Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

ID 17118 | | Visite: 2237 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/17118

Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012 2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020 

ID 17118 | 19.07.2022

Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Ministero dello Sviluppo economico, anche ai fini del monitoraggio degli obiettivi sugli impieghi di fonti rinnovabili assegnati alle regioni dal Decreto Ministeriale 15/3/2012 “Burden sharing".

In linea con il dato nazionale, nella maggior parte delle regioni e province autonome la quota dei consumi energetici complessivi coperta da FER risulta, nel 2020, superiore agli obiettivi assegnati. Si conferma anche per il 2020 il primato della Valle d'Aosta, che copre con le rinnovabili più del proprio consumo energetico complessivo di energia (105%), seguita dalla Provincia di Bolzano (68%), dalla Basilicata (52%) e dalla Provincia di Trento (47%). La Lombardia, regione più popolosa del Paese, si conferma quella con i consumi energetici più elevati in valore assoluto, sia da fonti rinnovabili che complessivi. In tutte le Regioni, nel 2020, si è registrata una contrazione dei consumi rispetto all'anno precedente, principalmente a causa della pandemia.

...

Fonte: GSE

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020.pdf)Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020
GSE Luglio 2022
IT1597 kB331

Tags: Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Feb 11, 2025 125

Decreto 30 gennaio 2025

Decreto 30 gennaio 2025 ID 23445 | 11.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 Disciplina dell'allocazione anticipata della capacita' di stoccaggio di modulazione di gas naturale per l'anno contrattuale di stoccaggio 2025/2026. (GU n. 34 dell'11.02.2025) ... Collegati[box-note]Decreto Legislativo 23 maggio… Leggi tutto
Plastica   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 164

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Plastica - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con UNINIONPLAST che con… Leggi tutto
Tessile   Quaderni dell Efficienza Energetica
Feb 07, 2025 141

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica

Tessile - Quaderni dell'Efficienza Energetica ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con… Leggi tutto
Linee Guida Operative GSE Energivori Green
Dic 16, 2024 328

Linee guida energivori green GSE

LG Controlli assolvimento obblighi riduzione impronta carbonio nel consumo elettrico - Energivori green ID 23131 | 16.12.2024 / GSE - In allegato Il presente documento illustra le modalità e i termini con cui le imprese energivore che accedono al regime delle agevolazioni sugli oneri generali di… Leggi tutto