Marzo 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 247 of our articles broken down into Months and Years.

Accordo 56/CSR del 28.02.2008

Accordo 56/CSR del 28.02.2008 / Centri antiveleno Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente la definizione di attività ed i requisiti basilari di funzionamento dei Centri Antiveleni. (SALUTE) Accordo ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. (Repertorio Atti n.: 56/CSR del 28/02/2008)   CollegatiD.Lgs. 28 agosto 1997 n. 281Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembr [...]

Decreto 28 dicembre 2020

Decreto 28 dicembre 2020 Modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65. Nuove procedure di notifica delle miscele pericolose prima dell'immissione sul mercato. (GU n.78 del 31.03.2021) Entrata in vigore: 31 Marzo 2021_______ Art. 1. Modifica dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 1. Alla parte A dell’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, il comma 3 è sostituito dal seguente: «3. A decorre [...]

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 ID 13242 | Update 20.01.2024 Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi. (GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61) ... Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati immessi sul mercato che contengono almeno una sostanza pericolosa al sensi dell'articolo 2 de [...]

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities

Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities (Convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari) Adottata a Vienna l'8 luglio 2005 Ratificata IT: Legge 7 agosto 1982 n. 704Ratificata IT emendara: Legge 28 aprile 2015 n. 58Adozione UE: Decisione 2007/513/Euratom La convenzione originale è entrata in vigore il 8 febbraio 1987. Con l’adozione della decisione 2007/513, l’Unione europea ha [...]

Regione Piemonte DD 11 marzo 2021 n. 333

Determinazione dirigenziale Regione Piemonte dell'11 marzo 2021 n. 333 Avvio della procedura per l'inoltro telematico dei Piani di Lavoro (art. 256 del D.Lgs. 81/08) e delle Notifiche (art. 250 del D.Lgs. 81/08) Amianto B.U.R. 25 marzo 2021 n. 12 _______ Premesso che: l’Accordo in Conferenza Unificata Rep. 5 del 20 gennaio 2016 ha definito le modalità per l’informatizzazione e la dematerializzazione degli adempimenti previsti dall’articolo 9 della Legge 27 [...]

CEM4 | Certifico Machinery Directive: Promo Anniversary 21°

CEM4 | Certifico Machinery Directive: Promo Anniversary 21° Promo Anniversary 21° fino al 31 Marzo 2021: -25%* | Richiedi il Ticket CEM4 | Certifico Macchine 4: il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti: CEM4 - Singola [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1819

Regolamento delegato (UE) 2019/1819 Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento Delegato (UE) 2019/1820

Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1821

Regolamento delegato (UE) 2019/1821 Regolamento delegato (UE) 2019/1821 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere le uova in polvere come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1822

Regolamento delegato (UE) 2019/1822 Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1823

Regolamento delegato (UE) 2019/1823 Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il D-fruttosio come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1824

Regolamento delegato (UE) 2019/1824 Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere i formaggi come principio attivo nell’allegato I del regolamento (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1825

Regolamento delegato (UE) 2019/1825 Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) ... [...]

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - Sent. 3 marzo 2021 n. 8498

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 3 marzo 2021 n. 8498/2021 Rifiuti - Deposito temporaneo - Luogo di produzione dei rifiuti e nozione di "collegamento funzionale" - Giurisprudenza - Art. 185-bis, d.lgs. n. 152/2006. La definizione di "deposito temporaneo dei rifiuti" è stata modificata dalla legge 28 dicembre 2015, n. 221, nel senso che per «luogo di produzione dei rifiuti» deve oggi intendersi «l'intera area in cui si svolge l'attivit [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 111/35 del 31.03.2021 ... Pagina 26, articolo 28, paragrafo 1 anziché: «1.Le autorità di vigilanza del mercato, s [...]

ECHA: REACH and POP inspections from 2022

Enforcement Forum agrees on scope of checks for consumer products and biocides in 2022 The Forum’s 10th major enforcement project (REF-10) will focus on integrated controls of consumer products. The Forum agreed that inspectors will be able to check that products comply with many different restrictions for hazardous substances under REACH._______ Helsinki, 24 March 2021 - Among those that inspectors could check are new entries such as restrictions for carcinogenic, mutageni [...]

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata ID 9112 | 17.09.2019 Il presente documento fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall'esercizio in pressione, in base a quanto indicato nel rapporto: UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausilia [...]

Ordinanza Ministero della Salute 30 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 30 marzo 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.77 del 30.03.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui agli articoli 49, 50, 51 e 57, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio 2 marzo 2021, a tutti coloro che hanno soggi [...]

Vaxzevria (previously COVID-19 Vaccine AstraZeneca)

Vaxzevria (previously COVID-19 Vaccine AstraZeneca) EMA, 30.03.2021 COVID-19 Vaccine (ChAdOx1-S [recombinant]) This medicine is authorised for use in the European Union. Overview Vaxzevria is a vaccine for preventing coronavirus disease 2019 (COVID-19) in people aged 18 years and older. COVID-19 is caused by SARS-CoV-2 virus. Vaxzevria is made up of another virus (of the adenovirus family) that has been modified to contain the gene for making a protein from SARS-CoV-2. Vaxzevria does [...]

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking UNI EN ISO 20387:2020 Biotecnologie - Biobanking - Requisiti generali per il biobanking Recepisce: EN ISO 20387:2020 Adotta: ISO 20387:2018 Data entrata in vigore: 17 dicembre 2020 Sostituisce: UNI ISO 20387:2019 La norma specifica i requisiti generali di competenza, imparzialità e regolare e coerente funzionamento delle biobanche, inclusi i requisiti relativi al controllo qualità per assicurare materiali biologici e dati assoc [...]

Accordo Vaccinazioni SARS-CoV-2 Farmacie

Accordo Vaccinazioni SARS-CoV-2 Farmacie 29 Marzo 2021 / In allegato l'Accordo quadro Via libera alle vaccinazioni anti Covid in farmacia. È stato firmato oggi il Protocollo d’intesa tra Govenro, Regioni, Federfarma e Assofarm per la somministrazione in farmacia. Nel testo dell'accordo si prevede di avviare le vaccinazioni all'interno delle farmacie, come previsto dal Decreto sostegni, seguendo i criteri di priorità indicati dal Governo. Viene però esclusa l [...]

Rapporto ECDC rischio trasmissione SARS-CoV-2 da individui vaccinati

Rapporto ECDC rischio trasmissione SARS-CoV-2 da individui vaccinati  ECDC, 29 Marzo 2021 Il rapporto dell'ECDC esamina il rischio di trasmissione di SARS-CoV-2 da individui vaccinati / precedentemente infetti. “È molto incoraggiante vedere che le reinfezioni da SARS-CoV-2 sono piuttosto rare. Accogliamo con favore anche le prime indicazioni positive che il rischio di trasmissione successiva sembra essere ridotto in coloro che sono vaccinati. Sebbene l'effetto di nu [...]

Nuovi moduli iscrizione: Esperti di radioprotezione e Medici autorizzati

Nuovi moduli iscrizione: Esperti di radioprotezione e Medici autorizzati / Update 2023 ID 13218 | Update 14.07.2023 Aggiornato modulo Iscrizione elenco esperti radioprotezione Aggiornato modulo Iscrizione elenco esperti di radioprotezione ai sensi del Decreto Direttoriale n. 61 del 19 maggio 2023 - Modalità di iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione (in allegato) 1. Schema di domanda 20232. Nuovo modello Dichiarazione sostitutiva per marca da [...]

Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2020

Relazione sullo Stato dell'Ambiente 2020 16.03.2021 - E' stata pubblicata dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare la Relazione sullo stato dell'ambiente 2020 (RSA) prevista dalla Legge istitutiva del Ministero dell’Ambiente (Legge n. 349 dell’8 luglio 1986, articolo 1, comma 6) e che nasce come attività informativa biennale che il Ministro dell’Ambiente rende al Parlamento. Con la crescente consapevolezza dell’importanza [...]

Prevenzione degli incendi boschivi basata sul territorio

Prevenzione degli incendi boschivi basata sul territorio EC - Novembre 2020 Principi ed esperienze sulla gestione di paesaggi, foreste e boschi per la sicurezza e la resilienza in EuropaQuesto opuscolo preparato dalla Commissione europea con il supporto di esperti di gestione degli incendi nei paesi, fornisce una sintesi delle tendenze attuali e future degli incendi in Europa e strumenti per monitorarli a livello europeo e nazionale. Il rapporto include una panoramica della prevenzione deg [...]

Corte di Giustizia Sentenza Sez. 5 del 17 marzo 2021 n. 585

Corte di Giustizia Sentenza Sez. 5 del 17 marzo 2021 n. 585 Periodo minimo di riposo giornaliero del lavoratore SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 17 marzo 2021 C-585/19«Rinvio pregiudiziale – Politica sociale – Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Organizzazione dell’orario di lavoro – Direttiva 2003/88/CE – Articolo 2 – Nozione di “orario di lavoro” – Articolo 3 – Periodo minimo di riposo gi [...]

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus

Aggiornamento Linee Guida Corrispettivi Superbonus CNI, 19.03.2021 Il Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) ha trasmesso, con Circolare del 19/03/2021, la nota aggiornata delle Linee guida Superbonus - Determinazione corrispettivo, elaborate dal gruppo di lavoro della Rete delle Professioni Tecniche (RTI). Tali Linee guida hanno lo scopo di agevolare la determinazione dei corrispettivi dovuti ai professionisti per le prestazioni connesse al Superbonus 110%. Le Linee guida aggiornate [...]

Circolare Ministero della Salute n. 12238 del 25 marzo 2021

Circolare Ministero della Salute n. 12238 del 25 marzo 2021 OGGETTO: Aggiornamento modulo consenso e strumenti operativi campagna vaccinale anti -SARS-CoV-2/COVID-19. Si trasmette l’aggiornamento del modulo di consenso alla vaccinazione COVID-19 predisposto da AGENAS (allegato 1) e l’aggiornamento delle note informative relative ai vaccini COVID-19 ASTRAZENECA, MODERNA e COMIRNATY- BioNTech/Pfizer, predisposte da AIFA (allegato 2). Come da comunicazioni precedenti, si conferma [...]

RAPEX Report 11 del 19/03/2021 N. 06 A12/00382/21 Francia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 11 del 19/03/2021 N. 06 A12/00382/21 Francia Approfondimento tecnico: Braccialetto Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. Bracelet Harry Potter doré hiboux triangle RDLM, è stato sottoposto alla procedura di eliminazione dai listini del mercato online perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernent [...]

Ordinanza Ministero della Salute 26 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 26 marzo 2021 (Nr. 02 Ordinanze) ID 13211 | 28.03.2021 Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 26 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze in vigore a partire da lunedì 29 marzo prossimo. Pubblicate nella GU n. 75 del 27 marzo 2021. Le Ordinanze dispongono il passaggio in area rossa per le Regioni Calabria, Toscana e Val d’Aosta e rinnovano le misure per le Regioni Emil [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024