Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.097
/ Documenti scaricati: 33.395.549
/ Documenti scaricati: 33.395.549

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Regolamento recante approvazione dello statuto-tipo dei consorzi per la gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
Art. 1.
1. Ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, è approvato lo statuto-tipo dei consorzi di cui all’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente regolamento.
2. I consorzi possono motivatamente integrare e modificare nei propri statuti le disposizioni dello statuto-tipo, comunicandolo al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e al Ministero dello sviluppo economico ai fini dell’approvazione di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
ALLEGATO 1 (articolo 1)
Statuto-tipo dei consorziai sensi dell'articolo 10, comma 3, Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
GU Serie Generale n.49 del 28-02-2018
Entrata in vigore del provvedimento: 15/03/2018
...
1. I produttori che non adempiono ai propri obblighi mediante un sistema individuale devono aderire a un sistema collettivo. Possono partecipare ai sistemi collettivi i distributori, i raccoglitori, i trasportatori, i riciclatori e i recuperatori, previo accordo con i produttori di AEE. Art. 10 Dlgs 49/2014 I sistemi collettivi
2. I sistemi collettivi sono organizzati in forma consortile ai sensi degli articoli 2602 e seguenti del codice civile in quanto applicabili e salvo quanto previsto dal presente decreto legislativo.
3. I consorzi di cui al comma 2 hanno autonoma personalità giuridica di diritto privato, non hanno fine di lucro ed operano sotto la vigilanza del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero dello sviluppo economico, che entro 6 mesi dall’entrata in vigore del presente decreto legislativo approvano lo statuto-tipo.
Collegati:

ID 17340 | 15.08.2022
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 2...

Regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006
GU L 1...
Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualita' per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elet...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024