Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo

ID 8642 | | Visite: 1403 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/8642

Linee guida terre rocce da scavo ANCE 2019

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo

Approfondimento ANCE su alcuni contenuti delle Linee Guida.

Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha approvato, con la delibera n. 54 del 2019, le Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 120/2017.

Il documento è stato predisposto da un gruppo di lavoro, costituito nell’ambito del Sistema nazionale per la protezione ambientale e composto da rappresentanti di tutte le Arpa regionali.

Non sono invece state coinvolte nei lavori del gruppo e nella redazione del documento le associazioni delle categorie produttive, interessate alla materia delle terre e rocce da scavo.

Si tratta di un testo che non ha valenza normativa, ma può comunque rappresentare un punto di riferimento per l’interpretazione e l’applicazione delle disposizioni contenute nel DPR 120/2017, soprattutto da parte delle diverse Arpa regionali.

Il documento, suddiviso in 11 capitoli ed 1 allegato, analizza gran parte delle disposizioni contenute nel decreto, in molti casi peraltro limitandosi a ribadire/riscrivere quanto già ivi previsto, in altri casi, invece, fornendo alcune indicazioni operative.

...[segue in allegato]

Fonte: ANCE

Collegati:

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo.pdf)Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo
ANCE Giugno 2019
IT513 kB635

Tags: Ambiente Rifiuti Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 80

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 94

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 74

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto

Più letti Ambiente