Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.529
/ Documenti scaricati: 32.454.532
/ Documenti scaricati: 32.454.532
Rapporto ISPRA 304/2019
Il presente lavoro nasce all’interno della sperimentazione condotta dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e Federparchi sulla possibilità di integrare i Servizi Ecosistemici e la loro valorizzazione all’interno del Regolamento EMAS (CE) 1221/09. Attraverso l’analisi di una bozza di Dichiarazione Ambientale del Parco Nazionale delle Cinque Terre, che è in fase di registrazione EMAS, e un lavoro di supporto e confronto sugli aspetti relativi ai Servizi Ecosistemici, si è cercato di definire le azioni più significative per il mantenimento e/o il potenziamento degli stessi da monitorare attraverso il Sistema di Gestione Ambientale EMAS.
Infine, si sono individuati degli orientamenti, validi in generale per i parchi, sulla scelta delle suddette azioni e degli indicatori da usare per il loro monitoraggio.
...
INDICE
INDICE DEGLI ACRONIMI
INTRODUZIONE
1. SERVIZI ECOSISTEMICI
1.1 Quadro normativo
1.2 Classificazione dei Servizi Ecosistemici
2. PROGETTO EMAS E SERVIZI ECOSISTEMICI
3. IL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE
3.1 Azioni e indicatori del Parco per i Servizi Ecosistemici
3.1.1 Dati di partenza
3.1.2 Metodologia di lavoro
3.1.3 Risultati dell’analisi
3.1.4 Orientamenti sull’individuazione delle azioni e sulla scelta degli indicatori
4. CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONI
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Allegato A
Allegato B (Commenti sulle azioni e proposte)
Fonte: ISPRA
______
Collegati:
ID 22679 | 06.10.2024 / In allegato
Il report “La molestia olfattiva” approfondisce il tema de...
ID 19678 | 25.05.2023
Nel rapporto sono state esaminati gli andamenti degli indicatori energetic...
Il quaderno nasce con lo scopo di effettuare una ricognizione delle attività dell’Istituto, sia pregresse che in corso, relative la relazione Ambiente e Salute (A&S).
Il documento de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024