Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Ecolabel UE

ID 3573 | | Visite: 7330 | EcolabelPermalink: https://www.certifico.com/id/3573

Ecolabel UE: tutte le informazioni

Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) che contraddistingue prodotti e servizi che pur garantendo elevati standard prestazionali sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita.

Ecolabel UE è stato istituito nel 1992 dal Regolamento n. 880/92 ed è oggi disciplinato dal Regolamento (CE) n. 66/2010 in vigore nei 28 Paesi dell’Unione Europea e nei Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo – SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein).

Ecolabel UE è un’etichetta ecologica volontaria basata su un sistema di criteri selettivi, definito su base scientifica, che tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo l’intero ciclo di vita ed è sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente).

La prestazione ambientale è valutata su base scientifica analizzando gli impatti ambientali più significativi durante l’intero ciclo di vita del prodotto o del servizio, tenendo anche conto della durata della vita media dei prodotti e della loro riutilizzabilità/riciclabilità e della riduzione degli imballaggi e del loro contenuto di materiale riciclato.

I criteri Ecolabel, stabiliti a livello europeo con un’ampia partecipazione di parti interessate tra cui anche associazioni europee di consumatori e ambientaliste, riguardano anche aspetti importanti inerenti la salute e la sicurezza dei consumatori. Riguardano inoltre, ove pertinente, i principali aspetti sociali ed etici dei processi produttivi.

Update 16/07/2015

Nella riunione del 16/07/2015 il Comitato Ecolabel Ecoaudit – Sezione Ecolabel Italia ha deciso di adottare la “Procedura per la concessione della licenza d'uso del Marchio di qualità ecologica dell'Unione Europeaa - Ecolabel UE - e per la vigilanza sul corretto uso della stesso”, rev. 2 del 16 luglio 2015 (allegata)

Regolamento (CE) N. 66/2010

Decisione (UE) 2017/175

http://www.isprambiente.gov.it/it/certificazioni/ecolabel-ue

http://www.minambiente.it/pagina/ecolabel-ue

http://ec.europa.eu/environment/ecolabel/

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Logo Guidelines December 2017.pdf)EU Ecolabel Logo guidelines
EU 2017
EN1315 kB417
Scarica questo file (Modello domanda SERVIZI 26.01.2016.pdf)Modello domanda SERVIZI 26.01.2016
ISPRA 2016
IT129 kB777
Scarica questo file (Modello domanda PRODOTTI 26.01.2016.pdf)Modello domanda PRODOTTI 26.01.2016
ISPRA 2016
IT152 kB779
Scarica questo file (Procedura Ecolabel 27-7-2015.pdf)Procedura Ecolabel 27-7-2015
INAIL 2015
IT296 kB666
Scarica questo file (EU Ecolabel Logo guidelines.pdf)EU Ecolabel Logo guidelines
EU 2015
EN6341 kB839

Tags: Ambiente Ecolabel

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

UNMIG databook 2023
Giu 09, 2023 23

UNMIG databook 2023

UNMIG databook 2023 ID 19779 | 09.06.2023 La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2022 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2022, delle attività di ricerca di… Leggi tutto
Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti
Giu 06, 2023 51

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui… Leggi tutto
Giu 06, 2023 68

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152

Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152 Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente. (GU n.213 del 13.09.2007 - S.O. n. 194) Abrogato da: D.Lgs. 13 agosto 2010 n. 155… Leggi tutto
Direttiva 2004 107 CE Arsenico  cadmio  mercurio  nickel e IPA nell aria
Giu 06, 2023 66

Direttiva 2004/107/CE

Direttiva 2004/107/CE / Arsenico, cadmio, mercurio, nickel e IPA nell'aria Direttiva 2004/107/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente (GU L 23 del 26.1.2005)… Leggi tutto
Giu 06, 2023 64

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 ID 19750 | 06.06.2023 Risoluzione del Parlamento europeo del 25 marzo 2021 sull'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente: direttiva 2004/107/CE e direttiva 2008/50/CE (2020/2091(INI)) (GU C 494 del 8.12.2021)… Leggi tutto

Più letti Ambiente