Slide background




Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023

ID 20726 | | Visite: 1856 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/20726

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023

ID 20726 | 06.11.2023 / In allegato

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023 - Conversioni patenti di guida rilasciate da paesi non appartenenti all'UE

Conversioni patenti di guida rilasciate da Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo i cui titolari sono residenti in Italia da più di quattro anni.

_______

Estratto

[...] per quanto attiene ai pochi Paesi (Albania, Argentina, Svizzera ed Ucraina) nei cui Accordi è prevista la convertibilità della patente solo entro i primi quattro anni dallo stabilimento della residenza in Italia, si chiarisce che tutte le altre patenti di guida extracomunitarie convertibili in Italia potranno essere ritenute valide ai fini della conversione se i titolari sono residenti in Italia da meno di sei anni.

In questo caso ricorrono due fattispecie:

1 - Patenti di guida rilasciate da Paesi con i quali l’Italia ha definito specifici Accordi in cui è indicato esplicitamente che il titolare della patente di guida da convertire deve essere residente in Italia da meno di sei anni al momento della presentazione della richiesta di conversione.

Alla data attuale - e fino all’entrata in vigore di nuovi Accordi - i Paesi rientrati in questa fattispecie sono tre:

- Israele,
- Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord,
- Turchia.

Come è noto, gli Accordi con i predetti Paesi sono entrati in vigore recentemente e quindi – per l’aspetto che qui rileva - sono evidentemente allineati con la disposizione del C.d.S sopra richiamata (art. 126).

Pertanto, le patenti di guida rilasciate dai citati Stati potranno esse ritenute valide ai fini della conversione solo se i titolari sono residenti in Italia da meno di sei anni; in caso contrario la domanda di conversione dovrà essere respinta poiché non rispetta le disposizioni contenute nello specifico Accordo vigente. Anche in questa fattispecie, quindi, non dovrà essere posta in essere alcuna ulteriore procedura (non è prevista né la revisione patente, né l’esperimento pratico di guida).

Come di prassi, ogni qual volta entrerà in vigore un nuovo Accordo, verrà adottata da questa Sede una specifica Circolare, con tutte le indicazioni utili per la corretta applicazione dell’Accordo e quindi anche in ordine all’aspetto che qui è esaminato.

2 - Patenti di guida rilasciate da Paesi con i quali l’Italia ha definito Accordi nei quali nulla è previsto in merito all’argomento in esame.

Rientrano in questa fattispecie tutti i rimanenti Paesi indicati nel vigente specifico elenco (che - come detto - annovera gli Stati che rilasciano patenti convertibili in Italia) ossia:

- Algeria, Filippine, Giappone, Libano, Macedonia, Marocco, Moldova, Principato di Monaco, Repubblica di Corea, Repubblica di San Marino, Taiwan e Tunisia.

Si tratta, in genere, di Paesi con i quali si sono definiti Accordi con vari strumenti giuridici (ad esempio Memorandum e Scambio di Note) ormai risalenti a molti anni fa, alcuni dei quali in fase di aggiornamento. Anche in questi casi le patenti di guida rilasciate dai citati Stati potranno esse ritenute valide ai fini della conversione senza esami solo se i titolari sono residenti in Italia da meno di sei anni; in tale fattispecie, però, qualora il titolare fosse residente in Italia da più di sei anni, la richiesta di conversione potrà essere ugualmente accolta e - ove non vi siano altri motivi ostativi - potrà essere rilasciata la patente di guida italiana con contestuale emissione e notifica di un provvedimento di revisione dell’idoneità tecnica alla guida ai sensi dell’articolo 128 CdS, secondo le procedure già in uso presso codesti UMC.

Si ricorda anche l’opportunità di far apporre all’interessato una firma per presa visione in calce ad una dicitura del tipo:
“contestualmente alla consegna della patente di guida italiana verrà notificato un provvedimento di revisione della patente stessa ai sensi dell’articolo 128 del C.d.S.. In caso di mancato superamento degli esami di revisione la patente italiana verrà revocata (art. 130 del C.d.S.). La patente estera oggetto di conversione non può essere restituita al titolare perché inviata all’autorità estera che l’ha emessa.”

Tale dicitura può eventualmente essere acquisita su modulistica a se stante oppure essere apposta in calce alla domanda di conversione.

...

Fonte: MIT

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023.pdf
 
341 kB 0

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada Trasporto

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Giu 25, 2024 76

Circolare 27 maggio 2024

Circolare 27 maggio 2024 ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU n. 121 del 25 maggio 2024 Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale… Leggi tutto
Giu 25, 2024 80

DPCM 20 maggio 2024

DPCM 20 maggio 2024 Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. GU n.121 del 25.05.2024)______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto rimodula le risorse e le destinazioni delle risorse e gli incentivi per l'acquisto di veicoli di cui all'art. 2,… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2024 1721
Giu 20, 2024 115

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 ID 22098 | 20.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 della Commissione, del 19 giugno 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per l’omologazione del… Leggi tutto
Giu 12, 2024 188

Decreto 4 giugno 2024

Decreto 4 giugno 2024 / Corso Personal Safety and Social Responsabilities (PSSR) - Convenzione STCW '78 ID 22050 | 12.06.2024 Decreto 4 giugno 2024Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024)_______ Art. 1… Leggi tutto
Giu 10, 2024 119

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 / Quadro normativo per lo U-space. ID 22038 | 10.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione del 22 aprile 2021 relativo a un quadro normativo per lo U-space. C/2021/2671 (GU L 139 del 23.4.2021) Collegati[box-note]Linee Guida… Leggi tutto
Giu 10, 2024 126

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e… Leggi tutto
Giu 10, 2024 90

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 della Commissione, del 26 settembre 2012, che stabilisce regole dell’aria comuni e disposizioni operative concernenti servizi e procedure della navigazione aerea e che modifica il regolamento di esecuzione (UE)… Leggi tutto
Giu 10, 2024 94

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011 Regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell’aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio… Leggi tutto
Giu 10, 2024 92

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 della Commissione, del 10 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011, il regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012, il regolamento (UE) n. 965/2012 e il regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 per… Leggi tutto

Più letti Trasporto

Nov 22, 2021 15872

IGC Code

in IMO
IGC Code (International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk) ID 3631 | 14.02.2017 The International Code of the Construction and Equipment of Ships Carrying Liquefied Gases in Bulk (IGC Code), adopted by resolution MSC.5(48),has been mandatory under… Leggi tutto
D P R  16 dicembre 1992 n  495
Apr 19, 2021 15077

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495

D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada. Entrata in vigore del decreto: 1-1-1993(GU n.303 del 28-12-1992 - SO n. 134 ) Allegati i testi consolidati (Riservati Abbonati Trasporto ADR):- Versione aggiornata al 17.06.2019- Versione… Leggi tutto