Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linea Guida gas interstiziali nei siti contaminati

ID 3593 | | Visite: 5636 | Legislazione inquinamentoPermalink: https://www.certifico.com/id/3593

Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati

ID 3593 | 02.07.2017

Nell’ambito del procedimento di bonifica di un sito contaminato, spesso è richiesta la valutazione dei rischi connessi con la presenza di sostanze pericolose che, prima di essere bonificate o allontanate dal sito, permangono nella matrice “sorgente” con la possibilità di migrare ed eventualmente colpire bersagli umani e ambientali limitrofi.

Al fine di definire i rischi connessi al permanere di queste sostanze e per individuare gli obiettivi di bonifica, si utilizzano modelli matematici; nel caso delle sostanze volatili, essendo i modelli complessi, facilmente la loro applicazione può portare a valutazioni con margini di errore non accettabili.

Per tale motivo,  il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nota prot. 29706/TRI del 18 gennaio 2014, ha trasmesso le linee guida per l’applicazione dell’analisi di rischio sito specifica, prevedendo l’utilizzo delle misure in campo di soil gas, dell’aria indoor e outdoor, per la verifica dei dati ottenuti con i modelli matematici, relativamente alla volatilizzazione.

Arpa ER ha prodotto delle linee guida relative a tali misurazioni, in linea e sintonia con altre elaborate in altre agenzie regionali, che sono state valutate e validate dal Gruppo di Lavoro con le Province, coordinato dalla Regione Emilia Romagna.

Le linee guida sono state approvate dalla regione con Deliberazione n. 484 del 5 maggio 2015.

Regione ER 2015

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida soil gas.pdf
Regione ER - 2015
2177 kB 1013

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente