Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme
ID 3584 | | Visite: 5050 | News generali | Permalink: https://www.certifico.com/id/3584 |
Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme
La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1570-1:2011+A1 (edizione ottobre 2014). La norma specifica i requisiti di sicurezza per le piattaforme elevabili industriali per il sollevamento e/o l’abbassamento di beni e degli operatori:
- dove la piattaforma elevabile non supera un livello fisso di sbarco;
- non serve più di due livelli fissi di sbarco.
La norma si occupa di tutti i pericoli significativi pertinenti alle piattaforme elevabili quando esse sono utilizzate come previsto dalle istruzioni operative e secondo le condizioni da esse previste (compreso l’uso anomalo prevedibile). La norma specifica le misure tecniche adeguate per eliminare o ridurre i rischi derivanti dai pericoli significativi.
---Armonizzata Direttiva macchine---
UNI EN 1570-2:2017
Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 2: Piattaforme elevabili a servizio di un numero di piani fissi di sbarco di un edificio maggiore di due, per il trasporto di cose, con velocità verticale non maggiore di 0,15 m/s
La norma specifica i requisiti di sicurezza per le piattaforme elevabili a servizio di un numero di piani fissi di sbarco di un edificio maggiore di due, per il trasporto di cose, con velocità verticale non maggiore di 0,15 m/s.
La norma tratta i pericoli significativi relativi alle piattaforme elevabili, con l'eccezione del rumore, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante.
La norma specifica le misure tecniche appropriate a ridurre ed eliminare i rischi che derivano dai pericoli significativi.
Data entrata in vigore : 02 febbraio 2017
---Non Armonizzata Direttiva macchine---
http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-1570-2-2017.html