Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

ID 14824 | | Visite: 2531 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/14824

Quaderno 4 2021 ISPRA

Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri

Il Quaderno ISPRA descrive il percorso effettuato con la collaborazione delle Agenzie del SNPA, di Istituti di ricerca, Università e laboratori privati per la stesura di un protocollo operativo per l’esecuzione del test in fase solida mediante il batterio marino Aliivibrio fischeri.

Il contributo scaturisce in risposta all’esigenza degli operatori di settore pubblici e privati di disporre di un metodo condiviso e validato, anche ai fini del processo di accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e in piena applicazione delle normative nazionali, quali il DM 173/2016.

_______

INDICE
INTRODUZIONE
1. STUDIO DI PREVALIDAZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO
1.1 ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO DI PREVALIDAZIONE
1.2 MATERIALI E METODI IMPIEGATI NELLO STUDIO DI PREVALIDAZIONE
1.3 RISULTATI DELLO STUDIO DI PREVALIDAZIONE
2. STUDIO COLLABORATIVO SC009
2.1 ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO COLLABORATIVO
2.2 MATERIALI E METODI IMPIEGATI NELLO STUDIO COLLABORATIVO
2.3 RISULTATI DELLO STUDIO COLLABORATIVO
3. PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA CONDUZIONE DEL SAGGIO IN FASE SOLIDA
3.1 DESCRIZIONE DELLO STRUMENTO
3.2 MATERIALE DI CONSUMO
3.3 STRUMENTAZIONE
3.4 SOLUZIONI E REAGENTI
3.5 ATTIVAZIONE DEI BATTERI (FREEZE-DRIED BACTERIA)
3.6 VERIFICA PARAMETRI PROTOCOLLO DI LAVORO
3.7 ALLESTIMENTO DEL SAGGIO
3.8 ESECUZIONE DEL SAGGIO E LETTURA DEI DATI
3.10 CORREZIONE PESO SECCO
ALLEGATI
PREPARAZIONE DELL’ACQUA MARINA ARTIFICIALE (ASW) ISO 10253/2016.

...

ISPRA (Quaderni) Laboratorio 4/2021

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Procedura operativa per il saggio in fase solida mediante Aliivibrio fischeri.pdf
Quaderno 4/2021
2644 kB 4

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 142

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 96

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 107

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 263

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente