Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Safety Performance Indicators

Safety Performance Indicators Guidance on developing safety performance indicators related to chemical accident prevention, preparedness and response guidance for industry This Guidance on Developing Safety Performance Indicators (“Guidance on SPI”) was created as a complement to the OECD Guiding Principles for Chemical Accident Prevention, Preparedness and Response (2nd ed. 2003) (“Guiding Principles”). The Guiding Principles is a comprehensive document providing g [...]

Emissioni nocive delle discariche Giugliano

Le emissioni nocive delle discariche dei veleni: una minaccia per l'ambiente e la salute 12/06/2017 Concentrazioni massime orarie di Benzene dovute alle emissioni delle discariche sull'intero dominio di calcolo (sinistra) e su di uno zoom di 4x4 km2 (destra) Le discariche dell’agro di Giugliano sono note per gli sversamenti di rifiuti tossici da parte della malavita organizzata e rappresentano una minaccia costante per l’ambiente e la salute pubblica. Al termine di uno studi [...]

Regolamento (UE) 2017/997 HP14 Ecotossico

Regolamento UE 2017/997 Modifica Direttiva 2008/98/CE All. III HP14 "Ecotossico" Scheda Allegata 05.07.2018 Riservata Abbonati (copiabile/stampabile) Regolamento UE 2017/997 di modifica l'all.III della Direttiva quadro rifiuti 2008/98/CE per quanto concerne l'assegnazione della  caratteristica di pericolo HP14 "Ecotossico". Regolamento (UE) 2017/997 del Consiglio dell'8 giugno 2017 che modifica l'allegato III della Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per [...]

Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte

Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte Palchi per spettacoli ed eventi similari - Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA La pubblicazione riguarda il particolare settore dei palchi per pubblico spettacolo. Trae origine da una ricerca del Dit che ha esaminato gli strumenti tecnici disponibili riguardanti le opere temporanee e le attrezzature da impiegare nella produzione e nella realizzazione di spettacoli ed eventi simili con parti [...]

ebook Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 3.0 June 2017

Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 3.0 June 2017 Directive 2006/42/EC(*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards(**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The Directive has the dual aim of [...]

Circolare 18/E/2017

Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione - Profili catastali L’articolo 12, comma 2, del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 33, ha introdotto modifiche all’art. 86, comma 3, del Codice delle comunicazioni elettroniche (nel seguito CCE) di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, aggiungendo, alla fine del citato comma 3, il seguente periodo: “Gli elementi di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, ... [...]

Schema D.Lgs. armonizzazione IT Regolamento CPR - Giugno 2017

Schema di Decreto Legislativo adeguamento normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR) Update notizia: 10 Luglio 2017 Pubblicato il Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.Entrata in vigore del provvedimento: 30/08/2017GU 159 del 10 luglio 201 [...]

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro. Valutazione della qualità del dato analitico nel conteggio microbico su piastra e nelle prestazioni dell’operatore INAIL 2017 Quaderno di Ricerca 13 - giugno 2017 La procedura si applica alla fase analitica del conteggio delle colonie batteriche e fungine su piastra Petri per la stima indiretta dell’entità dell’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici. La procedura qui documentata r [...]

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno INAIL 2017 Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno (segherie) Questo opuscolo, che costituisce una riedizione rispetto al 2012, è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria). Vengono qui descritte le modalità [...]

SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide Update 24.09.2018 Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per permettere l'informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania. La lotta alla illegalità nel settore dei rifiuti speciali costituisce una priorità del Governo per contrastare il proliferare d [...]

Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016 ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato Attenzione La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata tipo B Direttiva macchine 2006/42/CE (Com. 2017/C 183/02 del 9 Giugno 2017), che verrà ritirata dal 09.09.2022 (Decis. di es. (UE) 2021/377). Vedi NUOVO Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 Docum [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017 - File CEM

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017: il file CEM Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Giugno 2017 3° Elenco, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE aggiornato alla Comunicazione 2017/C 182/02 del 9 Giugno 2017(in rosso le prime pubblicazioni)Con il file CEM puoi avere sotto controllo in CEM4, nell'Archivio normativa, tutte le Norm [...]

FAQ Termoregolazione MISE

FAQ Termoregolazione MISE Chiarimenti in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore applicazione del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 - articolo 9, comma 5 giugno 2017 Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, e in particolare dell’articolo 9, comma 5, in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici. Il documento riport [...]

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1

La nuova 6a edizione 2016 della norma IEC 60204-1 15/05/2017 Federico Dosio (Membro CEI dei CT 44, SC 121B, CT 64, Presidente UNI del GL “Sicurezza del macchinario”, Membro IEC del WG7/IEC 62061, MT 60204-1, WG13/IEC 62745, WG15/IEC 63074, Membro ISO del TC199/WG8 e TC199/WG5). La Norma CEI EN 60204-1 “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali” riveste uno dei ruoli più importanti n [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 29 maggio 2017, n. 13469

Cassazione Civile, Sez. Lav., 29 maggio 2017, n. 13469 - Prova dell'origine lavorativa delle patologie Con ricorso al Tribunale di Benevento del 5.5.2004 L.LR. agiva nei confronti dell'INAIL per il riconoscimento della natura professionale delle malattie denunziate all'ente assicurativo— riconducibili alle attività di coltivatore diretto e successivamente alle mansioni di dipendente delle FERROVIE DELLO STATO e poi di BANCA INTESA spa - e per la condanna dell'INAIL alla costituzione della rendi... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 giugno 2017, n. 27994

Cassazione Penale, Sez. 4, 06 giugno 2017, n. 27994 - Rischio da interferenza tra conducenti e carrellisti: rischio di investimento del conducente nel corso delle operazioni di scarico. Infortunio mortale 1. La Corte di Appello di Brescia con la sentenza impugnata, in riforma della sentenza assolutoria del Tribunale di Bergamo, riconosceva T.A. e T.D. colpevoli del reato di omicidio colposo ai danni del lavoratore B.G. e, con il riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche equivalenti ... [...]

