Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Direttiva 2003/87/CE

ID 7852 | | Visite: 13204 | Legislazione EmissioniPermalink: https://www.certifico.com/id/7852

European Union Emissions Trading Scheme EU ETS

Direttiva 2003/87/CE / EU ETS Consolidato 03.2024

ID 7852 | Update news 12.11.2024

Direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 ottobre 2003, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità e che modifica la direttiva 96/61/CE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 275 del 25.10.2003

(European Union Emissions Trading Scheme - EU ETS)
...

Modificata da:

- M1 Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e Del consiglio del 27 ottobre 2004 - L 338 18 13.11.2004 (testo consolidato 2018)
- M2 Direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 - L 8 3 13.1.2009 (testo consolidato 2018)
- M3 Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2009 - L 87 109 31.3.2009 (testo consolidato 2018)
- M4 Direttiva 2009/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 - L 140 63 5.6.2009 (testo consolidato 2018)
- M5 Decisione n. 1359/2013/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 - L 343 1 19.12.2013 (testo consolidato 2018)
- M6 Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 - L 129 1 30.4.2014 (testo consolidato 2018)
- M7 Decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 - L 264 1 9.10.2015 (testo consolidato 2018)
- M8 Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 2017 - L 350 7 29.12.2017 (testo consolidato 2018)
- M9 Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018 - L 76 3 19.3.2018 (testo consolidato 2018)
- M10 Regolamento delegato (UE) 2019/331 della Commissione del 19 dicembre 2018 - L 59/8 del 27.02.2019 (testo consolidato 2018)
- M11 Regolamento delegato (UE) 2021/1416 della Commissione del 17 giugno 2021 (GU L 305 1 31.8.2021)  (testo consolidato 2022)
- M12 Decisione (UE) 2023/136 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 gennaio 2023 (GU L 19 1 20.1.2023) (testo consolidato 01.2023)
- M13 Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 (GU L 63 1 28.02.2023) (testo consolidato 03.2023)
- M14 Direttiva (UE) 2023/958
 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 (GU L 130/115 del 16.5.2023)
- M15 Direttiva (UE) 2023/959 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 (GU L 130/134 del 16.5.2023) (testo consolidato 06.2023)
- M16 Regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024 (GU L 795 1 29.2.2024) (testo consolidato 03.2024)

Modificata da:

Trattato di adesione della Croazia (2012) - L 112 21 24.4.2012 (testo consolidato 2018)

Rettificata da:

- C1 Rettifica, GU L 140 del 14.5.2014, pag. 177 (421/2014)
- C2 Rettifica, GU L 233 dell’8.9.2022, pag. 91 (2017/2392)
- C3 Rettifica, GU L 90110 del 20.11.2023, pag. 1 (2023/959)
- C4 Rettifica, GU L 90176 del 22.3.2024, pag. 1 (2023/959)

Collegati

Tags: Ambiente Emissioni

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 216

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 306

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 215

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 151

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 157

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto

Più letti Ambiente