Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.436.570
/ Documenti scaricati: 32.436.570
ID 17712 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAT
Con la Delibera 528 del 1° luglio la Giunta regionale ha approvato il Documento “Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera” redatto dal gruppo di lavoro costituito da referenti del settore regionale Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ARPAT e Azienda Sanitaria di Prato, nel quale vengono indicati i requisiti minimi di sicurezza che devono essere garantiti ai tecnici incaricati dalle aziende e dal servizio pubblico per l’esecuzione delle operazioni di campionamento sui camini, in ottemperanza delle disposizioni legislative vigenti.
Le linee guida rappresentano un aggiornamento di quelle emanate nel 2006 dal Dipartimento di prevenzione della Regione Toscana - emanate per garantire la sicurezza degli operatori addetti alle attività di campionamento e misura alle emissioni in atmosfera - resosi necessario con l’emanazione del D.Lgs. 81/08, del D.Lgs. 17/2010 di recepimento della Direttiva 2006/42/CE (Direttiva macchine) e del D.Lgs. 152/06.
Obiettivo delle Linee guida appena approvate dalla Giunta regionale è contestualizzare l’applicazione delle norme in materia di sicurezza e ambiente e le norme tecniche specifiche estrapolandone i requisiti minimi che devono essere applicati dalle aziende.
Il documento si articola in 3 sezioni ed un appendice:
Sezione 1: Norme tecniche generali per la scelta delle sezioni di misura
Sezione 2: Riferimenti tecnici per la realizzazione delle postazioni
Sezione 3: Obblighi del costruttore e del gestore in materia di sicurezza
Appendice: Nota informativa sui rischi introdotti dagli operatori ARPAT in sede di controllo e
campionamento delle emissioni in atmosfera
...
segue in allegato
Collegati
Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, recante attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuor...
La Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 fornisce chiarimenti in merito ai requisiti dei Responsabili tecnici ammessi al regime trans...
ID 19447 | 19.04.2023
Rapporti ISPRA 383/2023
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’I...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024