Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.903.571
/ Documenti scaricati: 31.903.571
Nel 2020, il Laboratorio Nazionale di Riferimento italiano per i residui di pesticidi nei prodotti di origine animale e materie prime ad alto contenuto di grasso (National Reference Laboratory for pesticide residues in products of Animal Origin and commodities with high fat content, NRL-AO) ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) un nuovo test di competenza in olio d'oliva chiamato COIPT-20.
I laboratori invitati a partecipare in questi circuiti interlaboratorio sono laboratori mediterranei del COI e laboratori europei (NRL, laboratori di controllo ufficiali e laboratori privati), coinvolti nei programmi di monitoraggio nazionali ed europei per i residui di pesticidi negli alimenti. L'esercizio consisteva nella determinazione di sei diversi pesticidi sconosciuti in un campione di olio d'oliva, scelti da una lista prestabilita di ventotto composti. Trentacinque laboratori partecipanti hanno fornito risultati; ventisette hanno analizzato tutti i composti addizionati. La maggior parte dei partecipanti ha ottenuto una soddisfacente prestazione (z-score) per tutti gli antiparassitari oggetto del test.
Fonte: ISTISAN
Collegati
ID 23782 | 09.04.2025 / In allegato
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia c...
ID 5909 | Rev. 8.0 del 23 Ottobre 2024 / Documento completo allegato
Documento illustrato allegato, sul "Deposito temporaneo" di...
ID 23074 | 07.12.2024 / In allegato
Indicazioni ulteriori sulle modalità semplificate per la gestione ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024