Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

ID 21880 | | Visite: 882 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/21880

Il sistema elettrico italiano   Analisi rapporti di sostenibilit  imprese elettriche 2020   2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022

ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato

Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera, A2A, AXPO, Eni, E.ON., Iren, Acea, Duferco e Alperia), è stato possibile calcolare l’Overall Sustainability Index (OSI) di ciascuna azienda per l’anno 2022, seguendo nel tempo l’esito delle strategie adottate dalle stesse sul percorso della transizione ecologica.

L’analisi è stata effettuata prendendo in considerazione 56 indicatori diversi, scelti tra quelli messi a disposizione dal Global Reporting Initiative (GRI), legati in modo specifico all’ambito della produzione energetica e riguardanti aspetti sia di tipo ambientale che sociale ed economico.

Il lavoro ha evidenziato la stretta connessione delle dinamiche di produzione delle aziende elettriche agli avvenimenti politico-economici internazionali e nazionali, con ricadute sulle performance di sostenibilità e sul perseguimento degli obiettivi aziendali legati al Green Deal della Commissione Europea.

...

Fonte: ENEA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022.pdf)Il sistema elettrico italiano
Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022
IT3389 kB156

Tags: Impianti Impianti elettrici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1106

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 818

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1053

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 518

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto