Slide background




Decreto dirigenziale n. 392/2010

ID 10710 | | Visite: 3681 | Trasporto marittimoPermalink: https://www.certifico.com/id/10710

Decreto dirigenziale n  392 2010

Decreto dirigenziale n. 392/2010

Requisiti per la manutenzione e la revisione dei dispositivi di salvataggio delle navi mercantili nonché per le ditte autorizzate ad effettuare detti interventi

...

Articolo 1 Campo di applicazione

Il presente decreto disciplina la manutenzione ed il mantenimento in sicurezza dei dispositivi di salvataggio, di tipo approvato, installati a bordo delle seguenti navi:
1. navi soggette alla convenzione Solas come emendata;
2. navi soggette al decreto legislativo 45/2000, classi A-B-C-D:
3. navi diverse da navi passeggeri soggette al regolamento di sicurezza, D.P.R 8 novembre 1991, n°435, di stazza lorda superiore a 200 T.s.l, costruite il 21 aprile 1992 e successivamente;
4. navi passeggeri soggette all’applicazione del D.P.R. 8 novembre 1991, n°435;
5. navi destinate esclusivamente al noleggio per finalità turistiche di cui al d.m. 4 aprile 2005, n°95;
6. Le unità che rientrano nel campo di applicazione dei codici IMO SPS (special purpose ship) e MODU (Mobile offshore drilling unit).

[...]

Articolo 3 Procedure per la manutenzione e la revisione dei dispositivi di salvataggio

1. La Compagnia dovrà sviluppare, sulla base del presente decreto, apposite procedure e linee guida per l’effettuazione delle ispezioni settimanali, mensili, nonché per le visite annuali e quinquennali cui sono soggetti i dispositivi di salvataggio. Le predette linee guida, costituiscono parte integrante del Manuale di gestione della sicurezza della nave in accordo al codice ISM.
2. Le ispezioni settimanali e mensili nonché le manutenzioni di routine dovranno essere eseguite, secondo le “istruzioni per la manutenzione” di cui alla regola 36 del Capitolo III della Convenzione Solas, come emendata, sotto la supervisione dell’ufficiale di bordo, addetto alla sicurezza, all’uopo designato.
3. Gli esami annuali e quinquennali nonché le ispezioni addizionali dovranno essere effettuate dal costruttore oppure da una ditta autorizzata ai sensi del presente decreto, in occasione delle visite di sicurezza. Alle prove di funzionamento dovrà presenziare un funzionario dell’organismo affidato dell’unità. Le medesime procedure si applicano alle unità provenienti dalla bandiera estera, all’atto delle prescritte visite di sicurezza.
4. Le attività di manutenzione/ispezione effettuata dalle ditte autorizzate possono essere eseguite non oltre 3 mesi prima della data anniversaria dei certificati di sicurezza.

Articolo 4 Documentazione

1.Le Ispezioni settimanali e mensili sono registrate sul giornale nautico parte II (deck log book) nonché secondo le procedure definite nel manuale ISM della Compagnia.
2.Le visite annuali e quinquennali nonché le ispezioni addizionali, dovranno essere formalizzate mediante il rilascio di appositi Rapporti di visita, compilati e firmati dal tecnico che ha effettuato l’intervento nonché controfirmati dal rappresentante della Compagnia ovvero dal Comandante dell’unità.
3.I dispositivi di salvataggio devono essere dotati di appositi manuali redatti dal costruttore del dispositivo. Qualora non disponibili e non più reperibili presso il produttore, la ditta autorizzata redigerà apposita documentazione tecnica tenendo conto delle linee guida di cui alla circolare MSC.1/Circ.1205, in data 26 maggio 2006.

Articolo 5 Rapporti di visita

1. Il Rapporto di visita è redatto in doppia lingua, italiano e inglese ed è conforme al modello allegato al presente decreto.
2.l Rapporti dovranno essere conservati a bordo dell’unità e presso la ditta che ha eseguito la manutenzione/revisione, per almeno 5 anni.

...

Collegati:
[box-note]Convenzione SOLAS
Legge 23 maggio 1980 n. 313[box-note]

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto dirigenziale n. 392 2010.pdf)Decreto dirigenziale n. 392/2010
 
IT197 kB2334

Tags: Trasporto marittimo

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Lug 08, 2025 316

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 ID 24252 | 08.07.2025 Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 276 del 20.10.2010)_______ Modificato da: -… Leggi tutto
Lug 08, 2025 330

Regolamento (UE) 2021/1153

Regolamento (UE) 2021/1153 ID 24251 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014. (GU L 249 del 14.7.2021)_______ Modificato da:… Leggi tutto
TEN T   Trans European Network   Transport
Lug 08, 2025 401

Regolamento (UE) 2024/1679

Regolamento (UE) 2024/1679 / Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T / Trans-European Network - Transport ) ID 24250 | 08.07.2025 Regolamento (UE) 2024/1679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei… Leggi tutto
La redazione dei Biciplan
Lug 08, 2025 346

La redazione dei Biciplan

Biciplan / Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità ciclistica ID 24248 | 08.07.2025 Estratto da: Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024 ALLEGATO A) Indirizzi per la redazione e l’attuazione dei Piani urbani della mobilità… Leggi tutto
Lug 08, 2025 332

Decreto 30 novembre 1999 n. 557

Decreto 30 novembre 1999 n. 557 / Regolamento piste ciclabili ID 24247 | 08.07.2025 Decreto 30 novembre 1999 n. 557Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili. (GU n.225 del 26.09.2000) Collegati[box-note]D.Lgs 285/1992 | Codice della… Leggi tutto
UNECE Guide for designating cycle route networks 2025
Lug 08, 2025 308

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks

UNECE Cycling network: Guide for designating cycle route networks / 2025 ID 24246 | 08.07.2025 / Attached This Guide for designating cycle route networks was elaborated with the objective to offer countries and their administrations, in particular those who start their work on cycling development,… Leggi tutto
Giu 30, 2025 743

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 21, 2025 809

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025

Decreto MIT n. 198 del 09 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) ID 24148 | 21.06.2025 Modalità di funzionamento del Registro Unico degli Ispettori (RUI) istituito presso il Centro Elaborazione Dati della Direzione generale per la Motorizzazione del Dipartimento per i… Leggi tutto
Giu 21, 2025 792

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025

Circolare MIT Prot. n. 6858 del 9 giugno 2025 / Registro unico telematico degli ispettori (RUI) attività di revisione dei veicoli ID 23417 | 21.06.2025 Decreto del Capo del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto il… Leggi tutto

Più letti Trasporto