Slide background




Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023

ID 20803 | | Visite: 2715 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/20803

Circolare Ministero dell Interno prot  n  14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 / Guida con CQC rilasciata stato extra UE

ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE.

Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti muniti di patente e/o CQC rilasciati da Paesi extracomunitari.

La normativa nazionale prevede regole eterogenee per la guida di veicoli con documenti rilasciati all’estero.

Relativamente alle patenti rilasciate in Paesi extra UE, la guida è consentita per un anno dall’acquisizione della residenza sul territorio nazionale. Successivamente, si potrà continuare a condurre veicoli, solo dopo aver conseguito una patente di guida italiana che può essere ottenuta a seguito di conversione di quella straniera, se sussiste un accordo bilaterale con il Paese di emissione.

Diversamente, la normativa che disciplina la qualificazione dei conducenti, non riconosce le CQC rilasciate da paesi extracomunitari valide per la guida di veicoli appartenenti a società stabilite sul territorio dell’Unione Europea. Pertanto, un conducente assunto alle dipendenze di una ditta di autotrasporto con sede in uno Stato membro, potrà comprovare la qualificazione iniziale e la formazione periodica per l'esercizio dell'attività professionale di guida per il trasporto di merci mediante la Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno Stato membro, oppure per mezzo di un attestato di conducente, riportante il codice armonizzato “95”.

Ciò premesso, nel caso in esame, considerato che la patente di guida rilasciata nella Repubblica d’Albania è convertibile in una corrispondente patente italiana, un conducente di nazionalità albanese, per poter condurre mezzi adibiti al trasporto di merci alle dipendenze di una ditta italiana, dovrà essere titolare di patente di guida valida per la categoria del veicolo condotto, e comprovare la qualificazione e la formazione prevista dalla normativa comunitaria, mediante il possesso di una CQC emessa in uno Stato membro.

...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023.pdf
 
1385 kB 2

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Feb 18, 2025 44

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) [box-warning]Abrogazione… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 192
Gen 29, 2025 177

Regolamento delegato (UE) 2025/192

Regolamento delegato (UE) 2025/192 ID 23375 | 29.01.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/192 della Commissione, del 9 settembre 2024, relativo alle procedure per l’accreditamento dei verificatori a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  n  402 2013
Gen 27, 2025 278

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 ID 23361 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 della Commissione, del 30 aprile 2013, relativo al metodo comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi e che abroga il regolamento (CE) n. 352/2009 GU L 121/8 del… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 35
Gen 14, 2025 321

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35 ID 23287 | 14.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che attua il regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure per la verifica in servizio delle emissioni di CO2 dei… Leggi tutto
Gen 05, 2025 159

Legge 4 aprile 1977 n. 135

Legge 4 aprile 1977 n. 135 ID 23249 | 05.01.2025 Legge 4 aprile 1977 n. 135Disciplina della professione di raccomandatario marittimo. (GU n.109 del 22.04.1977)________ Aggiornamenti all'atto: 26/08/1982 La LEGGE 12 agosto 1982, n. 605 (in G.U. 26/08/1982, n.235) 29/12/1995 LEGGE 28 dicembre 1995,… Leggi tutto
Dic 25, 2024 528

Decreto 27 novembre 2024

Decreto 27 novembre 2024 ID 23190 | 25.12.2024 Decreto 27 novembre 2024Programma del corso formativo e modalita' di svolgimento dell'esame per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. (GU n.297 del 19.12.2024) Leggi tutto
Dic 19, 2024 270

Circolare MIT Prot. 19264 del 04 Luglio 2024

Circolare MIT Prot. 19264 del 04 Luglio 2024 ID 23157 | 19.12.2024 Seguito circolare prot. n. 32982 del 3 novembre 2023 recante “Riordino, in coerenza delle disposizioni del DM 15.11.2021 e del DD 16.2.2022, delle istruzioni relative all’iscrizione al RUI nonché alle attività di accesso ai corsi di… Leggi tutto

Più letti Trasporto