Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la Prevenzione Incendi relative agli istituti, luoghi della cultura e sedi del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché per le sedi degli altri Ministeri vincolate ed alle strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018.
Si informa che nel Supplemento ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 302 del 31/12/2018 è stato pubblicato il seguente atto normativo di interesse:
- Legge 30 dicembre 2018, n. 145 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021".
In particolare, per gli aspetti relativi alla prevenzione incendi, si segnala che:
- all'art. 1, commi 566, 567, 568, sono fornite le indicazioni per gli istituti, luoghi della cultura e del Ministero per i beni e le attività culturali, nonchè per le sedi degli altri Ministeri vincolate;
- all'art. 1, comma 1141, è prevista una proroga per le strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018, così come individuati dalla delibera dello stato di emergenza del Consiglio dei ministri 8 novembre 2018, pubblicata nella gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2018.
566. Entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero per i beni e le attività culturali provvede a una ricognizione in tutti i propri istituti, luoghi della cultura e sedi, nonché nelle sedi degli altri Ministeri vincolate ai sensi del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, che siano soggetti al controllo di prevenzione degli incendi. 567. Il Ministero per i beni e le attività culturali e gli altri Ministeri che hanno in uso gli immobili di cui al comma 566 provvedono, nei limiti delle risorse disponibili, alla messa a norma delle eventuali criticità rilevate e all’adempimento delle eventuali prescrizioni impartite con le modalità e i tempi stabiliti con uno o più decreti del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro per i beni e le attività culturali e con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentite le amministrazioni interessate, da adottare entro sessanta giorni dalla scadenza del termine previsto per l’ultimazione della ricognizione di cui al comma 566. Il medesimo decreto prevede opportune misure di sicurezza equivalenti, eseguibili negli istituti, luoghi della cultura e sedi del Ministero per i beni e le attività culturali e negli altri immobili, ai fini dell’adeguamento alle norme di prevenzione degli incendi ovvero alle eventuali prescrizioni impartite, da completare nel rispetto delle scadenze previste dal decreto di cui al periodo precedente e comunque non oltre il 31 dicembre 2022. 568. All’attuazione delle disposizioni dei commi 566 e 567 si provvede a valere sulle risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente, anche in conto residui, comprese quelle rivenienti dalla riassegnazione dei fondi per l’attuazione del Programma operativo interregionale attrattori culturali, naturali e turismo – Fondo europeo di sviluppo regionale.
1141. Nelle materie di interesse del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo è disposta la seguente proroga di termini: all’articolo 1, comma 1122, lettera i), della legge 27 dicembre 2017, n. 205, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « Per le strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018, così come individuati dalla delibera dello stato di emergenza del Consiglio dei ministri 8 novembre 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 15 novembre 2018, il termine per il completamento dell’adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi, di cui al primo periodo, è prorogato al 31 dicembre 2019, previa presentazione al Comando provinciale dei Vigili del fuoco entro il 30 giugno 2019 della SCIA parziale
Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo raccordo IT/EU Scheda ID 6472 del 07.07.2018 Quadro normativo IT/EU sulla reazione al fuoco dei materiali e prodotti da costruzione ai fini della Prevenzione Incendi, con Documento allegato completo e cenni sulle prove di Reazione al fuoco, in…
Leggi tutto
Sicurezza e Prevenzione Incendi Vie e uscite di emergenza In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):- D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n.…
Leggi tutto
Porte resistenti al fuoco: quadro normativo / Ed. Agosto 2021 ID 6361 | Rev. 4.0 dell'11.08.2021 / Documento completo allegato 2021 Quadro normativo delle porte resistenti al fuoco, legislazione, norme tecniche, regime omologativo VVF o marcatura ai sensi del CPR (DoP) Regolamento (UE) n.305/2011.…
Leggi tutto
Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla…
Leggi tutto
Decreto 3 agosto 2015 - Codice di Prevenzione Incendi / Allegato testi consolidati ID 1807 | 09.04.2022 [box-note]Ed. 15.0 Aprile 2022 Decreto 30 marzo 2022Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto…
Leggi tutto
PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update 06.03.2022 Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato…
Leggi tutto
Maniglioni antipanico: marcatura CE Le porte antincendio, salvo casi particolari, devono "aprirsi a semplice spinta dall'interno nel verso dell'esodo", i dispositivi di apertura del tipo maniglioni o piastre ai apertura pur non esssendo obbligatori, sono altamente consigliati per soddisfare il…
Leggi tutto
Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo…
Leggi tutto
Depositi di GPL: RTV e chiarimenti (cap < 13 m3) e (cap > 13 m3) ID 5985 | 05.11.2019 RTV Prevenzione Incendi depositi GPL: Testo commentato e coordinato VVF con le le modifiche apportate da:- D.M. 14 Maggio 2004- D.M. 4 marzo 2014- D.M 13 ottobre 1994 (1)- Circolare n. 74 del 20 settembre…
Leggi tutto
Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022 ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022 In allegato Documento quadro normativo di Prevenzione Incendi per l'attività n. 34 Depositi di carta, cartoni e prodotti cartotecnici, archivi di materiale cartaceo,…
Leggi tutto
Decreto 29 marzo 2022 n. 49 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 102 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.…
Leggi tutto
Decreto 22 marzo 2022 n. 48 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 173 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU n.111 del…
Leggi tutto
Decreto 22 marzo 2022 n. 47 Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore sanitario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 114 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217. (GU Serie…
Leggi tutto
Decreto 30 marzo 2022 / RTV chiusure d'ambito edifici civili ID 16364 | 08.04.2022 / In allegato Decreto Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU n.83 del…
Leggi tutto
Check list / antincendio Luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Decreto 3 settembre 2021 ID 16318 | 05.04.2022 / In allegato check list in formato pdf/.doc La check-list è stata organizzata considerando le disposizioni dell’Allegato I Decreto 3 settembre 2021, riguardante i criteri generali…
Leggi tutto
DPR 151/2011: Attività 58, 59, 60, 61 e 62 / Materie radioattive ID 15964 | 07.03.2022 / Documento completo allegato Le attività suddette rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101 che ha abrogato il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230. Il DPR 151/2011 non ha subito…
Leggi tutto
Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive: Attività 41 DPR 151/2011 Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive N. ATTIVITÀ (DPR 151/2011) CATEGORIA A B C 41 Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive Fino a 25 persone presenti Oltre 25 e fino a…
Leggi tutto
Registro antincendio locali di pubblico spettacolo / Marzo 2022 ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico spettacolo è strutturato raffrontando le definizioni, la GSA e quanto previsto dalla RTV DM 19…
Leggi tutto
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 1951 n. 16 Norme di sicurezza per la costruzione, l'esercizio e la vigilanza dei teatri, cinematografi e altri locali di spettacolo in genere______ Aggiornamenti:- circolare 2 luglio 1962, n. 68; - circolare 24 gennaio 1963, n. 12; - circolare 1° marzo 1963,…
Leggi tutto
Presentazioni in tema di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro / Update VVF 2022 ID 15712 | 09.02.2022 / VVF Ing. M. Malizia In allegato01. Codice prevenzione incendi v. 8.502. Tecniche antincendio v. 1.003. Corso antincendio v. 3.1.104. Regolamento prevenzione incendi v. 5.505. Fire…
Leggi tutto