Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

Febbraio 2018

Legge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016 Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attivita' produttive.  Il testo consolidato 2016 della Legge 21 dicembre 2001 n. 443 tiene conto delle modifiche/abrogazioni dal 2002 al 2016. Disponibile la Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016, direttamente dal nostro sito [...]

Oneri economici a carico dei proponenti procedure di VAS e di VIA

Oneri economici a carico dei proponenti per le procedure di VAS e di VIA In data 4 gennaio 2018 è stato emanato il Decreto Interministeriale MATTM-MEF inerente alle tariffe, da applicare ai proponenti, per le procedure di valutazione ambientale ai sensi dell’art.33 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152. Successivamente la Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni Ambientali del Ministero dell’Ambiente ha provveduto ad emanare il Decreto direttoria [...]

Parere del 16 febbraio 2012, Prot. 0032838

Parere Prot. 0032838  del 16 febbraio 2012 Parere del Consiglio di Stato del 23 gennaio 2012, n. 319/2012 Il Consiglio di Stato cerca di districare una matassa piuttosto ingarbugliata dovuta al fatto della vigenza di due disposizioni (art. 16, L. n. 46/1990 e art. 15, D.M. n. 37/2008) che non sembrano compatibili in quanto ciascuno prevede sanzioni molto diverse. Quale la disciplina prevalente? Rimane tuttavia necessario, secondo il Consiglio di Stato, un intervento legislativo ch [...]

Dichiarazione di conformità Impianti errata: sanzioni

Dichiarazione di conformità Impianti errata: sanzioni in capo all'impresa Documento allegato riepilogativo sulla normativa e giurisprudenza relativa al rilascio della Dichiarazione di Conformità (DICO) di un impianto da parte dell'impresa installatrice che è prevista dall'Art. 7 del DM 37/2008 secondo il Modello di cui all'Allegato I dello stesso(1); e sulle sanzioni previste per violazioni relative a DICO quali: errata compilazione, allegati carenti / [...]

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012

Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 - Disciplina sanzionatoria su installazione impianti  La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge 46/90 e l'articolo 15 del DM 37/08 in tema di applicazione delle sanzioni per violazioni relative alla installazione di impianti tecnologici e alla comunicazione alla Camera di commercio dei verbali sanzionatori.MISE_______ Circolare n.3651/C del 17-2-2012Sanzioni in materia di attività ... [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT

UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT Il 20 febbraio è stata pubblicata la versione italiana della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura”, la norma internazionale di riferimento per tutti i laboratori di prova e taratura. Si tratta di un importante snodo per l’intera comunità metrologica, soprattutto perché – come già sottolineato nelle scorse settimane ( [...]

Decreto 17 gennaio 2018

Pubblicato in GU il Decreto 17 gennaio 2018 (NTC 2018) ID 5669 | 20.02.2018 (GU n.42 del 20-02-2018 - SO n. 8) Entrata in vigore: 22 marzo 2018 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 17 gennaio 2018  Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni Decreta: Art. 1. Approvazione 1. È approvato il testo aggiornato delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086, alla legge 2 febbraio 1974, n. 64, al decreto d [...]

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa

Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo attività lavorativa Circolare INL n. 5/2018 del 19 Febbraio 2018  Oggetto: indicazioni operative sull’installazione e utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970. L’art. 23 del d.lgs. n. 151/2015 e il successivo art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 185/2016 hanno modificato l’art. 4 della legge n. 300/1970 adeguando l’impiant [...]

Legge 20 maggio 1970 n. 300

Legge 20 maggio 1970 n. 300 / Statuto dei lavoratori - Consolidato 09.2022 ID 5667 | 01.09.2022 / In allegato Legge 20 maggio 1970 n. 300 Norme sulla tutela della liberta' e dignita' dei lavoratori, della liberta' sindacale e dell'attivita' sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento. (GU n.131 del 27.05.1970)________ Testo consolidato 2022 Legge 20 maggio 1970 n. 300 Statuto dei lavoratori  Disponibile il testo dello Statuto dei lavoratori | Consolidato 2022, di [...]

Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico  Update Febbraio 2018 Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017). Sono disponibili i set completi, aggiornati al 12 febbraio 2018, dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui a [...]

MUD 2018: Compilazione telematica

MUD 2018: disponibili i tracciati record per la compilazione telematica Scadenza 30 aprile 2018 Update 24 Febbraio 2018 Risposte ai quesiti più frequenti ISPRA - Quesito 1 - (Modulo MG) Le nuove istruzioni per la compilazione del modulo gestione della comunicazione rifiuti allegate al DPCM   28/12/2017, relativamente all’operazione di recupero R13 - Quesito 2 - (Modulo MG) Nel caso un produttore iniziale sia autorizzato in deroga al Deposito Te [...]

