Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione del 17.06.2024

ID 22089 | | Visite: 79 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/22089

Raccomandazione  UE  2024 1722

Raccomandazione (UE) 2024/1722 | Recepimento nuova direttiva sull'efficienza energetica

ID 22089 | 19.06.2024

Raccomandazione (UE) 2024/1722 della Commissione, del 17 giugno 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli obiettivi e i contributi nazionali di efficienza energetica

C/2024/3815

GU L 2024/1722 del 19.6.2024

...

I presenti orientamenti indicano agli Stati membri come interpretare l’articolo 4 della direttiva (UE) 2023/1791 in sede di recepimento nell’ordinamento nazionale.

Rispetto alla direttiva 2012/27/UE, la direttiva (UE) 2023/1791 contiene una serie di nuove disposizioni:

- una formula (articolo 4, paragrafo 2), che può essere usata per stabilire il contributo nazionale indicativo (allegato I). I contributi nazionali non devono superare di oltre il 2,5 % il risultato della formula;

- uno scenario di riferimento aggiornato (articolo 4, paragrafo 1) sulla base dello scenario di riferimento 2020;

- un meccanismo per ovviare all’insufficienza di ambizione (articolo 4, paragrafo 5), da applicare nel caso in cui la somma dei contributi nazionali di tutti gli Stati membri non sia pari all’obiettivo dell’Unione per il consumo di energia finale (FEC);

- un meccanismo per ovviare ai risultati inadeguati (articolo 4, paragrafo 6), da applicare in caso di progressi insufficienti verso il conseguimento dei contributi di efficienza energetica;

- una nuova definizione del FEC (articolo 2, paragrafo 6), che è in linea con la nuova metodologia di Eurostat per il calcolo di questo valore ma mantiene l’ambito di applicazione precedente, che esclude l’energia dell’ambiente e include il consumo di energia del trasporto aereo internazionale.

L’interpretazione vincolante della legislazione UE è comunque competenza esclusiva della Corte di giustizia dell’Unione europea.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Raccomandazione (UE) 2024_1722.pdf)Raccomandazione (UE) 2024/1722
 
IT1532 kB14

Tags: Ambiente Energy

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

UNMIG databook 2024
Giu 11, 2024 106

UNMIG databook 2024

UNMIG databook 2024 ID 22042 | 11.06.2024 / In allegato La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2023 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2023, delle attività di… Leggi tutto
Linee guida per i Soggetti attuatori MASE v2 0 del 07 06 2024
Giu 10, 2024 139

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 07.06.2024)

PNRR - Linee guida per i Soggetti attuatori MASE (v2.0 del 7 giugno 2024) ID 22040 | 10.06.2024 / In allegato Adottata la nuova versione 2.0 delle Linee Guida per i soggetti attuatori - Istruzioni operative per le attività di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo per gli… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1590
Giu 04, 2024 156

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Alberi monumentali italia
Giu 03, 2024 155

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf

Alberi monumentali Italia: Brochure Masaf ID 21986 | 03.06.2024 / Brochure allegata Brochure informativa degli Alberi monumentali d'Italia realizzata con lo scopo di illustrare in sintesi cos'è un Albero monumentale e quali sono i criteri per dichiararne la monumentalità, come segnalare un albero… Leggi tutto
Mag 28, 2024 548

Regolamento (UE) 2024/1468

Regolamento (UE) 2024/1468 ID 21940 | 28.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1468 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima,… Leggi tutto
Mag 21, 2024 264

Direttiva 2001/80/CE

Direttiva 2001/80/CE Direttiva 2001/80/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, concernente la limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione (GU L 309 del 27.11.2001) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE… Leggi tutto

Più letti Ambiente