Slide background




Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023

ID 20803 | | Visite: 2961 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/20803

Circolare Ministero dell Interno prot  n  14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 / Guida con CQC rilasciata stato extra UE

ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE.

Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti muniti di patente e/o CQC rilasciati da Paesi extracomunitari.

La normativa nazionale prevede regole eterogenee per la guida di veicoli con documenti rilasciati all’estero.

Relativamente alle patenti rilasciate in Paesi extra UE, la guida è consentita per un anno dall’acquisizione della residenza sul territorio nazionale. Successivamente, si potrà continuare a condurre veicoli, solo dopo aver conseguito una patente di guida italiana che può essere ottenuta a seguito di conversione di quella straniera, se sussiste un accordo bilaterale con il Paese di emissione.

Diversamente, la normativa che disciplina la qualificazione dei conducenti, non riconosce le CQC rilasciate da paesi extracomunitari valide per la guida di veicoli appartenenti a società stabilite sul territorio dell’Unione Europea. Pertanto, un conducente assunto alle dipendenze di una ditta di autotrasporto con sede in uno Stato membro, potrà comprovare la qualificazione iniziale e la formazione periodica per l'esercizio dell'attività professionale di guida per il trasporto di merci mediante la Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno Stato membro, oppure per mezzo di un attestato di conducente, riportante il codice armonizzato “95”.

Ciò premesso, nel caso in esame, considerato che la patente di guida rilasciata nella Repubblica d’Albania è convertibile in una corrispondente patente italiana, un conducente di nazionalità albanese, per poter condurre mezzi adibiti al trasporto di merci alle dipendenze di una ditta italiana, dovrà essere titolare di patente di guida valida per la categoria del veicolo condotto, e comprovare la qualificazione e la formazione prevista dalla normativa comunitaria, mediante il possesso di una CQC emessa in uno Stato membro.

...

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023.pdf
 
1385 kB 2

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Apr 12, 2025 190

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 10711 del 07 Aprile 2025 ID 23803 | 12.04.2025 / In allegato Oggetto: Accordo internazionale relativo all’adozione di condizioni uniformi di omologazione ed al riconoscimento reciproco delle omologazioni degli accessori e parti di veicoli a motore (Ginevra, 20/3/58). Serie 10… Leggi tutto
Apr 12, 2025 216

Cricolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025

Circolare MIT Prot. n. 11085 del 09 Aprile 2025 ID 23802 | 12.04.2025 Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente «CQC»...in allegato Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
Regolamento  UE  2024 2803   Cielo Unico Europeo
Apr 10, 2025 274

Regolamento (UE) 2024/2803

Regolamento (UE) 2024/2803 / Cielo Unico Europeo ID 23796 | 10.04.2025 Regolamento (UE) 2024/2803 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo all’attuazione del cielo unico europeo. (GU L, 2024/2803, 11.11.2024)_______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il… Leggi tutto
Apr 05, 2025 486

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale

Linee guida per l’espletamento dei servizi della Polizia Stradale ID 23571 | Ministero dell'Interno Rev. 2015 Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Leggi tutto
Mar 17, 2025 749

Decreto 30 ottobre 2024

Decreto 30 ottobre 2024 ID 23648 | 17.03.2025 Decreto 30 ottobre 2024 Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto 3 marzo 2023 e riapertura dei termini di presentazione delle domande disposta con decreto 26 febbraio… Leggi tutto
Linee guida ENEA ENAC sull utilizzo dell idrogeno negli aeroporti
Mar 14, 2025 905

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti

Linee guida ENEA-ENAC sull’utilizzo dell’idrogeno negli aeroporti ID 23631 | 14.03.2025 / In allegato Le linee guida sono state sviluppate utilizzando come riferimenti due “casi studio”, gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, selezionati a seguito di un bando pubblicato da Enac… Leggi tutto
Mar 11, 2025 871

Decreto MIT 17 dicembre 2024

Decreto MIT 17 dicembre 2024 ID 23611 | 11.03.2025 Decreto 17 dicembre 2024 Modalita' di verifiche della conformita' metrologica sulle attrezzature tecniche per la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi dei centri di controllo. (GU n.58 dell'11.03.2025) Entrata in vigore: 26.03.2025 ...… Leggi tutto

Più letti Trasporto