Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

ID 16436 | | Visite: 4436 | Impianti fotovoltaiciPermalink: https://www.certifico.com/id/16436

Nuovi template modello unico impianti fotovoltaici

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

ID 16436 | 20.04.2022 / In allegato nuovi template Modello Unico impianti fotovoltaici

GSE -14.04.2022 - Pubblicati i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022.

I nuovi template del Modello Unico consentono un iter semplificato:

- per la connessione degli impianti fotovoltaici fino a 50 kW;
- per l'accesso al regime del Ritiro Dedicato.

I produttori interessati dovranno interfacciarsi esclusivamente con i Gestori di Rete per i quali è stato attivato, all'interno del portale Area Clienti GSE, il nuovo servizio “Modello Unico - MU" che consente la trasmissione dei file xml degli impianti che richiedono l'accesso al Ritiro Dedicato.

Dopo l'invio al GSE dei dati presenti nel Modello Unico, da parte dei Gestori di Rete, il Gestore dei Servizi Energetici, provvederà ad attivare il contratto di Ritiro Dedicato e a inviare al produttore il codice relativo e il link per visualizzarlo sul Portale Ritiro Dedicato - RID. Si precisa che il contratto sarà attivo a partire dalla data di attivazione della connessione, comunicata dal Gestore di Rete.

Rimane invariata la modalità di trasmissione del flusso informativo per gli impianti per cui è richiesto l'accesso al regime di Scambio sul Posto che prevede l'invio da parte dei Gestori di Rete tramite la sezione “Scambio sul Posto" presente nel portale di Gestione Misure Distributore - GMD.

Per quanto riguarda, invece, l'accesso ai servizi di Scambio Sul Posto o Ritiro Dedicato tramite la procedura standard, rimane invariata la modalità prevista dal GSE, ovvero la presentazione della richiesta direttamente dal Produttore sui portali GSE.

...

Fonte: GSE

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Modello Unico Parte I D Lgs 199-2021.pdf)Modello Unico Parte I D Lgs 199/2021
 
IT615 kB703
Scarica questo file (Modello Unico Parte II D Lgs 199-2021.pdf)Modello Unico Parte II D Lgs 199/2021
 
IT521 kB547

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Feb 11, 2025 71

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 124

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 116

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee Guida Operative GSE Energivori Green
Dic 16, 2024 286

Linee guida energivori green GSE

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di… Leggi tutto