Relazioni annuali controlli residui fitosanitari alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Update 22.08.2020 In allegato le Relazioni annuali Min. Salute previste dal Regolamento CE N. 882/2004 e dallo stesso Regolamento CE N. 396/2005 dal 2013 al 2020. 1. Controllo ufficiale sui residui negli alimenti: in generale Il controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari nei prodotti alimentari viene effettuato per la verifica del rispetto dei livelli massimi stabiliti con il Regolamento [...]

Decisione (UE) 2018/229

Decisione (UE) 2018/229 della Commissione del 12 febbraio 2018 che istituisce, a norma della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i valori delle classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio di intercalibrazione e che abroga la decisione 2013/480/UE della Commissione Decisione abrogata dalla Decisione (UE) 2024/721 della Commissione del 27 febbraio 2024 (GU L 2024/721 08.03.2024) Art [...]

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura

Valutazione pesticidi: panoramica e procedura L'EFSA è responsabile della revisione paritaria delle sostanze attive utilizzate nei prodotti fitosanitari nell'UE.Ogni principio attivo (il componente attivo contro i parassiti/le malattie delle piante contenute nel prodotto fitosanitario) deve essere dimostrato sicuro in termini di salute umana, salute degli animali e impatto sull'ambiente.L'EFSA è inoltre responsabile della valutazione del rischio dei livelli massimi di residui [...]

Guidance on dermal absorption EFSA 2017

Le nuove linee guida sull’assorbimento cutaneo EFSA 2017 L'EFSA ha pubblicato le linee guida sull'assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari chimici (PPP) 2017. Le linee guida, che vanno ad aggiornare il documento pubblicato dall'EFSA nel 2012, sono state redatte alla luce della pubblicazione di nuovi studi in vitro sull’assorbimento cutaneo nell’uomo.  Le linee guida aggiornate propongono nuovi valori predefiniti da utilizzare in assenza [...]

Regolamento (CE) n. 396/2005

Regolamento (CE) n. 396/2005 / Limiti residui antiparassitari - Consolidato Ottobre 2023 ID 5660 | 11.01.2024 / In allegato Regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 febbraio 2005, concernente i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale e che modifica la direttiva 91/414/CEE (abrogata - ndr) del Consiglio. (GU L 70 del 16.3.2005) Update news 16.04.2021_______ [...]

EU Pesticides database

Pesticidi: le norme quadro e la banca dati UE ID 5659 | 19.02.2018 1. Il quadro UE Una corposa legislazione UE disciplina la commercializzazione e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari (i prodotti fitosanitari appartengono al gruppo dei pesticidi) e dei loro residui negli alimenti. I prodotti fitosanitari non possono essere commercializzati o utilizzati se non prima autorizzati. Si usa un sistema a due livelli in cui l’EFSA valuta le sostanze attive con [...]

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo

Schema Dlgs attuazione Direttiva Personale marittimo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/1794 che modifica le direttive 2008/94/CE, 2009/38/CE e 2002/14/CE e le direttive 98/59/CE e 2001/23/CE, per quanto riguarda i marittimi  Atto Governo 511 - 16 Febbraio 2018 Estratto: ART. 1 Modifiche al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113 1. Al decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 113, sono apportate le seguenti modificazioni:a) all'articolo [...]

Legge 23 luglio 1991 n. 223

Legge 23 luglio 1991 n. 223  Norme in materia di cassa integrazione, mobilita', trattamenti di disoccupazione, attuazione di direttive della Comunita' europea, avviamento al lavoro ed altre disposizioni in materia di mercato del lavoro. (GU n.175 del 27-07-1991 - S.O. n. 43) Entrata in vigore delle legge: 11-8-1991 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2021 Aggiornamenti all'atto 2021 23/01/1992 LEGGE 20 gennaio 1992, n. 22 (in G.U. 23/01/1992, n.18) 20/08/1992 DECRETO- [...]

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113

Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113  ID 5656 | Update 21.04.2025 Decreto Legislativo 22 giugno 2012 n. 113 Attuazione della direttiva 2009/38/CE riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie. GU Serie Generale n.174 del 27-07-2012 Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2012________ Aggiornamenti all'atto: 06/06/2018 DECRET [...]

Banca dati INAIL: Agenti biologici e ambienti di lavoro

Agenti biologici e ambienti di lavoro, online la nuova Banca dati Inail INAIL 19 Febbraio 2018 Realizzata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione e dalla Direzione centrale organizzazione digitale, è destinata a favorire la conoscenza del rischio biologico e dei livelli di contaminazione microbiologica associati alle varie mansioni lavorative, mettendo a disposizione informazioni utili per la prevenzione e fornendo uno strumento valido per l’autocontrollo az [...]

ISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti ISPRA 173/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017 Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti Le sostanze definite, nell’ambito del Regolamento REACH, “estremamente preoccupanti” (SVHC – substances of very high concern) per i rischi che possono presentare, dovrebbero essere oggetto di [...]

Mercato libero dell'energia

Mercato libero dell'energia e Servizio di maggior tutela Update 19.02.2018 Abolizione del servizio di maggior tutela La legge 4 agosto 2017 n. 124, fa slittare al 1° luglio 2019 (invece del 30 giugno 2017) l'abolizione del mercato tutelato sia dell'energia elettrica e sia del gas naturale. Il mercato energetico italiano prevede al momento la convivenza di due diverse tipologie di mercati: il mercato libero e il servizio di maggior tutela, detto anche servizio tutelato. Il m [...]

Codice della Navigazione | Testo consolidato

Codice della Navigazione | RD 327/1942  / Testo consolidato 2021 ID 5650 | Ed. 2.2 del 05 Aprile 2021 Il testo consolidato 2021 del Codice della navigazione tiene conto delle modifiche/abrogazioni al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327  (GU n.93 del 18.04.1942) dal 1945 al 2021. Disponibile Codice della Navigazione | Testo consolidato 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full Plus Ed. 2.2 del 05 Aprile 2021 [...]

Regolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425

Regolamento DPI e NTA | Regolamento (UE) 2016/425 e Norme armonizzate Maggio 2025 Ed. 12.0 | 16.05.2025 / Testo completo allegato e Store segnalati Testo completo di: 1. Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio  (GU L 81/51 del 31.03.2016) 2. Decreto Legislativo 4 dicembre 1992 n. 475 | Consolidato 2019 - Adeguamento della normativa na [...]

Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012

Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012 OGGETTO: Sistemi di protezione attiva antincendio a Sprinkler realizzati secondo norme di riferimento diverse dalla EN 12845. In riferimento ai quesiti pervenuti con le note indicate a margine ed inerenti l'argomento in oggetto, sentite al riguardo le competenti Aree di questa Direzione, tenendo conto dello stato dell'arte concernente la normativa tecnica e di prodotto nonché dei contenuti dell'emanando decreto sui sistemi di protezione a [...]

Decreto 19 dicembre 2017

Decreto 19 dicembre 2017 Approvazione del primo elenco degli alberi monumentali d’Italia. GU n. 35 del 12.02.2018 Elenco completo alberi monumentali________Update 04.10.2018Aggiornato il primo elenco con il Decreto 9 agoto 2018________ Per la consultazione degli allegati è possibile visionare il sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali www.politicheagricole.it all’interno della sezione: «politiche nazionali/alberi monumentali/elen [...]

La protezione antincendio

La protezione antincendio La protezione antincendio è suddivise in protezione attiva e passiva in base alla necessità o meno d’intervento di un operatore o dell’azionamento di un impianto. Protezione PASSIVA (NON c'è il bisogno di un INTERVENTO) Protezione ATTIVA (c'è il bisogno di un INTERVENTO) La protezione attiva presuppone l'intervento che può avvenire con o senza l'azione umana Protezione PASSIVAL’insieme delle misure di protezion [...]

ISO 31000:2018 - Risk management

ISO 31000:2018 - Risk management Update 20.05.2018 UNI ISO 31000:2018 Gestione del rischio - Linee guida Data entrata in vigore : 17 maggio 2018 La norma è destinata a coloro che creano e proteggono valore nelle organizzazioni avendo cura di gestire rischi, prendere decisioni, fissare e conseguire obiettivi e migliorare le prestazioni. Fornisce linee guida per gestire i rischi che le organizzazioni affrontano e può essere utilizzato durante tutta la vita dell’organiz [...]

Progettazione impianti sprinkler: EN 12845

Progettazione impianti sprinkler Quadro normativo generale | EN 12845:2020 / Rev. 2.0 Luglio 2023 ID 5644 | Rev. 2.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato Il documento illustra, con il supporto di immagini e di schemi, la progettazione di sistemi automatici a sprinkler, in base a quanto indicato nella norma UNI EN 12845:2020 ed in accordo con il DM 20 dicembre 2012 regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio ed il Dec [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024