Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

ID 17118 | | Visite: 1630 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/17118

Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012 2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020 

ID 17118 | 19.07.2022

Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Ministero dello Sviluppo economico, anche ai fini del monitoraggio degli obiettivi sugli impieghi di fonti rinnovabili assegnati alle regioni dal Decreto Ministeriale 15/3/2012 “Burden sharing".

In linea con il dato nazionale, nella maggior parte delle regioni e province autonome la quota dei consumi energetici complessivi coperta da FER risulta, nel 2020, superiore agli obiettivi assegnati. Si conferma anche per il 2020 il primato della Valle d'Aosta, che copre con le rinnovabili più del proprio consumo energetico complessivo di energia (105%), seguita dalla Provincia di Bolzano (68%), dalla Basilicata (52%) e dalla Provincia di Trento (47%). La Lombardia, regione più popolosa del Paese, si conferma quella con i consumi energetici più elevati in valore assoluto, sia da fonti rinnovabili che complessivi. In tutte le Regioni, nel 2020, si è registrata una contrazione dei consumi rispetto all'anno precedente, principalmente a causa della pandemia.

...

Fonte: GSE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020.pdf)Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020
GSE Luglio 2022
IT1597 kB263

Tags: Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Giu 26, 2024 56

Direttiva (UE) 2024/1711

Direttiva (UE) 2024/1711 ID 22123 | 26.06.2024 Direttiva (UE) 2024/1711 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione GU L… Leggi tutto
Giu 26, 2024 59

Regolamento (UE) 2024/1747

Regolamento (UE) 2024/1747 ID 22122 | 26.06.2024 Regolamento (UE) 2024/1747 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 per quanto riguarda il miglioramento dell’assetto del mercato dell’energia elettrica dell’Unione GU L… Leggi tutto
Rinnovabili 2024   Decreto FER 2
Giu 11, 2024 1339

Rinnovabili 2024: Decreto FER 2

Rinnovabili 2024: Decreto FER 2 / Bozza DM al 04.06.2024 ID 22041 | 11.06.2024 / In allegato Schema DM 04.06.2024 Il 04 giugno 2024, la Commissione Europea ha approvato lo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con… Leggi tutto
Raccomandazione  UE  2024 1344
Mag 21, 2024 243

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA,… Leggi tutto
Il sistema elettrico italiano   Analisi rapporti di sostenibilit  imprese elettriche 2020   2022
Mag 18, 2024 174

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità imprese elettriche 2020 - 2022

Il sistema elettrico italiano - Analisi rapporti di sostenibilità delle imprese elettriche per gli anni 2020 - 2022 ID 21880 | 18.05.2024 / In allegato Partendo dai dati forniti nei bilanci di sostenibilità 2023 di 11 tra i maggiori produttori di energia elettrica in Italia (ENEL, Edison, Hera,… Leggi tutto
Mag 17, 2024 178

Decreto 14 febbraio 2017

Decreto ministeriale 14 febbraio 2017 Disposizioni per la progressiva copertura del fabbisogno delle isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili. (GU n.114 del 18.05.2017)________ Le isole minori coinvolte dal provvedimento sono: - isole non interconnesse alla rete… Leggi tutto