Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.179.033
/ Documenti scaricati: 31.179.033
OGGETTO: Criteri, modalità e procedure per l’uso gratuito degli emblemi e dei simboli distintivi
Al fine di uniformare i criteri, le modalità e le procedure per l’impiego degli emblemi e dei simboli distintivi del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco vengono emanate le seguenti istruzioni operative con l’obiettivo di garantirne l’uso appropriato e di salvaguardare l’immagine e il prestigio del Corpo
Oggetto delle istruzioni
Disciplina dell’utilizzo, a titolo gratuito, dei simboli.
Presupposti per l’utilizzo dei simboli
Il Dipartimento, attraverso l’Ufficio di Collegamento del Capo Dipartimento e del Capo del Corpo, può consentire l’uso temporaneo gratuito dei simboli, nell’ambito della concessione del proprio
patrocinio a eventi e manifestazioni organizzati o promossi da soggetti pubblici o da privati, senza finalità di lucro. Trattandosi di materia specifica, criteri, modalità e procedure saranno
regolamentati attraverso una distinta circolare (Vedi Circolare VVF n. 0025442 del 15 dicembre 2022).
Il Corpo, sempre attraverso l’Ufficio di Collegamento del Capo Dipartimento e del Capo del Corpo, può consentire l’uso temporaneo gratuito dei simboli in tutti gli altri casi, distinti dal patrocinio, in
cui sussista uno specifico interesse pubblico. Rientrano in tali categorie, ad esempio:
a. Eventi, manifestazioni, attività scientifiche e culturali di promozione e diffusione della cultura della sicurezza;
b. Iniziative di studio, di ricerca e di documentazione;
c. Realizzazione di prodotti editoriali cartacei o multimediali.
Questa regolamentazione non disciplina i casi di licenza d’uso dei simboli a titolo oneroso (c.d. merchandising).
L’utilizzo dei simboli è limitato a quelle iniziative ritenute particolarmente meritevoli sotto il profilo culturale, sociale, scientifico, artistico, storico o sportivo e che abbiano una specifica attinenza con i compiti e le funzioni del Corpo.
...
segue in allegato
Collegati
Norme di sicurezza per impianti termici a gas di rete.
Aggiornata da:
- Circolare 23.3.1970 n. 26;
- Circolare 31.7.1970 n. 59;
- Lettera circolare 24.6.1974 n. 14023/4183
-...
Modifica del decreto del 29 febbraio 1988, recante norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas, di petrolio liquefatto con capac...
Recepimento dell’accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco,...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024