RAPEX Report 23 del 09/06/2017 N.21 A12/0778/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 09/06/2017 N.21 A12/0778/17 Germania Approfondimento tecnico: Tosaerba Il prodotto, di marca FLORABEST, modello batteria: FAP 36 A1, modello tosaerba: Frma 36/1 B1 (285014) / Frma 36/2, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la di [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 09 Giugno 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione n [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Comunicazione 2017/C 183/01 del 09.06.2017 Prime pubblicazioni: EN 1839:2017 Determinazione [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva macchine Giugno 2017 Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. (Testo rilevante ai fini del SEE)Prime pubblicazioni in evidenza: EN ISO 10326-1:2016Vibrazioni meccaniche - Metodo di laboratorio per la valutazione delle vibrazioni sui sedili dei ve [...]

Risultati eurobarometro sulla sicurezza chimica

Risultati eurobarometro sulla sicurezza chimica 8 maggio 2017 Il commissario Bieńkowska presenta i risultati del sondaggio Eurobarometro sulla sicurezza chimica nel suo discorso alla forum sostanze chimiche di Helsinki. Lo studio rivela l'impatto di REACH ha avuto nella vita dei suoi 10 anni. Il 1 ° giugno 2007, il regolamento REACH, pietra angolare della legislazione UE sulle sostanze chimiche, è entrato in vigore. Uno dei motivi per lo sviluppo di REACH è stato [...]

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti Risultati in Italia per l'anno 2015 Ministero della salute, 8 giugno 2017 Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento CE 882/2004 del 29 aprile 2004 ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la [...]

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico Delibera n. 7 del 30 maggio 2017 recante criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 120/2014 Con la delibera n. 7 del 30 maggio 2017 il Comitato nazionale ha stabilito i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120. Fonte: Albo Nazional [...]

Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisiti

Delibera n.6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisiti Delibera n. 6 del 30 maggio 2017 relativa ai requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del D.M. 120/2014 Con la delibera n. 6 del 30 maggio 2017 il Comitato nazionale ha definito i requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120. La delibera entra in vigore il 16 ottobre 2017. Articoli 1 Requisiti del responsabile tecnico 1. I requisiti del [...]

Vademecum sicurezza carrelli elevatori

Vademecum Sicurezza Carrelli elevatori / Rev. 1.0 agosto 2023 ID 4141 | Rev.1.0 Agosto 2023 / Documento completo allegatoDocumento raccolta normativa e check list per la Sicurezza dei carrelli industriali con conducente a bordo in riferimento D.Lgs. 81/2008, Direttiva macchine 2006/42/CE, EN ISO 3691-1:2020, Guida ISPESL. Disponibili i file CEM delle check list importabili in CEM4 con il quali è possibile effettuare una Valutazione dei rischi in forma "Check list" - V [...]

Decreto 14 Gennaio 2014

Decreto 14 Gennaio 2014 Carrelli elevatori per brevi spostamenti su strada OGGETTO: Prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non immatricolati e sprovvisti di carta di circolazione che circolano su strada per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico. (GU n. 28 del 4 febbraio 2014) In attuazione dell'Art. 13 bis del Decreto-Legge 145 del 23 dicembre 2013 (Destinazione Italia)Decreto-Legge 145 del 23 dicembre 2013...Art [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/959

Regolamento Delegato (UE) 2017/959 Regolamento Delegato (UE) 2017/959 della Commissione del 24 febbraio 2017 sulla classificazione dell'assestamento orizzontale e dell'assorbimento d'acqua a breve termine dei prodotti di cellulosa sfusa (LFCI) per isolamento termico realizzato in sito ai sensi della norma EN 15101-1 in conformità del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del ConsiglioRegolamento Delegato ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 1 del Regolamento ( [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Giugno 2017

Norme armonizzate Direttiva RED giugno 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armoniz [...]

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni

Mobilità sostenibile: roadmap e raccomandazioni Roma, 30 maggio 2017 E’ stato presentato, in un evento alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e del viceministro ai Trasporti Riccardo Nencini, il documento “Elementi per una Road map della mobilità”, redatto con il supporto scientifico di RSE, Ricerca Sistema Energetico. Il testo è frutto dei contributi forniti dai partecipanti al tavolo voluto nel 2016  dalla Presidenza [...]

Direttiva (UE) 2015/1535

Direttiva (UE) 2015/1535 ID 3135 | 07.06.2017 Direttiva (UE) 2015/1535 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 settembre 2015 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai servizi della società dell'informazione (codificazione)... Articolo 1 1. Ai fini della presente direttiva si applicano le seguenti definizioni: a) «prodotto»: i prodotti di fabbricazione industriale e i prodotti agricoli, compresi i [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024