Slide background




D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286

ID 7982 | | Visite: 9819 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/7982

D Lgs 21 novembre 2005 n  286

D. Lgs 21 novembre 2005 n. 286 / Consolidato 06.2025

ID 7982 | 15.03.2019

Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286
Disposizioni per il riassetto normativo in materia di liberalizzazione regolata dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore

(GU n. 6 del 9 gennaio 2006)

Decreto di Attuazione direttiva 2003/59/CE

Il Capo II  del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 attua la direttiva 2003/59/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2003 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio (GU L 226 del 10.9.2003)

Allegati
- Testo consolidato 06.2025
- Testo consolidato 11.2023
- Testo consolidato 05.2022
- Testo consolidato 06.2021
- Testo consolidato 10.2021

15/01/2009
DECRETO LEGISLATIVO 22 dicembre 2008, n. 214 (in G.U. 15/01/2009, n.11)

25/06/2010
LEGGE 4 giugno 2010, n. 96 (in SO n.138, relativo alla G.U. 25/06/2010, n.146)

07/07/2010
DECRETO-LEGGE 6 luglio 2010, n. 103 (in G.U. 07/07/2010, n.156), convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2010, n. 127 (in G.U. 11/8/2010, n. 186)

29/12/2010
DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303), convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.O. n. 53/L relativo alla G.U. 26/2/2011, n. 47)

18/01/2013
DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2013, n. 2 (in G.U. 18/01/2013, n.15)

02/11/2013
DECRETO 27 settembre 2013, (in G.U. 02/11/2013, n.257)

11/02/2014
DECRETO LEGISLATIVO 28 gennaio 2014, n. 8 (in SO n.12, relativo alla G.U. 11/02/2014, n.34)

29/12/2014
LEGGE 23 dicembre 2014, n. 190 (in SO n.99, relativo alla G.U. 29/12/2014, n.300)

10/06/2020
DECRETO LEGISLATIVO 10 giugno 2020, n. 50 (in G.U. 10/06/2020, n.146) - Testo consolidato 06.2021

10/09/2021
DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121 (in G.U. 10/09/2021, n.217) - Testo consolidato 10.2021

09/11/2021
LEGGE 9 novembre 2021, n. 156 (in G.U. 09/11/2021, n.267)

21/03/2022
DECRETO-LEGGE 21 marzo 2022, n. 21 (in G.U. 21/03/2022, n.67) - Testo consolidato 05.2022

20/05/2022
LEGGE 20 maggio 2022, n. 51 (in G.U. 20/05/2022, n.117) - Testo consolidato 11.2023

29/11/2024
LEGGE 25 novembre 2024 n. 177 (in G.U. 29/11/2024, n.280) - Testo consolidato 06.2025

21/05/2025
DECRETO-LEGGE 21 maggio 2025 n. 73 (in G.U. 21/05/2025, n.116) - Testo consolidato 06.2025

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Art. 14. (Qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti).

1. L'attivita' di guida su strada aperta all'uso pubblico per mezzo di veicoli per i quali e' necessaria una patente di guida di categoria C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D e DE e' subordinata all'obbligo di qualificazione iniziale e all'obbligo di formazione periodica disciplinati dal presente Capo.
...

Art. 19 (Carta di qualificazione del conducente comprovante la qualificazione iniziale)

1. La carta di qualificazione del conducente e' conseguita previa frequenza del corso di qualificazione iniziale, ordinario o accelerato di cui rispettivamente ai commi 2 o 2-bis, e superamento di un esame di idoneita'. Le materie del corso sono indicate nell'allegato I, sezione 1; l'esame consta di almeno una domanda per ciascuno degli obiettivi indicati in relazione ad ogni materia.

2. Il corso di qualificazione iniziale ordinario e' conforme a quanto disposto dall'allegato I, sezione 2.

2-bis. Il corso di qualificazione iniziale accelerato e' conforme a quanto disposto dall'allegato I, sezione 2-bis.

3. I corsi di cui al comma 1 sono organizzati:
a) dalle autoscuole ovvero dai consorzi di autoscuole, a condizione che svolgono corsi di teoria e di guida per il conseguimento di tutte le patenti di guida;
b) da soggetti autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, sulla base dei criteri individuati con il decreto di cui al comma 5-bis.

4. L'esame di cui al comma 1 e' svolto da funzionari del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, sulla base delle disposizioni adottate con il decreto di cui al comma 5-bis.

4-bis. La frequenza del corso di qualificazione per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, di cui al presente articolo, non e' richiesta al titolare di patente militare corrispondente a quelle civili delle categorie C, CE, C1, C1E e D, DE, D1, D1E.

5. I conducenti candidati al conseguimento della carta di qualificazione del conducente, che gia' hanno conseguito l'attestato di idoneita' professionale di cui alle vigenti disposizioni in materia di accesso alla professione di autotrasportatore di persone o di cose sono esentati dalla frequenza dei corsi di cui al presente articolo e dal sostenere il relativo esame sulle parti comuni.

5-bis. Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e' dettata la disciplina relativa ai requisiti e criteri che devono soddisfare i soggetti di cui al comma 3, nonche' ai programmi dei corsi ed alle procedure d'esame per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente.
...

Collegati

 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286 Consolidato 11.2023.pdf)D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286 Consolidato 11.2023
 
IT1058 kB342
Scarica questo file (D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286 Consolidato 05.2022.pdf)D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286 Consolidato 05.2022
 
IT2160 kB534
Scarica questo file (D. Lgs. 21 novembre 2005 n. 286.pdf)D.Lgs. 21 novembre 2005 n. 286
 
IT263 kB1327

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Lug 08, 2025 203

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 216

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 289

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto
La redazione dei Biciplan
Lug 08, 2025 227

La redazione dei Biciplan

Biciplan / Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità ciclistica ID 24248 | 08.07.2025 Estratto da: Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 ALLEGATO A) Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità… Leggi tutto
Lug 08, 2025 215

Decreto 30 novembre 1999 n. 557

Decreto 30 novembre 1999 n. 557 / Regolamento piste ciclabili ID 24247 | 08.07.2025 Decreto 30 novembre 1999 n. 557Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26.09.2000) Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
UNECE Guide for designating cycle route networks 2025
Lug 08, 2025 197

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks / 2025 ID 24246 | 08.07.2025 / Attached This Guide for designating cycle route networks was elaborated with the objective to offer countries and their administrations, in particular those who start their work on cycling development,… Leggi tutto
Giu 30, 2025 638

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 21, 2025 795

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) ID 24148 | 21.06.2025 Modalità di funzionamento del Registro Unico degli Ispettori (RUI) istituito presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione del Dipartimento per i… Leggi tutto
Giu 21, 2025 775

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) attività di revisione dei veicoli ID 23417 | 21.06.2025 Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto il… Leggi tutto

Più letti Trasporto