Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.953
/ Documenti scaricati: 31.254.803
/ Documenti scaricati: 31.254.803
Il progetto UNI1602409 “Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attività interagendo con le macchine” descrive una metodologia di analisi delle informazioni di ritorno (metodo di feedback) che provengono dall'uso dei macchinari, specificatamente elaborato per raccogliere le esperienze di chi li utilizza, con lo scopo di facilitare la ricostruzione e la comprensione delle modalità con le quali il lavoro viene effettivamente eseguito. Il metodo è utile sia per elaborare o applicare le norme tecniche, sia nella fase di progettazione, produzione e relativo impiego dei macchinari
Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoc...
Modifiche ed integrazioni al decreto 24 maggio 2002, recante: «Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale...
ID 6801 | Rev. 1.0 del 29.01.2020
I depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili con capacità geometrica maggiore di 1...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024