Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

ID 16436 | | Visite: 1583 | Impianti fotovoltaiciPermalink: https://www.certifico.com/id/16436

Nuovi template modello unico impianti fotovoltaici

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

ID 16436 | 20.04.2022 / In allegato nuovi template Modello Unico impianti fotovoltaici

GSE -14.04.2022 - Pubblicati i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022.

I nuovi template del Modello Unico consentono un iter semplificato:

- per la connessione degli impianti fotovoltaici fino a 50 kW;
- per l'accesso al regime del Ritiro Dedicato.

I produttori interessati dovranno interfacciarsi esclusivamente con i Gestori di Rete per i quali è stato attivato, all'interno del portale Area Clienti GSE, il nuovo servizio “Modello Unico - MU" che consente la trasmissione dei file xml degli impianti che richiedono l'accesso al Ritiro Dedicato.

Dopo l'invio al GSE dei dati presenti nel Modello Unico, da parte dei Gestori di Rete, il Gestore dei Servizi Energetici, provvederà ad attivare il contratto di Ritiro Dedicato e a inviare al produttore il codice relativo e il link per visualizzarlo sul Portale Ritiro Dedicato - RID. Si precisa che il contratto sarà attivo a partire dalla data di attivazione della connessione, comunicata dal Gestore di Rete.

Rimane invariata la modalità di trasmissione del flusso informativo per gli impianti per cui è richiesto l'accesso al regime di Scambio sul Posto che prevede l'invio da parte dei Gestori di Rete tramite la sezione “Scambio sul Posto" presente nel portale di Gestione Misure Distributore - GMD.

Per quanto riguarda, invece, l'accesso ai servizi di Scambio Sul Posto o Ritiro Dedicato tramite la procedura standard, rimane invariata la modalità prevista dal GSE, ovvero la presentazione della richiesta direttamente dal Produttore sui portali GSE.

...

Fonte: GSE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Modello Unico Parte I D Lgs 199-2021.pdf)Modello Unico Parte I D Lgs 199/2021
 
IT615 kB244
Scarica questo file (Modello Unico Parte II D Lgs 199-2021.pdf)Modello Unico Parte II D Lgs 199/2021
 
IT521 kB194

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 172

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 168

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 110

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 255

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 132

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto