Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Elenco alberi monumentali d'Italia

ID 17280 | | Visite: 7414 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/17280

Elenco alberi monumenali d Italia

Elenco degli alberi monumentali d'Italia ai sensi della Legge n. 10/2013 e del Decreto 23 ottobre 2014 / Update 11.2024

ID 17280 | 22.11.2024 / Elenchi regionali in allegato

Il Registro degli alberi monumentali (elenco) è stato istituito con il Decreto 23 ottobre 2014, pubblicato in attuazione dell'art. 7 comma 2, della legge 14 gennaio 2013, n. 10, i principi e i criteri direttivi per il censimento degli alberi monumentali ad opera dei comuni nonché quelli per la redazione ed il periodico aggiornamento, da parte degli stessi, delle regioni e del Corpo forestale dello Stato, di appositi elenchi rispettivamente a livello comunale, regionale e nazionale.

I decreti di aggiornamento dell'elenco succedutesi (alla data news):

1. Decreto 19 dicembre 2017
Con Decreto dipartimentale prot. n. 5450 del 19/12/2017, pubblicato in G.U. n. 35 del 12/02/2018, è stato approvato l'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, allegato A - sez.1, redatto ai sensi dell'articolo 7 della legge 14 gennaio 2013, n.10, contenente tutti quegli alberi o sistemi omogenei di alberi il cui iter amministrativo di iscrizione è completo.

Con il medesimo decreto è stato adottato un elenco, allegato A - sez. 2 che, invece, annovera tutti quegli alberi o sistemi omogenei di alberi per i quali è attesa la formalizzazione dell'iter di iscrizione. Il totale delle iscrizioni del primo elenco consta di n. 2.407 alberi o sistemi omogenei di alberi.

2. Decreto 9 agosto 2018
Con decreto dirigenziale prot. n. 661 del 09/08/2018, pubblicato in G.U. n. 231 del 04/10/2018, è stato approvato il primo aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 332 nuove iscrizioni.

3. Decreto 19 aprile 2019
Con decreto dirigenziale prot. n. 757 del 19/04/2019, pubblicato in G.U. n. 110 del 13/05/2019, è stato approvato il secondo aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato anch'esso sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 509 nuove iscrizioni.

4. Decreto 24 luglio 2020
Con decreto dirigenziale prot. n. 9022657 del 24/07/2020, pubblicato in G.U. n. 195 del 05/08/2020, è stato approvato il terzo aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sempre sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 379 nuove iscrizioni.

5. Decreto 5 maggio 2021
Con decreto dirigenziale prot. n. 0205016 del 05/05/2021, pubblicato in G.U. n.114 del 14/05/2021, è stato approvato il quarto aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sempre sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 115 nuove iscrizioni.

6. Decreto 26 luglio 2022
Con decreto dirigenziale prot. n. 330598 del 26/07/2022, pubblicato in G.U. n.182 del 05/08/2022, è stato approvato il quinto aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sempre sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 401 nuove iscrizioni.

7. Decreto 12 Settembre 2023
Con decreto dirigenziale prot. n. 0490928 del 18/09/2023, pubblicato in GU n. del 28/09/2023., è stato approvato il sesto aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sempre sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 320 nuove iscrizioni.

8. Decreto 4 novembre 2024
Con decreto dirigenziale prot. n. 0579238 del 04/11/2024, pubblicato in G.U. n. 265 del 12/11/2024, è stato approvato il settimo aggiornamento dell'elenco nazionale, elaborato sempre sulla base degli elenchi pervenuti da alcune Regioni, comprendente un totale di n. 404 nuove iscrizioni.

I decreti di integrazione e variazione approvano anche delle variazioni dovute a perdite di esemplari per morte naturale o abbattimento o perdita dei requisiti a causa dell'elevato deperimento strutturale e fisiologico, nonché rettifiche ad alcuni dati.

Il numero complessivo di alberi monumentali o sistemi omogenei di alberi iscritti in Elenco, integrato dalle nuove iscrizioni e dedotte le variazioni rilevate connesse alla perdita, di esemplari per morte naturale o abbattimento o perdita dei requisiti a causa dell'elevato deperimento strutturale e fisiologico ammonta a n. 4655 patriarchi verdi.
...

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 22.11.2024 Decreto 4 novembre 2024 Certifico Srl
1.0 28.09.2023 Decreto 12 Settembre 2023 Certifico Srl
0.0 07.08.2022 Decreto 26 luglio 2022 Certifico Srl

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (VII_agg_Abruzzo294_0__1_.xls)Abruzzo 04.11.2024
 
IT150 kB206
Scarica questo file (VII_agg_Basilicata175_0__1_.xls)Basilicata 04.11.2024
 
IT120 kB168
Scarica questo file (VII_agg_Bolzano40_0__0_.xls)Bolzano 04.11.2024
 
IT63 kB163
Scarica questo file (VII_agg_Calabria134_2__0_.xls)Calabria 04.11.2024
 
IT91 kB207
Scarica questo file (VII_agg_Campania305_63__0_.xls)Campania 04.11.2024
 
IT181 kB216
Scarica questo file (VII_agg_Emilia126_0__1_.xls)Emilia Romagna 04.11.2024
 
IT93 kB187
Scarica questo file (VII_agg_Friuli454_62__5_.xls)Friuli Venezia Giulia 04.11.2024
 
IT245 kB435
Scarica questo file (VII_agg_Lazio161_0__1_.xls)Lazio 04.11.2024
 
IT121 kB205
Scarica questo file (VII_agg_Liguria139_7__1_.xls)Liguria 04.11.2024
 
IT116 kB194
Scarica questo file (VII_agg_Lombardia366_70__5_.xls)Lombardia 04.11.2024
 
IT213 kB320
Scarica questo file (VII_agg_Marche123_0__2_.xls)Marche 04.11.2024
 
IT106 kB167
Scarica questo file (VII_agg_Molise180_0__2_.xls)Molise 04.11.2024
 
IT107 kB197
Scarica questo file (VII_agg_Piemonte319_0__3_.xls)Piemonte 04.11.2024
 
IT180 kB262
Scarica questo file (VII_agg_Puglia180_37__1_.xls)Puglia 04.11.2024
 
IT126 kB187
Scarica questo file (VII_agg_Sardegna407_21__2_.xls)Sardegna 04.11.2024
 
IT197 kB206
Scarica questo file (VII_agg_Sicilia176_0__0_.xls)Sicilia 04.11.2024
 
IT107 kB184
Scarica questo file (VII_agg_Toscana77_89__1_.xls)Toscana 04.11.2024
 
IT103 kB188
Scarica questo file (VII_agg_Trento97_3__2_.xls)Trento 04.11.2024
 
IT87 kB175
Scarica questo file (VII_agg_Umbria168_12__3_.xls)Umbria 04.11.2024
 
IT107 kB198
Scarica questo file (VII_agg_ValleD_Aosta109_10__0_.xls)Valle d\'Aosta 04.11.2024
 
IT85 kB179
Scarica questo file (VII_agg_Veneto256_28__2_.xls)Veneto 04.11.2024
 
IT151 kB310

Tags: Ambiente Flora e Fauna

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 220

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 307

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 220

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 154

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 162

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente