Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019

ID 11535 | | Visite: 3431 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/11535

XV Rapporto sulla qualit  ambiente urbano

XV Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente | Ed. 2019

SNPA, 10.09.2020

Il Rapporto SNPA “Qualità dell’ambiente urbano” si è consolidato negli anni come riferimento nazionale per cittadini e amministratori grazie ai numerosi dati presentati e valutazioni relative ai più importanti temi ambientali delle città contemporanee.

L’edizione 2019 aggiorna una ricca serie di indicatori di qualità ambientale per 124 città tra le più popolose in Italia e per le 14 Città metropolitane. Rispetto a “Verso il XV Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano” questo Rapporto integra tematiche di grande rilievo ambientale con dati sui rifiuti urbani, la qualità dell’aria, i consumi idrici, la qualità dei corpi idrici fluviali e lacustri. I numerosi temi trattati (alcuni anche alla scala metropolitana) rappresentano tutti aspetti fondamentali della qualità della vita nelle aree urbane: fattori sociali ed economici, suolo e territorio, infrastrutture verdi, acqua, inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici, attività industriali, trasporti e mobilità, esposizione all’inquinamento acustico ed elettromagnetico, azioni e strumenti per la sostenibilità locale.

Rispetto alle passate edizioni, SNPA ha lavorato per integrare gli indicatori specifici nell’ambito delle più ampie macrotematiche di interesse per la resilienza urbana: ambiente e salute, cambiamenti climatici, dissesto idrogeologico e città circolari. Tre di queste macrotematiche sono poi oggetto di approfondimento del Focus che come ogni anno accompagna il Rapporto con i qualificati contributi tecnici di esperti delle Agenzie ambientali regionali, del mondo accademico e della società civile.

_______

Parte iniziale
1- Fattori sociali ed economici
2 - Suolo e territorio
3 - Infrastrutture verdi
4 - Acque
5 - Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici
6 - Rifiuti urbani
7 - Impianti industriali in ambito urbano
8 - Trasporti e mobilità
9 - Esposizione all’inquinamento elettromagnetico e acustico
10 - Azioni e strumenti per la sostenibilità locale

...

Fonte: SNPA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Azioni e strumenti per la sostenibilità locale.pdf)Azioni e strumenti per la sostenibilità locale
 
IT1366 kB817
Scarica questo file (Esposizione all’inquinamento elettromagnetico e acustico.pdf)Esposizione all’inquinamento elettromagnetico e acustico
 
IT1466 kB860
Scarica questo file (Trasporti e mobilità.pdf)Trasporti e mobilità
 
IT6158 kB817
Scarica questo file (Impianti industriali in ambito urbano.pdf)Impianti industriali in ambito urbano
 
IT3567 kB753
Scarica questo file (Rifiuti urbani.pdf)Rifiuti urbani
 
IT1895 kB778
Scarica questo file (Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici.pdf)Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici
 
IT2492 kB871
Scarica questo file (Acque.pdf)Acque
 
IT2662 kB791
Scarica questo file (Infrastrutture verdi.pdf)Infrastrutture verdi
 
IT3935 kB868
Scarica questo file (Suolo e territorio.pdf)Suolo e territorio
 
IT8231 kB914
Scarica questo file (Fattori sociali ed economici.pdf)Fattori sociali ed economici
 
IT4110 kB805
Scarica questo file (Parte iniziale.pdf)Parte iniziale
 
IT763 kB787

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 16, 2025 156

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente