1. Soggetti obbligati
La Comunicazione va presentata dai produttori di pile e accumulatori così come definiti dall'articolo 2 comma 1 lettera n) del D.lgs. 188/ 2008 iscritti al Registro Nazionale dei Produttori di pile e accumulatori per comunicare le pile e accumulatori, di cui alla tabella contenuta nell’allegato 3 che il dichiarante, nell'anno di riferimento, ha immesso sul mercato.
E’ considerato produttore, ai sensi della norma, chiunque immetta sul mercato nazionale per la prima volta a titolo professionale pile o accumulatori, compresi quelli incorporati in apparecchi o veicoli, a prescindere dalla tecnica di vendita utilizzata, comprese le tecniche di comunicazione a distanza.
2. Modifiche rispetto al 2021
Non vi sono modifiche rispetto alla dichiarazione presentata nel 2020.
3. Come va compilata e trasmessa la Comunicazione annuale 2022
La scrivania personale è accessibile dalla home page del portale www.registropile.it cliccando su Scrivania per i produttori
L'accesso deve essere effettuato mediante CNS o SPID intestati al legale rappresentante o di altro soggetto precedentemente delegato.
Una volta fatto l'accesso la funzione da selezionare, dal menù Pratiche, è Comunicazione Pile
3.1 Compilazione
I produttori devono compilare la scheda IMM PA per comunicare i dati relativi alle pile e accumulatori che il dichiarante, nell'anno di riferimento, ha immesso sul mercato.
I dati che devono essere comunicati sono i seguenti.
Prodotto
Pile o accumulatori, così come definiti nell’allegato II del D.Lgs, 188/2008
Nel sistema telematico è precompilato l’elenco delle tipologie per il quale il dichiarante è iscritto al Registro Nazionale dei produttori. Il produttore non può comunicare la quantità immessa sul mercato di tipologie di pile ed accumulatori per le quali non risulta iscritto al Registro. Per fare ciò dovrà, preliminarmente, effettuare una pratica di variazione;
Quantità
Quantità totale, espressa in peso e in pezzi di pile e accumulatori immessi sul mercato nell'anno di riferimento.
Se il dichiarante nell'anno (o negli anni) di riferimento NON ha immesso sul mercato alcuna quantità, dovrà esplicitamente indicare il valore 0 (zero). Il sistema telematico non consentirà di proseguire la compilazione se il
campo quantità non viene compilato per tutte le apparecchiature
3.2 Come va trasmesso alla Camera di commercio
La Comunicazione Produttori di pile e accumulatori deve essere compilata e trasmessa tramite il sito www.registropile.it.
3.3 Scadenza
31 marzo 2022.
3.4 Diritto di Segreteria
Non è previsto un diritto di segreteria.
4. Siti di riferimento
Informazioni e manuali sono disponibili sul sito www.registropile.it
5. Assistenza
Quesiti possono essere posti dalla pagina http://www.registropile.it/Home/Help