Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.936
/ Documenti scaricati: 33.110.610
/ Documenti scaricati: 33.110.610
Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano (RAU) è giunto alla XII edizione.
Realizzato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente - SNPA, si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti grazie anche alle analisi e alle valutazioni degli esperti dell’SNPA sui numerosi dati presentati, accompagnando il lettore alla comprensione dei fenomeni.
L’edizione 2016 del Rapporto aggiorna per tutti i 116 capoluoghi di provincia italiani un insieme di indicatori fondamentali per l’analisi della qualità ambientale delle città e per la valutazione della qualità della vita nelle aree urbane italiane.
Numerosi i temi di interesse ambientale trattati alla scala urbana: fattori demografici, suolo e territorio, infrastrutture verdi, acqua, qualità dell’aria, rifiuti, attività industriali, trasporti e mobilità, esposizione all’inquinamento elettromagnetico e acustico, azioni e strumenti per la sostenibilità locale. Dal 2007 il RAU è accompagnato da un Focus di approfondimento che per l’edizione 2016 affronta il tema dell’inquinamento atmosferico e degli effetti sulla salute.
Il Focus 2016 è stato coordinato da ISPRA, ARPA Lombardia, ARPA Piemonte e ARPAE Emilia Romagna.
ISPRA 2016
ID 23163 | 20.12.2024
Decisione (UE) 2024/3179 della Commissione, del 19 dicembre 2024...
La disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto (art. 184-ter del D.L.vo 152/2006) è riservata...
Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti industriali.
(GU n.213 del 10-09-1988)
Entrata in vigore del decreto: 11/09/1988.
Abrogazione
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024