Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Criteri valutazione matrici materiali di riporto siti in bonifica

ID 19261 | | Visite: 1838 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/19261

Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto nei siti oggetto di bonifica

Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica

ID 19261 | 20.03.2023 / Bozza linee guida e modulo osservazioni

Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha prodotto il documento oggetto della presente consultazione, la cui finalità è favorire l’omogeneizzazione e standardizzazione sul piano tecnico dei criteri di valutazione e delle procedure operative sui materiali di riporto, nei procedimenti di bonifica di siti contaminati attraverso apposite Linee guida nazionali (Parte Quarta, Titolo V del d.lgs. 152/06).

La consultazione è, invece, finalizzata ad acquisire, da parte di tutti i soggetti interessati, attraverso l’apposito template, osservazioni da inviare al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Le osservazioni ricevute saranno prese in esame per l’eventuale miglioramento degli aspetti tecnici ma non costituiranno alcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successive decisioni del Snpa in relazione alla stesura definitiva delle Linee guida di Sistema.

Il termine per l’invio di contributi è inderogabilmente fissato alle ore 12 del 07 aprile 2023.

...

Fonte: SNPA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Criteri di valutazione dello stato qualitativo delle matrici materiali di riporto nei siti oggetto di bonifica.pdf)Criteri di valutazione matrici materiali di riporto nei siti oggetto di bonifica
SNPA 2023
IT581 kB340
Scarica questo file (Modulo per l’invio di osservazioni.docx)Modulo per l’invio di osservazioni
 
IT24 kB229

Tags: Ambiente Bonifiche SNPA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 43

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 495

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 629

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 647

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 691

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto

Più letti Ambiente