Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




RENTRI: Manuale per gli operatori in ambiente Demo

ID 21811 | | Visite: 1935 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/21811

Manuale per gli operatori in ambiente Demo

RENTRI: Manuale per gli operatori in ambiente Demo

ID 21811 | 07.05.2024 / In allegato

Disponibile il manuale per l’accesso e l’iscrizione da parte degli operatori al RENTRI all'ambiente Demo in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti.

L’utilizzo dell’ambiente DEMO avviene su base volontaria con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale.

Il presente documento, previsto dall’art. 21 dal D.M. 4 aprile 2023 n.59, contiene le istruzioni da seguire per consentire ai soggetti obbligati di effettuare l’iscrizione al RENTRI in ambiente DEMO in modo che gli utenti possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti. L’utilizzo dell’ambiente DEMO avviene su base volontaria con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale.

L’iscrizione al RENTRI è una procedura erogata esclusivamente tramite interfaccia web (applicazione web) che deve essere avviata dal portale del RENTRI, accessibile all’indirizzo www.rentri.gov.it.

Il portale è organizzato in:

- sezioni pubbliche dedicate alla consultazione della normativa e dei decreti direttoriali di riferimento e al programma degli eventi e al supporto agli utenti.
- Area riservate dedicate ai diversi profili: operatori, produttori non iscritti, soggetti delegati ed enti di controllo.

Per effettuare l’iscrizione occorre accedere all’area riservata “Operatori”.

Il documento è rivolto sia ai soggetti obbligati all’iscrizione al RENTRI sia a coloro che intendano volontariamente aderirvi.

Il documento non è rivolto ai soggetti delegati di cui all’art. 18 del Decreto 4 aprile 2023 n. 59 per i quali si rimanda a specifiche istruzioni disponibili nel portale del RENTRI.

Per maggiori informazioni sui soggetti obbligati all’iscrizione è possibile consultare l’area www.rentri.gov.it\supporto nella sezione Iscrizione al RENTRI\soggetti obbligati.

...

Fonte: RENTRI

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RENTRI Manuale per gli operatori in ambiente Demo.pdf)RENTRI: Manuale per gli operatori in ambiente Demo
Versione 11.04.2024
IT1924 kB1270

Tags: Ambiente Rifiuti RENTRI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 216

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 215

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente