CEM4 | Licenza Aggiornamento Server
2000-2021 / Anniversary 21°
CEM4 | Server integra tutte le funzioni della versione desktop con le potenzialità di una struttura di rete Client/Server.
Grazie ad una politica di gestione degli accessi basata su privilegi impostati dall'amministratore, tutte le figure interessate alle diverse attività possono svolgere le rispettive mansioni senza sovrapposizioni o interferenze.
Licenza Aggiornamento annuale Server La Licenza di Aggiornamento prevede, per un anno dalla data di attivazione, aggiornamenti in autoupdate del software secondo sviluppi normativi ed eventuali integrazioni di funzionalità.
Il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE .
Metodi di Valutazione dei Rischi :
1. Metodo classico "VRQ" (nella stessa scheda Valutazione dei Rischi per pericoli EN ISO 12100 e Conformità RESS)
2. Metodo "EN ISO 12100" con 2 nuove schede VR:
2a. Analisi dei Rischi per Pericoli (AR) 2b. Conformità RESS (CR)
Le Procedure di Valutazione dei Rischi sono in accordo con EN ISO 12100:2010 e Stima dei rischi in accordo con il Metodo Ibrido del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 p. 6.5 :
All. I Dir. 2006/42/CE;
EN ISO 12100 - Valutazione dei Rischi;
ISO/TR 14121-2 - Stima dei rischi
EN 60204-1 - Equipaggiamenti elettrici;
EN ISO 4413 - Equipaggiamenti oleoidraulici;
EN ISO 4414 - Equipaggiamenti pneumatici;
EN ISO 13849-1 - Sicurezza funzionale: PL;
EN/IEC 62061 - Sicurezza funzionale: SIL;
Norme/requisiti personalizzati dall'utente.
Archivio Norme / Requisiti / Check list Fascicolo Tecnico di Costruzione Valutazione dei Rischi/Conformità di Norme Tecniche / Check list Gestione processo marcatura CE di linee Con la funzione "File CEM " e l'editor integrato, puoi gestire e archiviare Norme / Check list, sulle quali effettuare Valutazioni dei Rischi/Conformità personalizzate:
Vedi tutti i File CEM importabili già preparati:
File CEM Vedi tutte le funzioni e informazioni di Certifico Macchine 4 al sito dedicato:
www.cem4.eu
Direttiva macchine
La Direttiva macchine 2006/42/CE impone a tutti coloro che immettono sul mercato o mettono in servizio macchine obblighi sintetizzabili in:
Conformità Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute RESS All. I attraverso la Valutazione dei Rischi .
Consegna Dichiarazione CE di Conformità .
Costituzione Fascicolo Tecnico di Costruzione FTC (Technical File) .
Software
CEM4 è un software tecnico-normativo rivolto a tecnici progettisti e costruttori di macchine e a tutti coloro che immettendo nel mercato (SEE Spazio Economico Europeo ) o mettendo in servizio macchine sono soggetti agli obblighi imposti dalla Direttiva macchine 2006/42/CE.
CEM4 consente di ottemperare a tutti gli obblighi imposti dalla Direttiva Macchine per il processo di marcatura CE in particolare:
Valutazione dei Rischi;
Valutazione dei Rischi Check list;
Fascicolo Tecnico di Costruzione;
Dichiarazione CE di Conformità.
CEM4, relativamente all'aspetto più importante del processo di marcatura CE, cioè la rispondenza di conformità ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute "RESS" consente di effettuare la Valutazione dei rischi in accordo con:
All. I Dir. 2006/42/CE;
EN 60204-1 - Equipaggiamenti elettrici;
EN ISO 4413 - Equipaggiamenti oleoidraulici;
EN ISO 4414 - Equipaggiamenti pneumatici;
EN ISO 13849-1 - Sicurezza funzionale: PL;
EN/IEC 62061 - Sicurezza funzionale: SIL;
Norme/requisiti personalizzati dall'utente - File CEM.
