Slide background
Slide background
Slide background




Certificato di operatore aereo antincendio (COAN)

ID 7432 | | Visite: 5160 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/7432

Regolamento Certificato di operatore aereo antincendio  COAN

Certificato di operatore aereo antincendio (COAN)

Requisiti relativi alle operazioni aeree antincendio nonché ad aspetti relativi alle operazioni specializzate e non commerciali non compresi nel regolamento (UE) 965/2012

L'ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) nella riunione del consiglio di amministrazione del 17 novembre 2017, come reso noto in un comunicato dello stesso Ente, pubblicato sulla Gazzetta uciale del 20 gennaio 2018, n. 16.

Il nuovo regolamento appprovato da ENAC il 17 novembre 2017, si occupa in particolare di:

- operazioni di volo antincendio ed operazioni specializzate commerciali;
- limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti sui tempi di riposo;
- gestione della navigabilità continua e manutenzione degli aeromobili;
- requisiti di nazionalità ed economico-finanziari per lo svolgimento delle attività;
- certificato di operatore aereo antincendio (COAN), relative modifiche e mantenimento della validità;
- limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti sui tempi di riposo per i membri di equipaggi di condotta impiegati in operazioni specializzate commerciali e antincendio;
- disposizioni in materia di tempi di volo e di servizio per i membri di equipaggio di condotta impiegati in operazioni non commerciali con aeromobili complessi.

Vedi: Decreto del ministero dell'Interno 12 gennaio 2018 sulla riorganizzazione del servizio antincendio boschivo (AIB) del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Certificato di Operatore Aereo Antincendio - Proroga dei termini di applicazione 

ENAC, 30 agosto 2018

Si comunica che è stata approvata una seconda proroga di tre mesi dei termini relativamente all'applicazione del Certificato di Operatore aereo antincendio (COAN), come di seguito specificato.

Tale proroga è stata definita in seguito all'impossibilità di completare tutti i procedimenti di rilascio del suddetto Certificato entro i termini definiti nell'art. 20, comma 2, del Regolamento ENAC "Requisiti relativi alle operazioni aeree antincendio nonché ad aspetti delle operazioni specializzate e non commerciali non compresi nel regolamento (UE) 965/2012" ovverosia entro il 30 maggio 2018

Viene pertanto esteso a dodici mesi il termine attualmente riportato nel Regolamento sopra citato così da permettere agli operatori, attualmente in possesso dei certificati COLA in corso di validità, di continuare ad operare fino al 30 novembre 2018.

La proroga si applica a tutti gli operatori che hanno presentato entro il termine del 30 maggio u.s. la domanda di rilascio "COAN". 

Si conferma inoltre che la proroga dei termini di cui sopra non si applica all'articolo 6 "Limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti dei tempi di riposo" del citato Regolamento che pertanto è pienamente in vigore.


ENAC, 26 luglio 2018

comunica che la dilazione dei termini per l'ottenimento del COAN di cui all'art. 20 comma 2 del pertinente Regolamento ENAC, fino al termine massimo del 30 agosto 2018, per coloro che hanno già presentato domanda e sono titolari di un COLA valido per attività antincendio, non si applica all'articolo 6 "limiti dei tempi di volo e di servizio e requisiti dei tempi di riposo" che pertanto è pienamente in vigore. 


ENAC, 1° giugno 2018

Si comunica che è stata approvata la dilazione dei termini di applicazione del Certificato di Operatore aereo antincendio (COAN), come di seguito specificato, in seguito all'impossibilità di completare tutti i procedimenti di rilascio del suddetto Certificato entro i termini definiti nell'art. 20, comma 2, del pertinente Regolamento ENAC ovverosia entro il 30 maggio 2018.

Al fine di non penalizzare alcun operatore nazionale impegnato in attività o in gare antincendio regionali, e tenuto conto che la sicurezza del volo è comunque garantita dal possesso di un certificato COLA e dal rispetto dei relativi requisiti, si estende, ai sensi della PO GEN 02B, la dilazione dei termini di cui al citato art.20.2., per il periodo proposto che, in relazione all'approssimarsi dell'estate, si ritiene congruo nella misura di 3 mesi.

Viene pertanto esteso da sei a nove mesi il termine attualmente riportato così da permettere agli operatori di elicotteri, attualmente in possesso dei certificati COLA in corso di validità, di continuare ad operare in accordo al Regolamento "Certificato di Operatore di Lavoro Aereo" fino al 30 agosto 2018.

Condizione ulteriore per la validità della proroga è avere presentato la domanda di rilascio COAN entro la data del 30 maggio 2018.

Vedi comunicati ENAC

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento Certificato di operatore aereo antincendio (COAN).pdf)Regolamento Certificato di operatore aereo antincendio (COAN).pdf
ENAC 2017
IT764 kB871

Tags: Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 159938

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mag 18, 2024 122517

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update Rev. 31.0 del 18.05.2024 / Download Preview Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Decreto 17 maggio 2024 n  81
Giu 18, 2024 152

Decreto 17 maggio 2024 n. 81

Decreto 17 maggio 2024 n. 81 ID 22088 | 18.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 n. 81 Regolamento recante modalita' di svolgimento delle selezioni interne per l'accesso ai ruoli dei nautici di coperta, dei nautici di macchina e dei sommozzatori del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi degli… Leggi tutto
Decisione 2000 367 CE
Giu 13, 2024 121

Decisione 2000/367/CE

Decisione 2000/367/CE ID 22051 | 13.06.2024 Decisione della Commissione, del 3 maggio 2000, che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all'azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi GU L… Leggi tutto
Decreto 2 aprile 2024 n  72
Giu 03, 2024 190

Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72 ID 21988 | 03.06.2024 Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vigile del fuoco, di specialita' di aeromobile vigile del fuoco, di nautico di coperta vigile del… Leggi tutto
Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno
Mag 22, 2024 204

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno ID 21907 | 22.05.2024 Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti… Leggi tutto
Apr 21, 2024 308

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 [box-info]D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e… Leggi tutto