Slide background




Circolare Min Interno prot. n. 6991 del 2 Marzo 2022

ID 16533 | | Visite: 1966 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/16533

Monpattino elettrico

Circolare Min. Interno prot. n. 6991 del 2 Marzo 2022

ID 16533 | 02.05.2022 / Circolare allegata

Modifiche alle norme sulla circolazione dei  a propulsione prevalentemente elettrica.
_______
 

Circolare Min. Interno prot. n. 6991 del 2 Marzo 2022

Oggetto:
Legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione con - modificazioni del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi". Modifiche alle norme sulla circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio u.s., è stata pubblicata la legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione con modificazioni del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228 (c.d. milleproroghe), in vigore dal 1° marzo 2022.

Con l'introduzione del comma 1-ter dell'art. 10 del decreto legge 228/2021, si è intervenuti sulle norme riguardanti la circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica i cui dettagli sono illustrati nell'allegata scheda (all. 1).

Con separata circolare si è provveduto ad informare tutti gli altri Enti interessati.

IL DIRETTORE CENTRALE
Stradiotto
_______

Allegato 1

Testo integrato dei commi 75-bis e 75-terdecies dell'art. 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 risultanti dalle modifiche apportate dall'art. 10 del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15.

Comma 75-bis
A decorrere dal 30 settembre 2022, i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica commercializzati in Italia devono essere dotati di indicatori luminosi di svolta e di freno su entrambe le ruote. I monopattini a propulsione prevalentemente elettrica già in circolazione prima di tale data devono essere adeguati alle prescrizioni del primo periodo entro il 1° gennaio 2024.

Comma 75-terdecies
I monopattini a propulsione prevalentemente elettrica possono circolare:

a) nei centri abitati, esclusivamente sulle strade con limite di velocità non superiore a 50 chilometri orari, nelle aree pedonali, sui percorsi pedonali e ciclabili, sulle corsie ciclabili, sulle strade a priorità ciclabile, sulle piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata e ovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi;
b) fuori dei centri abitati, esclusivamente sulle piste ciclabili e sugli altri percorsi riservati alla circolazione dei velocipedi.

Illustrazione modifiche

La norma-introdotta in sede di conversione in legge ha modificato l'art. 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. In particolare, è stato modificato il comma 75-bis, riguardante l'obbligo di dotare i monopattini elettrici di indicatori luminosi di svolta e di freno su entrambe le ruote, posticipando la data entro la quale i veicoli di nuova produzione devono adeguarsi. In precedenza la data era fissata al 1° luglio 2022, con la nuova norma la data prevista è il 30 settembre 2022. La data entro la quale devono adeguarsi i veicoli già in circolazione prima di tale ultima data è rimasta fissata al 1° gennaio 2024. Inoltre, è stato modificato il comma 75-terdecies relativo agli ambiti territoriali in cui è consentita la circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica. La nuova norma:

a) lascia immutata la possibilità di circolare sulle strade nei centri abitati dove non sia previsto un limite di velocità superiore a 50 chilometri orari, nei seguenti ambiti:
- aree pedonali;
- percorsi pedonali e ciclabili;
- corsie ciclabili;
- strade a priorità ciclabile;
- piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata;
- ovunque non sia vietata la circolazione dei velocipedi(1),

b) limita la circolazione fuori dai centri abitati alle sole piste ciclabili ed agli altri percorsi riservati alla circolazione dei velocipedi. Pertanto, con la nuova formulazione del comma 75-terdecies, fuori dei centri abitati è possibile percorre soltanto:
- piste ciclabili;
- itinerari ciclopedonali;
- corsie ciclabili;
- strade riservata alla circolazione dei velocipedi con apposito provvedimento dell'ente proprietario della strada, reso noto mediante apposito segnale stradale.

(1) Di conseguenza, la circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica è vietata sulle strade riservate ad altre categorie di veicoli da apposita segnaletica, ovvero sulle strade in cui è vietata la circolazione dei velocipedi da apposita segnaletica. In tali casi la violazione di questa norma prevale su quella dell'art. 7 del codice della strada, con conseguente applicazione della sanzione di cui all'art. 1, comma 75-duodevicies della legge 160/2019.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare Min Interno prot. n. 6991 del 2 Marzo 2022.pdf)Circolare Min Interno prot. n. 6991 del 2 Marzo 2022
 
IT185 kB265

Tags: Trasporto Strada

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 95

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 18, 2025 66

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188 ID 23482 | 18.02.2025 Decreto Legislativo 8 luglio 2003 n. 188Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria. Entrata in vigore del decreto: 22-10-2003 (GU n.170 del 24.07.2003 - SO n. 118) [box-warning]Abrogazione… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 192
Gen 29, 2025 181

Regolamento delegato (UE) 2025/192

Regolamento delegato (UE) 2025/192 ID 23375 | 29.01.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/192 della Commissione, del 9 settembre 2024, relativo alle procedure per l’accreditamento dei verificatori a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  n  402 2013
Gen 27, 2025 311

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 ID 23361 | 27.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 402/2013 della Commissione, del 30 aprile 2013, relativo al metodo comune di sicurezza per la determinazione e valutazione dei rischi e che abroga il regolamento (CE) n. 352/2009 GU L 121/8 del… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 35
Gen 14, 2025 328

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35 ID 23287 | 14.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/35 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che attua il regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure per la verifica in servizio delle emissioni di CO2 dei… Leggi tutto
Gen 05, 2025 162

Legge 4 aprile 1977 n. 135

Legge 4 aprile 1977 n. 135 ID 23249 | 05.01.2025 Legge 4 aprile 1977 n. 135Disciplina della professione di raccomandatario marittimo. (GU n.109 del 22.04.1977)________ Aggiornamenti all'atto: 26/08/1982 La LEGGE 12 agosto 1982, n. 605 (in G.U. 26/08/1982, n.235) 29/12/1995 LEGGE 28 dicembre 1995,… Leggi tutto
Dic 25, 2024 543

Decreto 27 novembre 2024

Decreto 27 novembre 2024 ID 23190 | 25.12.2024 Decreto 27 novembre 2024Programma del corso formativo e modalita' di svolgimento dell'esame per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. (GU n.297 del 19.12.2024) Leggi tutto

Più letti Trasporto