Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447

ID 13107 | | Visite: 2362 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/13107

Regolamento di esecuzione UE 2021 447

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447 della Commissione del 12 marzo 2021 che determina valori riveduti dei parametri di riferimento per l'assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 ai sensi dell'articolo 10 bis, paragrafo 2, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 

(GU L 87/29 del 15.3.2021)

Entrata in vigore: 25.03.2021

...

Articolo 1

Ai fini dell'armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni per il periodo dal 2021 al 2025 si applicano i valori riveduti dei parametri di riferimento elencati nell'allegato.

____

ALLEGATO

Parametri di riferimento

Ai fini del presente allegato si applicano le definizioni dei prodotti inclusi e dei processi e delle emissioni inclusi (limiti del sistema) di cui all'allegato I del regolamento delegato (UE) 2019/331.

1.   Parametri di riferimento di prodotto senza tenere conto dell'intercambiabilità combustibile/energia elettrica

Parametro di riferimento di prodotto

Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/t)

Valore del parametro di riferimento (quote/t) per il periodo 2021-2025

Coke

0,144

0,217

Minerale sinterizzato

0,163

0,157

Ghisa allo stato fuso (hot metal)

1,331

1,288

Anodo precotto (prebake anode)

0,317

0,312

Alluminio

1,484

1,464

Clinker di cemento grigio

0,722

0,693

Clinker di cemento bianco

0,973

0,957

Calce

0,746

0,725

Calce dolomitica

0,881

0,815

Calce dolomitica sinterizzata

1,441

1,406

Cristallo flottato

0,421

0,399

Bottiglie e flaconi di vetro incolore

0,323

0,290

Bottiglie e flaconi di vetro colorato

0,265

0,237

Prodotti in fibra di vetro a filamento continuo

0,290

0,309

Mattoni da rivestimento

0,094

0,106

Mattoni per pavimentazione

0,140

0,146

Tegole

0,130

0,120

Polvere atomizzata

0,050

0,058

Gesso

0,048

0,047

Gesso secondario essiccato

0,008

0,013

Pasta kraft a fibre corte

0,000

0,091

Pasta kraft a fibre lunghe

0,001

0,046

Pasta al bisolfito, pasta termomeccanica e meccanica

0,000

0,015

Pasta di carta recuperata

0,000

0,030

Carta da giornale

0,007

0,226

Carta fine non patinata

0,011

0,242

Carta fine patinata

0,043

0,242

Carta tissue

0,139

0,254

Testliner e fluting

0,071

0,188

Cartone non patinato

0,009

0,180

Cartone patinato

0,011

0,207

Acido nitrico

0,038

0,230

Acido adipico

0,32

2,12

Cloruro di vinile monomero (VCM)

0,171

0,155

Fenolo/acetone

0,244

0,230

S-PVC

0,073

0,066

E-PVC

0,103

0,181

Soda

0,789

0,753

2.   Parametri di riferimento di prodotto tenendo conto dell'intercambiabilità combustibile/energia elettrica

Parametro di riferimento di prodotto

Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/t)

Valore del parametro di riferimento (quote/t) per il periodo 2021-2025

Prodotti di raffineria

0,0255

0,0228

Acciaio al carbonio da forni elettrici ad arco (EAF)

0,209

0,215

Acciaio alto legato da EAF

0,266

0,268

Getto di ghisa

0,299

0,282

Lana minerale

0,595

0,536

Cartongesso

0,119

0,110

Nerofumo

1,141

1,485

Ammoniaca

1,604

1,570

Cracking con vapore

0,693

0,681

Idrocarburi aromatici

0,0072

0,0228

Stirene

0,419

0,401

Idrogeno

4,09

6,84

Gas di sintesi (syngas)

0,009

0,187

Ossido di etilene/glicoli etilenici

0,314

0,389

3.   Parametri di riferimento di calore e di combustibili

Parametro di riferimento

Valore medio del 10 % degli impianti più efficienti nel 2016 e nel 2017 (t CO2 equivalente/TJ)

Valore del parametro di riferimento (quote/TJ) per il periodo 2021-2025

Parametro di riferimento di calore

1,6

47,3

Parametro di riferimento di combustibili

34,3

42,6

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento di esecuzione UE 2021 447.pdf)Regolamento di esecuzione (UE) 2021/447
 
IT530 kB414

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Raccomandazione  UE  2024 1722
Giu 19, 2024 116

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 22089 | 19.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo… Leggi tutto
UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 130

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 182

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 185

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 179

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto

Più letti Ambiente