2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione

UNI EN 363:2019 DPI cadute - Sistemi individuali di protezione UNI EN 363:2019 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Sistemi individuali per la protezione contro le cadute Recepisce: EN 363:2018 Data entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La norma specifica le caratteristiche generali e l'assemblaggio di sistemi individuali per la protezione contro le cadute. Essa fornisce esempi di tipi specifici di sistemi individuali per la protezione contro le cadute e descrive co [...]

UNI EN 365:2005 DPI cadute dall’alto - Requisiti generali

UNI EN 365:2005 DPI contro le cadute dall’alto UNI EN 365:2005 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Requisiti generali per le istruzioni per l'uso, la manutenzione, l'ispezione periodica, la riparazione, la marcatura e l'imballaggio Recepisce: EN 365:2004 Data entrata in vigore: 01 febbraio 2005 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 365 (edizione settembre 2004). La norma specifica i requisiti generali minimi per istru [...]

UNI EN 361:2003 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo

UNI EN 361 DPI cadute dall'alto - Imbracature per il corpo UNI EN 361:2003 - Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Imbracature per il corpo Recepisce: EN 361:2002 Data entrata in vigore: 01 ottobre 2003 La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 361 (edizione maggio 2002). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso, la marcatura e l'imballaggio per le imbracature per il corpo. So [...]

Ordinanza Ministero della Salute 11 giugno 2021

Ordinanza Ministero della Salute 11 giugno 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia dell'11 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore da lunedì 14 giugno, che dispone il passaggio delle Regioni Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e la Provincia Autonoma di Trento in area bianca. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse [...]

Piano aziendale PSV anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Piano aziendale Punti Straordinari di Vaccinazione (PSV) anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13290 | Rev. 2.0 del 17 maggio 2021 / In allegato Modello PSV e moduli consenso e triage In allegato modello di piano aziendale, compilabile ed adattabile alle differenti realtà aziendali, per l'attivazione di un punto straordinario di vaccinazione diretta dei lavoratori, che a prescindere dalla tipologia contrattuale, prestano la loro attività in favore dell&rs [...]

Waste Assessment Guidelines under the London Convention and Protocol

Waste Assessment Guidelines under the London Convention and Protocol IMO (Just Published 8 June 2021 Edition 2021) A number of documents, including Generic and Specific guidance for the various waste streams considered under the Convention and Protocol, have been developed to assist in the implementation at national level. In addition, a Waste Assessment Guidance Training Set is also available, as well as a low tech waste assessment guidance extension. Waste Assessmen [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021 (XX Edizione) Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico [...]

Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario

Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario Attualmente vengono utilizzati più di 100 farmaci antineoplastici di cui molti classificati come cancerogeni certi per l'uomo e fin dal 1970 studi epidemiologici condotti su infermieri che manipolavano farmaci antiblastici senza l'utilizzo di dispositivi di protezione hanno mostrato aumentato il rischio di tumori ed effetti sul sistema riproduttivo. Il documento presenta una panoramica delle conoscenze attualmen [...]

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione

Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti: al via la sperimentazione MITE, 10 Giugno 2021 Al via la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare. Al fine di procedere alla realizzazione del sistema ed alla definizione dei provvedimenti normativi di attuazion [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 22271 | 08 Giugno 2021

Cassazione Penale Sez. 4 08 giugno 2021 n. 22271 Caduta dalla struttura metallica (rack) durante l'allestimento del negozio. Utilizzo di un presidio inadatto al lavoro in quota e obblighi del responsabile del reparto Penale Sent. Sez. 4 Num. 22271 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 26/05/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Roma, in riforma della sentenza del Tribunale di Velletri, appellata da F.F., già condannato per lesio [...]

UNI EN 71-2:2021

UNI EN 71-2:2021 Sicurezza dei giocattoli - Parte 2: Infiammabilità Recepisce: EN 71-2:2020 Data entrata in vigore: 10 giugno 2021 La norma specifica le categorie di materiali infiammabili proibiti per tutti i giocattoli e i requisiti relativi all'infiammabilità di alcuni giocattoli quando sono esposti ad una modesta sorgente di fiamma. ... In allegato Preview riservata Abbonati. CollegatiSicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli [...]

UNI CEN/TS 16214-2:2021

UNI CEN/TS 16214-2:2021 Criteri di sostenibilità per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 2: Valutazione di conformità inclusi la catena di custodia e il bilancio di massa Recepisce: CEN/TS 16214-2:2020 Data entrata in vigore: 10 giugno 2021 La specifica tecnica definisce un set di regole e procedure che fanno da contesto per la valutazione di conformità di biocarburanti e biol [...]

Direttiva (UE) 2015/1513

Direttiva (UE) 2015/1513  Direttiva (UE) 2015/1513 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili GU L 239/1 del 15.9.2015 CollegatiDirettiva 2009/28/CE [...]

Legge 24 marzo 1958 n. 195

Legge 24 marzo 1958 n. 195 Norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della Magistratura. (GU n.75 del 27-3-1958) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 06.2021... [...]

Procura nazionale del lavoro | Note

Procura nazionale del lavoro | Note ID 13756 | 10.06.2021______ Update 2 marzo 2021 DDL n. 2052 Disposizioni in materia di coordinamento delle indagini nei procedimenti per reati in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro________ Il disegno di legge (10 articoli) propone di istituire una procura nazionale del lavoro in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il legislatore intende uniformare in tutto il territorio nazionale e centralizzazione dell'attività [...]

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017

Nota INL prot. n. 120/2017/RIS del 13 aprile 2017 Attività di vigilanza - Commissioni di programmazione Premessa L'art. 3 del protocollo sottoscritto con l'INPS il 21 febbraio u.s. prevede l'istituzione di una Commissione centrale e di Commissioni regionali di programmazione dell'attività di vigilanza "allo scopo di realizzare lo sviluppo dei modelli e delle metodologie di cui all'art. 2 [modelli di analisi del rischio e metodologie di accertamento], nonché l'organizzaz [...]

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010 Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica, art. 33 Legge n. 183/2010 (cd. Collegato Lavoro) - Istruzioni operative al personale ispettivo. Facendo seguito alle previsioni dell'art. 33, Legge n. 183/2010 con la presente Circolare il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni operative per l'attività ispettiva. Il personale ispettivo, previo adempimento dell'obbligo di identificarsi, accede ai luoghi di lavoro in ba [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/936

Decisione di esecuzione (UE) 2021/936 Decisione di esecuzione (UE) 2021/936 della Commissione del 3 giugno 2021 relativa alle norme armonizzate per le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso domestico elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2019/2023 e del regolamento delegato (UE) 2019/2014 GU L 204/42 del 10.6.2021 Entrata in vigore: 10.06.2021 ____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il rego [...]

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80 | DL Attuazione PNRR PA Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.136 del 09.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2021 Pubblicata nella GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28 la Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del  [...]

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2012

DGR Lombardia n. 3298 del 18.04.2012 Linee Guida FER 2012 Linee guida disapplicate / Vedere DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 Con DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 sono disapplicate, a far data dalla presente deliberazione, le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) mediante recepimento della normativa nazionale in materia” approvate con la DGR n. 3298 del 18/04/2012 [...]

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2021

DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 Linee Guida FER 2021 ID 13748 | 09.06.2021 Approvazione delle nuove linee guida regionali 2021 per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) a seguito degli aggiornamenti della normativa nazionale in materia Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER)” aggiornato ad aprile 2021 allegato alla [...]

Aggiornamento proroga scadenze antincendio al 29.10.2021

Aggiornamento proroga scadenze sicurezza antincendio al 29.10.2021 Circolare CNI XIX Sessione n. 750 del 07.06.2021 Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio Tutti i certificati, attestati permessi, concessioni, autorizzazioni, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dello stato di [...]

Modello richiesta informazioni REACH aziende fornitrici di articoli | CEI 111-53

Modello richiesta informazioni REACH aziende fornitrici di articoli | CEI 111-53 ID 6907 | Rev. 2.0 del 22.02.2021 / Documento completo allegato Modelli  richiesta di informazioni ai fornitori di articoli produttori di AEE (continuità di fornitura di articoli REACH). CEI 111-53:2008  Il CEI ha elaborato la norma CEI 111-53 di supporto per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche per la richiesta di informazioni sulla continuità di forni [...]

Legge 13 maggio 1988 n. 153

Legge 13 maggio 1988 n. 153 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, recante norme in materia previdenziale, per il miglioramento delle gestioni degli enti portuali ed altre disposizioni urgenti.  (GU n.112 del 14.05.1988) CollegatiDecreto-Legge 13 marzo 1988 n. 69 [...]

Decreto-Legge 13 marzo 1988 n. 69

Decreto-Legge 13 marzo 1988 n. 69 Norme in materia previdenziale, per il miglioramento delle gestioni degli enti portuali ed altre disposizioni urgenti. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 13 maggio 1988, n. 153 (in G.U. 14/05/1988, n.112). (GU n.61 del 14.03.1988)______ Aggiornamenti all'atto 14/05/1988 LEGGE 13 maggio 1988, n. 153 (in G.U. 14/05/1988, n.112) 20/05/1994 DECRETO-LEGGE 16 maggio 1994, n. 299 (in G.U. 20/05/1994, n.116) convertito con modificazioni da [...]

DPCM 5 dicembre 2013 n. 159

DPCM 5 dicembre 2013 n. 159 Regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (GU n.19 del 24.01.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2014... [...]

Decreto-Legge 8 giugno 2021 n. 79

Decreto-Legge 8 giugno 2021, n. 79  Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (GU n.135 del 08.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/06/2021 Legge di conversione Legge 30 luglio 2021 n. 112Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori.(GU n.188 del 07.08.2021) Art. 1 Assegno temporaneo per i figli minori 1. A decorrere dal 1° [...]

Decreto 15 aprile 2021

Decreto 15 aprile 2021 Ministero della Transizione Ecologica Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. (GU n.135 del 08.06.2021) Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto istituisce il «Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano». 2. Il programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati [...]

MUD Telematico | FAQ 2021

MUD Telematico | FAQ 2021 ID 12970 | 28.02.2021 / Documento completo in allegato Il Decreto del Presidente del Consiglio del 23 dicembre 2020, pubblicato sulla G.U. n. 39 del del 16 febbraio 2021 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale da comunicare entro il 16 Giugno 2021. Il DPCM 23 dicembre 2020, sostituisce integralmente il Modello previsto dal DPCM 24 dicembre 2018 e dovrà essere [...]

Guida Tecnica Certifico VADEMECUM CE Ed. 2021

Certifico VADEMECUM CE Ed. 12 | Maggio 2021 Certifico VADEMECUM CE è una Guida Tecnica che raccoglie, in formato facilmente consultabile e stampabile, informazioni complete per la progettazione sicura di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e con le principali Norme Tecniche armonizzate ISO, EN, UNI e CEI applicabili nel concetto di "Presunzione di Conformità". Indice (in rosso le novità) 1. Indice 2. D [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024