Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Quadro Legislazione Acque

ID 23102 | | Visite: 759 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/23102

Quadro Legislazione Acque   Note e Status

Quadro Legislazione Acque / Note e StatusUpdate 12.2024

ID 23102 | 12.12.2024 / Scheda allegata Abbonati Ambiente

Quadro e Status della normativa europea e italiana di attuazione in materia di protezione e qualità delle acque (Quadro generale - non esaustivo).

Tabella di sintesi

n. Direttiva cd Status n. Recepimento Status
01 Direttiva 2000/60/CE Direttiva Quadro Acque (DQA) In vigore 01 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 In vigore
02 Direttiva 2006/7/CE Direttiva acque di balneazione In vigore 02 D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 116 In vigore
03 Direttiva 2007/60/CE Direttiva alluvioni In vigore 03 D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 In vigore
04 Direttiva 2006/118/CE Direttiva acque sotterranee In vigore 04 D.Lgs. 16 marzo 2009 n. 30 In vigore
05 Direttiva 2008/105/CE Direttiva standard qualità acque In vigore 05 D.Lgs. 10 dicembre 2010 n. 219 In vigore
06 Direttiva 2009/90/CE Direttiva analisi acque In vigore 06 D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 In vigore
07 Direttiva 98/83/CE Direttiva acque consumo umano Abrogata 07 D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 Abrogato
08 Direttiva (UE) 2020/2184 Direttiva acque consumo umano In vigore 08 D.Lgs 23 febbraio 2023 n. 18 In vigore
09 Direttiva 2009/54/CE Direttiva acque minerali naturali In vigore 09 D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 In vigore
10 Direttiva 91/271/CEE Direttiva acque reflue urbane In vigore (*) 10 D.Lgs 11 maggio 1999 n. 152 (**) Abrogato
11 Direttiva (UE) 2024/3019  Direttiva acque reflue urbane In vigore (***) 11 Recepimento entro il 31 luglio 2027 ---

(*) La direttiva 91/271/CEE è abrogata a decorrere dal 1° agosto 2027 dalla direttiva (UE) 2024/3019.
(**) Il D.Lgs 11 maggio 1999 n. 152 è stato abrogato dal D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152.
(***) La direttiva (UE) 2024/3019 entra in vigore dal 1° gennaio 2025.
_______

Dettagli Direttive / Recepimenti

Dettagli Direttive e relativo recepimento (alla data documento - in rosso ultima revisione)

Direttiva Note  Recepimento Note
01. Direttiva 2000/60/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque (GU n. L 327 del 22/12/2000) --- 01. D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale. (GU n.88 del 14.04.2006 - SO n. 96) ---
02. Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE (GU L 64 del 4.3.2006) --- 02. D.Lgs. 30 maggio 2008 n. 116 Attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualita' delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE. (GU n.155 del 04.07.2008) ---
03. Direttiva 2007/60/CE  del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2007 relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni (GU L 288 del 6.11.2007) --- 03. D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque (GU n. 296 del 20.12.2010) ---
04. Direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento (GU L 372 del 27.12.2006) --- 04. D.Lgs. 16 marzo 2009, n. 30 Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento. (GU n.79 del 04.04.2009) ---
05. Direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive del Consiglio 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE e 86/280/CEE, nonché modifica della direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 348, 24.12.2008) --- 05. Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219 Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque (GU n. 296 del 20.12.2010) ---
06. Direttiva 2009/90/CE della Commissione, del 31 luglio 2009, che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, specifiche tecniche per l’analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque (GU L 201 del 1.8.2009) --- 06. D.Lgs. 23 febbraio 2010 n. 49 Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque (GU n. 296 del 20.12.2010) ---
07. Direttiva 98/83/CE del Consiglio del 3 novembre 1998 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 330 del 5.12.1998) --- 07. D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano (GU n. 52 del 3 marzo 2001 S.O. n. 41)  
08. Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 435/1 del 23.12.2020) --- 08. D.Lgs 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (GU n.55 del 06.03.2023) ---
09. Direttiva 2009/54/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sull’utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali (GU L 164 del 26.6.2009) --- 09. D.Lgs. 8 ottobre 2011 n. 176 Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull'utilizzazione e la commercializzazione delle acque minerali naturali. (GU n.258 del 05.11.2011) ---
10. Direttiva 91/271/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1991, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L 135 del 30.5.1991) (*) 10. Decreto legislativo 11 maggio 1999 n. 152 recante disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. (G.U. n. 124 del 29.05.1999 SO. n. 101) (**)
11 Direttiva (UE) 2024/3019 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, concernente il trattamento delle acque reflue urbane (GU L  2024/3019 del 12.12.2024) (***) 11. Recepimento entro il 31 luglio 2027 ---

(*) La direttiva 91/271/CEE è abrogata a decorrere dal 1° agosto 2027 dalla direttiva (UE) 2024/3019.
(**) Il D.Lgs 11 maggio 1999 n. 152 è stato abrogato dal D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152.
(***) La direttiva (UE) 2024/3019 entra in vigore dal 1° gennaio 2025.

[..]
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Quadro Legislazione Acque - Note e Status Rev. 00 2024.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2024
219 kB 98

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 140

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 94

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 105

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 261

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente