Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera

ID 17712 | | Visite: 844 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17712

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera

ID 17712 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAT

Con la Delibera 528 del 1° luglio la Giunta regionale ha approvato il Documento “Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera” redatto dal gruppo di lavoro costituito da referenti del settore regionale Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ARPAT e Azienda Sanitaria di Prato, nel quale vengono indicati i requisiti minimi di sicurezza che devono essere garantiti ai tecnici incaricati dalle aziende e dal servizio pubblico per l’esecuzione delle operazioni di campionamento sui camini, in ottemperanza delle disposizioni legislative vigenti.

Le linee guida rappresentano un aggiornamento di quelle emanate nel 2006 dal Dipartimento di prevenzione della Regione Toscana - emanate per garantire la sicurezza degli operatori addetti alle attività di campionamento e misura alle emissioni in atmosfera - resosi necessario con l’emanazione del D.Lgs. 81/08, del D.Lgs. 17/2010 di recepimento della Direttiva 2006/42/CE (Direttiva macchine) e del D.Lgs. 152/06.

Obiettivo delle Linee guida appena approvate dalla Giunta regionale è contestualizzare l’applicazione delle norme in materia di sicurezza e ambiente e le norme tecniche specifiche estrapolandone i requisiti minimi che devono essere applicati dalle aziende.

Il documento si articola in 3 sezioni ed un appendice:

Sezione 1: Norme tecniche generali per la scelta delle sezioni di misura
Sezione 2: Riferimenti tecnici per la realizzazione delle postazioni
Sezione 3: Obblighi del costruttore e del gestore in materia di sicurezza
Appendice: Nota informativa sui rischi introdotti dagli operatori ARPAT in sede di controllo e
campionamento delle emissioni in atmosfera
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera ARPAT.pdf
ARPAT 2013
455 kB 60

Tags: Ambiente Emissioni Abbonati Ambiente

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Arsenico   Contaminazione ed esposizione ambientale
Mar 15, 2023 67

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale

Arsenico: contaminazione ed esposizione ambientale ID 19217 | 15.03.2023 / In allegato INAIL 2010 L’Arsenico (As) è un metalloide la cui presenza è ampiamente rilevabile in tutte le matrici ambientali. In natura si trova solitamente in piccole quantità, nelle rocce, nei suoli, nelle polveri e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione UE 2023 574
Mar 14, 2023 73

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 / Coformulanti inaccettabili nei prodotti fitosanitari ID 19206 | 14.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/574 della Commissione del 13 marzo 2023 che stabilisce norme dettagliate per l’identificazione dei coformulanti inaccettabili nei prodotti… Leggi tutto
Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica
Mar 13, 2023 63

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica

Il problema delle materie prime critiche per la transizione ecologica / ENEA 2023 ID 19202 | 13.03.2023 Il testo si propone come rassegna ragionata, corredata delle informazioni statistiche disponibili, circa il tema delle “materie prime critiche” (Critical Raw Materials, CRM), con particolare… Leggi tutto
Mar 11, 2023 134

BREF Production of large volume inorganic chemicals

BREF For the production of large volume inorganic chemicals (LVIC BREF) ID 19193 | 10.03.2023 / MR 01.2023 Kick-off Meeting for the drawing up of the LVIC BREF The Technical Working Group (TWG) for the drawing up of the Best Available Techniques Reference Document for the Production of Large Volume… Leggi tutto
Il Mare
Mar 10, 2023 97

Il mare / UNMIG

Il mare / UNMIG / 3a Ed. 2020 ID 19191 | 10.03.2023 / UNMIG - Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi e Georisorse - MISE - Il mare - UNMIG 3a Ed. 2020- Il mare - UNMIG 2a Ed. 2015- Il mare - UNMIG 1a Ed. 2013________ La Strategia per l’Economia Blu riconosce che i mari e gli oceani rappresentano… Leggi tutto

Più letti Ambiente