Attraverso la correlazione tra ogni RESS indicato dalla Direttiva ed i punti delle norme tecniche armonizzate: il tutto in accordo con la EN ISO 12100:2010 - Valutazione dei rischi e ISO/TR 14121-2:2012 - Metodi di applicazione - p. 6.5: Metodo Ibrido .
Moduli
Archivio Norme Archivio Check list Archivio aziende Archivio progetti Gestione Archivi macchine Valutazione dei rischi All. I Dir. 2006/42/CE Valutazione Conformità EN 60204-1 Valutazione Conformità EN ISO 4413 Valutazione Conformità EN ISO 4414 Valutazione PL - EN ISO 13849-1 Valutazione SIL - EN/IEC 62061 Valutazione dei rischi norme/requisiti personalizzati dall'utente Organizzazione del Fascicolo Tecnico a struttura modulare con possibilità di inserire risorse/documenti allegati. Gestione pericoli Gestione segnaletica di sicurezza Gestione Accessi Gestione Utenti
Gestione del processo di marcatura CE di linee
È possibile effettuare la gestione il processo di marcatura CE attraverso l'inserimento di macchine componenti della linea ed effettuando la Valutazioni di conformità delle stesse e della linea nel suo complesso.
Vantaggi
CEM4 consente di gestire il processo di marcatura CE di macchine in modo semplice e rigoroso: infatti è possibile ottemperare a tutti gli obblighi imposti dalla Direttiva Macchine, conformità ai RESS - Presunzione di Conformità, attraverso l'applicazione delle norme armonizzate .
La procedura di Valutazione dei Rischi segue coerentemente la norma EN ISO 12100:2010 e la stima del rischio è effettuata in accordo con il metodo ibrido del Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-2:2012 - p. 6.5 .
Il prodotto consente anche di gestire archivi di più aziende e macchine. Sono presenti funzioni di controllo del processo, che consentono di monitorare, in qualsiasi momento, le attività effettuate. Altre funzioni avanzate permettono la copia, duplicazione, revisione di entità e documenti (aziende, progetti, macchine, documenti del Fascicolo Tecnico di Costruzione, norme, pericoli o sezioni), al fine di ottimizzare per macchine similari senza ripetere completamente il processo. Ogni documento è archiviato e può essere stampato ed esportato in qualsiasi momento.
Valutazione di Conformità Requisiti di Norme Tecniche
Valutazione dei Rischi/Conformità su Requisiti di Norme tecniche, es:
All. I Dir. 2006/42/CE;
EN ISO 4413;
EN ISO 4414;
EN ISO 13857;
EN ISO 349;
EN ISO 14122-1/2/3;
EN ISO 14119;
EN ISO 14120.
Altre con la funzione "File CEM "
Con la funzione "File CEM " e l'editor integrato, puoi gestire e archiviare Norme / Check list, sulle quali effettuare Valutazioni dei Rischi/Conformità personalizzate:
Vedi tutti i File CEM importabili già preparati:
File CEM
CEN Guide 414 - Tipi di Norme Tecniche Le norme europee legate alla sicurezza si dividono in 3 gruppi:Norme di tipo A Generali per tutti i tipi di macchine.Norme di tipo B Si dividono in due categorie: Norme di tipo B1: riguardano un aspetto specifico della sicurezza Norme di tipo B2: riguardano i dispositivi di sicurezzaNorme di tipo C Specifiche per tipi di macchine.
Valutazione di Conformità Check list / Requisiti di Direttive
Valutazione di Conformità su Check list / Requisiti di Direttive, es:
Check list costruite dall'Utente;
Allegato II Direttiva 94/9/CE ATEX;
Allegato II Direttiva 97/23/CE PED.
Informazioni Tecniche
Sviluppo: Microsoft Visual Studio .NET
Database: Microsoft SQL Server
Report: SAP Crystal Report
Vedi tutte le funzioni e informazioni di Certifico Macchine 4 al sito dedicato:
www.cem4.eu