Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.179.033
/ Documenti scaricati: 31.179.033
ID 21699 | 17.04.2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha avviato una fase di test su base volontaria del RENTRI con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali e di Unioncamere, dedicata agli utenti del Registro elettronico di tracciabilità dei rifiuti.
Il test avviene in ambiente dimostrativo ed è raggiungibile dal portale del RENTRI (www.rentri.gov.it) con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale, con l’obiettivo di avvicinare gli utenti al nuovo sistema.
Si potranno analizzare le informazioni da trasmettere in sede di iscrizione oltre a verificare le funzionalità offerte dai servizi di supporto messi a disposizione per la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico in formato digitale e per la vidimazione ed emissione dei nuovi formulari di identificazione del rifiuto in formato cartaceo. Sarà inoltre possibile testare le regole e le procedure per l’interoperabilità tra i sistemi informativi degli utenti e il RENTRI stesso.
Le diverse funzioni verranno rilasciate in ambiente DEMO progressivamente nell’arco dei prossimi mesi.
Già a partire dal 16 aprile 2024, operatori e delegati potranno testare le procedure di iscrizione, la vidimazione e l’emissione del FIR cartaceo, la trasmissione della copia completa e la stampa del format di registro di carico e scarico. I produttori di software potranno accedere ai servizi e alla documentazione relativi a: vidimazione digitale del FIR cartaceo e trasmissione della copia, vidimazione digitale e trasmissione dei dati del registro di carico e scarico digitale, utilizzo di strumenti di identità digitale e di sottoscrizione.
L’ambiente DEMO del RENTRI sarà accessibile anche dopo l’avvio a regime del sistema.
...
Fonte: MASE
Collegati
Decisione di esecuzione (UE) 2017/302 della Commissione del 15 febbraio 2017, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti l...
A practical guide to Life Cycle Thinking (LCT) and Life Cycle Assessment (LCA)
This guidance document pr...
The Waste Framework Directive sets a legal obligation for European Union (EU) Member States to adopt waste prevention programmes by 12 December 2013.
The...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024