPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)  ... [...]

Scoping possible further EU-wide end-of-waste and by-product criteria

Scoping possible further EU-wide end-of-waste and by-product criteria ID 16045 | 14.03.2022  This study supports the implementation of both the Circular Economy Action Plan and the Waste Framework Directive by identifying a list of priority waste or by-product streams (scoping) and deriving the most suitable candidate streams for which to develop further EU-wide end-of-waste or by-product criteria. This study was carried out by the Joint Research Centre and the Directorate-General fo [...]

Circolare INAIL n. 34 del 27 giugno 2013

Circolare INAIL n. 34 del 27 giugno 2013 Utilizzo esclusivo dei servizi telematici dell'Inail per le comunicazioni con le imprese - programma di informatizzazione delle comunicazioni con le imprese ai sensi dell'art. 2, comma 3, del d.p.c.m. 22 luglio 2011. Servizi per i quali e prevista l'adozione esclusiva delle modalita telematiche a decorrere dal 1° luglio 2013. Denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale. Altri servizi indicati nel programma di informatizzazione. [...]

OiRA Settore agricolo

OiRA Settore agricolo EU-OSHA Marzo 2022 Un nuovo strumento interattivo dell’UE per la valutazione dei rischi online (OiRA) aiuta a valutare e gestire i rischi lavoro-correlati nel settore agricolo, incentrandosi in particolare sull’allevamento e sull’orticoltura. Molti rischi del settore agricolo sono correlati a incidenti, quali cadute dall’alto e lavori con macchinari. Un’adeguata valutazione dei rischi è di vitale importanza per migliorare la [...]

Circolare Inail n. 10 del 21 marzo 2016

Circolare Inail n. 10 del 21 marzo 2016 Decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151. Articolo 21, commi 1, lettere b), c), d), e), f), 2 e 3. Modifiche agli articoli 53, 54, 56, 139, 238, 251 d.p.r. 1124/1965. CollegatiDecreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 151 D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 34 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 34 Reg. (CE) n. 1107/2009 ID 16041 | 14.03.2022 / Nota 08.03.2022 in allegato Nota dell'8 marzo 2022 Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione in attuazione dell'art. 34 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 La Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e della Nutrizione ha predisposto una procedura per l’applicazione dell’art.34 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 per consentir [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024