Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 11 novembre 2020

ID 12897 | | Visite: 1718 | Legislazione AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/12897

 Decreto 11 11 2020

Decreto 11 novembre 2020

Piano nazionale per l'eliminazione e l'utilizzo dell'amalgama dentale.

(GU n.42 del 19.02.2021)

Entrata in vigore: 01.03.2021

La Convenzione di Minamata sul mercurio prevede l’adozione di misure per eliminare progressivamente l’amalgama dentale e, a livello europeo, il regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio ha previsto, all’art. 10, a far data dal 1° gennaio 2019, che l’utilizzo di amalgama dentale o la rimozione di otturazioni/elementi dentali contenenti tale materiale, siano effettuate esclusivamente su riuniti odontoiatrici dotati di separatori di amalgama (conformi ai requisiti tecnici indicati dal medesimo regolamento (UE) 2017/852). Lo stesso regolamento, prevede, sempre all’art. 10, comma 3, che ogni Stato membro definisca un Piano nazionale concernente le misure che intende adottare al fine di eliminare gradualmente l’utilizzo dell’amalgama dentale e che ciascuno Stato membro metta a disposizione del pubblico, su internet, il piano di cui sopra e che questo venga comunicato alla Commissione entro un mese dall’adozione.

Art. 1. Adozione e divulgazione del piano

È adottato il «Piano nazionale per l’eliminazione dell’utilizzo dell’amalgama dentale», che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante.
2. Il Piano di cui al comma 1 è reso disponibile sui portali istituzionali del Ministero della salute, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero dello sviluppo economico.
3. Il Piano di cui al comma 1 è trasmesso dal Ministero della salute alla Commissione dell’Unione europea entro un mese dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Art. 2. Monitoraggio dell’attuazione del Piano

1. Entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, con decreto del Segretario generale del Ministero della salute è costituito un gruppo di lavoro per il monitoraggio semestrale dell’attuazione del Piano di cui all’art. 1, composto da rappresentanti del Ministero della salute, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero dello sviluppo economico.
2. Entro ventiquattro mesi dall’adozione del presente decreto, il gruppo di lavoro di cui al comma 1 trasmette al Ministro della salute una relazione sullo stato di attuazione del piano di cui all’art. 1.

Art. 3. Modifiche tecniche

l. Il Piano di cui all’art. 1 può essere modificato o sostituito, a seguito degli esiti del monitoraggio condotto ai sensi dell’art. 2 nonché in attuazione delle decisioni dell’Unione europea in materia di utilizzo dell’amalgama dentale.

____

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 11 novembre 2020.pdf)Decreto 11 novembre 2020
 
IT289 kB377

Tags: Ambiente Convenzione Minamata Mercurio

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 222

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 308

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 223

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 156

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 162

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente