Certifico M.I.U.M.A.S. Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento
        Rev. 3.0 Ed. 2025 
        Un Prodotto dedicato alla redazione del Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento (M.I.U.M.A.S.).
        Il prodotto M.I.U.M.A.S. è specificatamente dedicato alla redazione di un manuale di istruzioni per l'uso e la manutenzione degli accessori di sollevamento in conformità al RESS 1.7.4.2 Allegato I Direttiva 2006/42/CE ed al Cap. 7 della norma tecnica EN 13155:2021.
        Un accessorio di sollevamento rientra nel campo di applicazione Direttiva 2006/42/CE Art. 1 lettera d, ed è definito come:
        "Componente o attrezzatura non collegata alla macchina per il sollevamento, che consente la presa del carico, disposto tra la macchina e il carico oppure sul carico stesso, oppure destinato a divenire parte integrante del carico e ad essere immesso sul mercato separatamente. Anche le imbracature e le loro componenti sono considerate accessori di sollevamento."
        I Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute supplementari applicabili sono quelli previsti al punto 4 dell'Allegato I:
        4. "Requisiti Essenziali Supplementari di Sicurezza e di tutela della Salute per prevenire i pericoli dovuti ad operazioni di sollevamento".
     
    
    
        
    Piano Fidelity: Vedi lo sconto riservato
| Livello | Promo | Codice | 
| LivelloBronze | Promo -10% | FIDELITY10 | 
| LivelloSilver | Promo -15% | FIDELITY15 | 
| LivelloGold | Promo -25% | FIDELITY25 | 
Vedi il Piano Fidelity
   
        
    
ACQUISTO ONLINE
Se acquisti online, hai a disposizione gli aggiornamenti rilasciati per 1 anno dalla data di acquisto.
I nostri prodotti in formato software, acquistati online, a seguito di aggiornamenti relativi sia a nuove funzionalità/contenuti introdotti che ad evoluzioni normative, sono resi disponibili ai Clienti nell'ultima Release di uscita nella propria Area Riservata.
Comunicazioni dirette previste al riguardo.
   
     
     
    Il prodotto è stato realizzato in accordo alla norma tecnica EN 13155:2021, che sarà armonizzata (alla data è armonizzata l'Ed. 2009) per la Direttiva 2006/42/CE.
    
        UNI EN 13155:2021 "Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico".
        Data entrata in vigore: 15 aprile 2021.
        Recepisce EN 13155:2020 entrata in vigore il 16 dicembre 2020.
        Sostituisce UNI EN 13155:2009 norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE Macchine.
         La norma specifica i requisiti di sicurezza per le seguenti attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, sollevatori e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale:
    
        
            - pinze per lamiera;
            - sollevatori a depressione:
        
        
            -- autoadescanti,
            -- non autoadescanti (pompa, sistema Venturi, turbina);
        
        - magneti di sollevamento:
        
            -- magneti di sollevamento elettrici (alimentazione da batteria e dalla rete);
            -- magneti di sollevamento permanenti;
            -- magneti di sollevamento elettropermanenti;
        
        
            - travi di sollevamento;
            - ganci a C;
            - forche di sollevamento;
            - pinze;
            - sistemi di inserti di sollevamento da usare con calcestruzzo di peso normale.
        
         
Calcestruzzo di peso normale: calcestruzzo con una massa volumica a secco superiore a 2000 kg/m3, non superiore a 2600 kg/m3.
    La norma non specifica i requisiti aggiuntivi per:
    
        
            - attrezzature amovibili di presa del carico a diretto contatto con alimenti o sostanze farmaceutiche che richiedono un elevato livello di pulizia per motivi di igiene;
            - pericoli risultanti dalla movimentazione di materiali pericolosi specifici (per esempio esplosivi, masse fuse calde, materiali radianti);
            - pericoli causati dal funzionamento in un'atmosfera esplosiva;
            - pericoli causati dal rumore;
            - pericoli di natura elettrica;
            - pericoli dovuti a componenti idraulici e pneumatici.
        
         
Inoltre il Prodotto consente, attraverso una check-list predisposta, la verifica dei contenuti inseriti nel M.I.U.M.A.S ai fini della conformità alla norma tecnica armonizzata EN 13155:2021; sono inoltre riportati i contenuti minimi da inserire per la marcatura dell'attrezzatura.
    Consultare la norma EN 13155:2021 per ulteriori approfondimenti.
    Il file formato Adobe portfolio allegato contiene (in rosso i documenti aggiornati con l'edizione 2025):
    
        00. Certifico MIUMAS Manuale Istruzioni Accessori sollevamento Rev. 3.0 2025 [.pdf]
        01. Definizioni e descrizione accessori sollevamento EN 13155 [.docx]
        02. Informazioni accessori di sollevamento EN 13155 [.docx]
        03. M.I.U.M.A.S. IT - Rev. 3.0 2025 [.docx]
        04. Direttiva Macchine e norme armonizzate consolidato Ed. 26.0 2024 [.pdf]
        05. D.Lgs. 17/2010 [.pdf]
        06. Guide to application of the Machinery Directive 2006 42 EC - Ed. 2.3 2024 [.pdf]
        07. D.Lgs. 81 2008 consolidato 2024 Ed. 38.0 Dicembre 2024 [.pdf]
        08. Segnaletica EN ISO 7010 [.jpg/.png]
    
      
    
        Certifico M.I.U.M.A.S. Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione di Accessori di Sollevamento
        Rev. 3.0 Ed. 2025 
        Il file formato Adobe portfolio allegato contiene (in rosso i documenti aggiornati con l'edizione 2025):
        
            00. Certifico MIUMAS Manuale Istruzioni Accessori sollevamento Rev. 3.0 2025 [.pdf]
            01. Definizioni e descrizione accessori sollevamento EN 13155 [.docx]
            02. Informazioni accessori di sollevamento EN 13155 [.docx]
            03. M.I.U.M.A.S. IT - Rev. 3.0 2025 [.docx]
            04. Direttiva Macchine e norme armonizzate consolidato Ed. 26.0 2024 [.pdf]
            05. D.Lgs. 17/2010 [.pdf]
            06. Guide to application of the Machinery Directive 2006 42 EC - Ed. 2.3 2024 [.pdf]
            07. D.Lgs. 81 2008 consolidato 2024 Ed. 38.0 Dicembre 2024 [.pdf]
            08. Segnaletica EN ISO 7010 [.jpg/.png]