Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.250
/ Documenti scaricati: 31.772.213

Direttiva 2003/59/CE

Direttiva 2003  59  CE

Direttiva 2003/59/CE

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2003 sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri, che modifica il regolamento (CEE) 3820/85 del Consiglio e la direttiva 91/439/CEE del Consiglio e che abroga la direttiva 76/914/CEE del Consiglio

(GU L 226 del 10.9.2003)

...

Articolo 1 Campo di applicazione

La presente direttiva si applica all'attività di guida:
a) dei cittadini di uno Stato membro;
b) dei cittadini di un paese terzo dipendenti di un'impresa stabilita in uno Stato membro o impiegati presso la stessa, in seguito denominati «conducenti», che effettuano trasporti su strada all'interno della Comunità, su strade aperte all'uso pubblico per mezzo di:
- veicoli per i quali è necessaria una patente di guida di categoria C1, C1+E, C, C+E, quali definite dalla direttiva 91/439/CEE o una patente di guida riconosciuta come equivalente, - veicoli per i quali è necessaria una patente di categoria D1, D1+E, D, D+E, quali definite dalla direttiva 91/439/CEE o una patente di guida riconosciuta come equivalente.

Articolo 2 Deroghe

La presente direttiva non si applica ai conducenti:
a) dei veicoli la cui velocità massima autorizzata non supera i 45 km/h;
b) dei veicoli ad uso delle forze armate, della protezione civile, dei pompieri e delle forze responsabili del mantenimento dell'ordine pubblico, o messi a loro disposizione;
c) dei veicoli sottoposti a prove su strada a fini di perfezionamento tecnico, riparazione o manutenzione, e dei veicoli nuovi o trasformati non ancora immessi in circolazione;
d) dei veicoli utilizzati per stati di emergenza o destinati a missioni di salvataggio;
e) dei veicoli utilizzati per le lezioni di guida ai fini del conseguimento della patente di guida o del CAP, di cui all'articolo 6 e all'articolo 8, paragrafo 1;
f) dei veicoli utilizzati per il trasporto di passeggeri o di merci a fini privati e non commerciali;
g) dei veicoli che trasportano materiale o attrezzature, utilizzati dal conducente nell'esercizio della propria attività, a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attività principale del conducente.

_________

In allegato Testo Consolidato al 26.07.2019 riservato Abbonati

Modificata da:

Direttiva 2004/66/CE del Consiglio del 26 aprile 2004 L 168 35 1.5.2004
Direttiva 2006/103/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 L 363 344 20.12.2006
Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 L 311 1 21.11.2008
Direttiva 2013/22/UE del Consiglio del 13 maggio 2013
Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 aprile 2018 L 112/29 del 02.05.2018
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 L 198/241 25.7.2019

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Sicurezza Lavoro
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttiva 2003/59/CE Testo consolidato 26.07.2019) IT 387 kB 9
Scarica il file (Direttiva 2003/59/CE Testo consolidato 01.07.2013) IT 279 kB 0
Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttiva 2003/59/CE) IT 186 kB 982

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024