Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.941
/ Documenti scaricati: 33.123.102
/ Documenti scaricati: 33.123.102
Classificazione di Resistenza al fuoco delle costruzioni secondo le norme tecniche di prevenzione incendi D.M. 3.8.2015
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DM 3/8/2015 (cd. "Codice di Prevenzione Incendi") l'Ufficio per la Protezione Passiva, Protezione Attiva, Settore Merceologico e Laboratori (ex Area Protezione Passiva) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica ha predisposto una nuova versione del database compatibile con il citato strumento normativo.
I progettisti antincendio che continueranno a progettare con il DM 9/3/2007 seguiranno il ClaRaf 2.0, mentre chi sceglierà, ove consentito, di utilizzare il "Codice", potrà riferirsi alla versione 3.0.
Entrambi i programmi sono reperibili nella sezione "Biblioteca Digitale" del sito istituzionale.
ClaRaf V. 3.0
VVF
8 Febbraio 2016
Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)
Requisiti degli apparecchi, sistemi di protezione e dispositivi utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, ai sensi della direttiva n. 94/9/CE, presenti nelle attivita' ...
CFPA E Guideline No 35: 2017 F
This guideline concerns storage premises, both large and small. The measures concern not only owners, tenants and staff who administer and operat...
Circolare DCPREV 16700 dell'08/11/2021 recante "D.M. 03/09/2021 - Primi chiarimenti"
Oggetto: Decreto 3 settembre 2021 Criteri ge...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024