Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

ID 19951 | | Visite: 1176 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/19951

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

Consultazione pubblica su materiali di riporto nei siti di bonifica

ID 19951 | 10.07.2023

Consultazione pubblica sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica” ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”.

A seguito dell’entrata in vigore del decreto-legge 31/5/2021, n. 77 “Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di snellimento delle procedure”, convertito con la legge 108 del 29/07/2021, che ha modificato la disciplina nei siti oggetto di bonifica e la gestione delle matrici “materiali di riporto” (MdR), si è reso necessario un approfondimento tecnico finalizzato alla definizione di una procedura univoca condivisa e omogenea su tutto il territorio nazionale per l’identificazione e la gestione dei materiali di riporto nell’ambito dei procedimenti di bonifica anche in riferimento al ruolo ed alle modalità applicative della procedura di Analisi di rischio sito-specifica.

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha prodotto il documento oggetto della presente consultazione la cui finalità è la definizione di una procedura da applicare nell’immediato per l’analisi di rischio sito-specifica relativa ai materiali di riporto nell’ambito esclusivo dei procedimenti di bonifica di siti contaminati (Parte Quarta, Titolo V del d.lgs. 152/06) al fine di fornire criteri generali e favorire quindi un approccio uniforme sul territorio nazionale.

La consultazione è, invece, finalizzata ad acquisire, da parte di tutti i soggetti interessati, attraverso l’apposito template, osservazioni da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Le osservazioni ricevute saranno prese in esame per l’eventuale miglioramento degli aspetti tecnici ma non costituiranno alcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successive decisioni del Snpa in relazione alla stesura definitiva dell’Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”.

Il termine per l’invio di contributi è inderogabilmente fissato alle ore 12:00 dell’11 agosto 2023.

...

Fonte: SNPA

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Template per commenti e osservazioni.docx)Template per commenti e osservazioni
 
IT26 kB196
Scarica questo file (Indicazioni analisi di rischio alle matrici materiali di riporto.pdf)Indicazioni analisi di rischio alle matrici materiali di riporto
 
IT623 kB250

Tags: Ambiente Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 632

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto
Mar 24, 2025 986

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 24.03.2025 ID 23674 | 24.03.2025 Rettifica del Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014 GU L… Leggi tutto

Più letti Ambiente