Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

ID 17340 | | Visite: 3824 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/17340

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

ID 17340 | 15.08.2022

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 25ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è tenuta dal 2 al 13 dicembre 2019 a Madrid, in Spagna, sotto la presidenza del governo cileno. La conferenza ha incorporato la 25ª conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la 15ª riunione delle parti del protocollo di Kyoto (CMP15) e la seconda riunione delle parti dell'accordo di Parigi (CMA2).

La 25a Conferenza sul clima (COP25), tenutasi a Madrid si è conclusa il 15 dicembre. La COP25 ha trattato temi importanti quali l’adozione di regole di attuazione incisive nella gestione delle riduzioni delle emissioni realizzate all’estero come pure nella gestione delle perdite e dei danni causati dai cambiamenti climatici. Non è stato possibile adottare regole per i meccanismi di mercato volte a escludere il doppio computo delle riduzioni di emissioni realizzate all’estero.

La Conferenza non è riuscita ad adottare regole per le riduzioni delle emissioni realizzate all’estero. Il testo negoziale avrebbe consentito di attuare delle regole incisive, volte a garantire i principi e gli obiettivi dell’Accordo di Parigi relativi all’articolo 6. Il testo è stato tuttavia respinto da un piccolo gruppo di Paesi emergenti.

Alla COP25 i Paesi hanno convenuto di rafforzare il meccanismo di Varsavia che consente di compensare i danni e le perdite subite dai Paesi in seguito ai cambiamenti climatici (ad es. inondazioni, perdite di raccolto). Il meccanismo ha lo scopo di migliorare lo scambio di conoscenze ed esperienze fra i Paesi, al fine di prevenire tali eventi.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report Conference Madrid COP 25.pdf)Report Conference Madrid COP 25
 
EN397 kB303

Tags: Ambiente Clima

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 130

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 88

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 100

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 255

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente