Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici

ID 16811 | | Visite: 1505 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/16811

Rapporto ISTISAN 22 12

Miscele tossiche con cianotossine: effetti sinergici

Rapporto ISTISAN 22/12 

La contaminazione mista delle acque interne è una nuova prospettiva di rischio che si riscontra sempre più frequentemente nelle indagini e nel monitoraggio su campo. In queste evidenze viene riscontrato che il rilevamento di contaminanti misti complica sia la valutazione completa del rischio per l’uomo che l’attuazione tempestiva delle contromisure. Sebbene i metodi più tradizionali di valutazione del rischio presuppongano l’adesione dei componenti di una miscela tossica al modello di addizione della concentrazione, consentendo di prevedere il grado di tossicità totale per la somma delle tossicità dei singoli componenti, gli studi hanno dimostrato che possono verificarsi interazioni che alterano la tossicità totale, rendendola inferiore o superiore al previsto. In questo rapporto si analizzano diverse tipologie di miscele di cianotossine e altri contaminanti, i loro effetti studiati in letteratura internazionale e alcune delle metodologie di rilevazione.

...

Fonte: ISTISAN

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Miscele tossiche con cianotossine effetti sinergici.pdf
Rapporto ISTISAN 22/12
940 kB 5

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 638

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto

Più letti Ambiente