Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024

ID 24824 | 15.07.2025

Oggetto: Attività di verifica, manutenzione, progettazione, adeguamento e nuovo impianto dei dispositivi di ritenuta stradale

In riferimento all’oggetto e nell’ambito dell’attività di promozione della sicurezza delle infrastrutture stradali svolta da questa Agenzia, nonché nella prospettiva della progressiva adozione, da parte dei gestori delle reti stradali e autostradali nazionali di idonei Sistemi di Gestione della Sicurezza basati su metodologie di analisi, valutazione e mitigazione del rischio (v. “Linee guida per l’implementazione, la certificazione e la valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione per la sicurezza per la verifica e la manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali” emanate da ANSFISA nel 2022), si richiama l’attenzione sull’importanza delle attività di manutenzione e adeguamento (1) dei dispositivi di ritenuta presenti lungo le reti viarie esistenti.

(1) Il termine “adeguamento” è riferito ai casi (richiamati dall’art. 2 del D.M.223/92) di adeguamento dei soli dispositivi di ritenuta lungo tronchi stradali esistenti, nonché di adeguamento di tronchi stradali che comportino interventi sui dispositivi di ritenuta, nonché, ancora, ai casi di ricostruzione e riqualificazione di parapetti di ponti e viadotti situati in posizione pericolosa per l’ambiente esterno alla strada o per l’utente stradale, anche se non inseriti nell’adeguamento di un intero tronco.
...
segue allegato

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Circolare ANSFISA Prot. 90791 del 10 Dicembre 2024) IT 203 kB 2

Articoli correlati Trasporti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024