Nuova Direttiva Rifiuti: Proposta
ID 2418 | | Visite: 6545 | Legislazione Rifiuti | Permalink: https://www.certifico.com/id/2418 |
Proposta di Direttiva Del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/98 relativa ai rifiuti / Proposta Commissione 05.07.2023
ID 2418 | Update news 31.07.2023 / In allegato
________
Update 31.07.2023
Modifica della direttiva quadro sui rifiuti - Proposta Commissione del 05.07.2023
Proposal for a directive of the european Parliament and of the Council amending directive 2008/98/EC on waste
A seguito di un'analisi approfondita che comprendeva consultazioni con le parti interessate, la Commissione ha proposto una modifica mirata della direttiva quadro sui rifiuti, con particolare attenzione ai rifiuti tessili.
La proposta mira a realizzare una gestione più circolare e sostenibile dei rifiuti tessili, in linea con la visione della strategia dell'UE per i tessili sostenibili e circolari.
In base alle norme dell'UE sui rifiuti, gli Stati membri sono tenuti a istituire la raccolta differenziata dei tessili entro il 1° gennaio 2025.
A tal fine, è necessario rafforzare le capacità di raccolta differenziata, cernita, riutilizzo e riciclaggio all'interno dell'UE. Ciò richiede investimenti significativi per costruire infrastrutture e sviluppare nuove soluzioni tecnologiche. In particolare, la Commissione propone di introdurre regimi di responsabilità estesa del produttore (EPR) obbligatori e armonizzati per i tessili in tutti gli Stati membri dell'UE.
I sistemi EPR richiedono ai produttori di assumersi la responsabilità dell'intero ciclo di vita dei loro prodotti, in particolare alla fine della vita del prodotto. In base alla proposta, il livello dei contributi finanziari dei produttori si baserà sulla circolarità e sulle prestazioni ambientali dei prodotti tessili (la cosiddetta "ecomodulazione"). La proposta promuoverà la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative che promuovono la circolarità nel settore tessile. Supporta anche le imprese sociali coinvolte nella raccolta, selezione, riutilizzo e riciclaggio di tessuti e, in ultima analisi, incentiverà i produttori a progettare prodotti più circolari. Per ridurre le spedizioni illegali di rifiuti verso paesi extra UE, spesso camuffati come destinati al riutilizzo, la proposta della Commissione chiarisce ulteriormente le definizioni di rifiuti e tessili riutilizzabili. Ciò integrerà la proposta di regolamento sulle spedizioni di rifiuti, che garantisce che i rifiuti tessili vengano esportati solo quando vi sono garanzie che i rifiuti siano gestiti in modo rispettoso dell'ambiente.
______
L'anello mancante - Un piano d'azione dell'UE per l'economia circolare
Le proposte di modifica della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, della direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti, della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, della direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche fanno parte di un pacchetto di misure sull'economia circolare che comprende anche una comunicazione della Commissione dal titolo "L'anello mancante - Un piano d'azione dell'UE per l'economia circolare".
Dicembre 2015