Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

ID 17483 | | Visite: 1320 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/17483

ID 17483 UNI EN 12613 2021

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati

ID 17483 | 02.09.2022 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sui dispositivi di segnalazione con caratteristiche visive fabbricati in materia plastica, destinati a segnalare la presenza di cavi e sistemi di tubazioni interrati durante l’apertura di trincee e più in generale durante i lavori di scavo in accordo alla norma tecnica UNI EN 12613:2021.

UNI EN 12613:2021 Dispositivi di segnalazione visiva in materia plastica per cavi e tubazioni interrati

Data entrata in vigore: 11 Marzo 2021

Recepisce: EN 12613:2021

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 12613:2021 - Traduzione non ufficiale IT.

I dispositivi di segnalazione visiva sono utilizzati per la posa manuale o meccanica di cavi e tubazioni interrate come cavi di alimentazione elettrica, cavi di comunicazione, tubazioni in pressione e non in pressione.

Lo scopo dei dispositivi di segnalazione è di segnalare la presenza di un tubo o di un cavo, quando si apre una trincea, per indicarne l'orientamento e per identificare l'apparecchiatura protetta.

I dispositivi di segnalazione dovrebbero durare almeno per la vita dell'apparecchiatura con cui sono utilizzati associato.

Questo documento specifica i requisiti materiali, meccanici e funzionali (idoneità allo scopo) per i dispositivi di segnalazione fabbricati in plastica, destinati ad indicare la presenza di cavi e sistemi di tubazioni interrati durante l'apertura di trincee e più in generale durante i lavori di scavo.

Il documento si riferisce a due tipi di dispositivi di segnalazione visiva: nastri (tipo 1) e maglie (tipo 2).

Fig  1 nastro di segnalazione

Fig. 1 - Nastri di segnalazione

Fig  2 maglia di segnalazione

Fig. 2 - Maglie di segnalazione

[...]

Definizioni

Dispositivo di segnalazione di tipo 1: nastro in plastica per segnalare la presenza di cavi o tubi sotterranei durante uno scavo.

Dispositivo di segnalazione di tipo 2: rete/maglia in plastica per segnalare la presenza di cavi o tubi sotterranei durante uno scavo.

Materiale

Il materiale per la produzione dei dispositivi deve essere termoplastico, ad es. polietilene (PE) o polipropilene (PP), a cui si aggiungono gli additivi necessari per la produzione di dispositivi di segnalazione conformi alla norma UNI EN 12613:2021.

È consentito anche l’uso di materiali riciclati purché conformi alla norma UNI EN 12613:2021.

Il materiale, gli additivi, il colore e gli inchiostri per la stampa, se aggiunti, non devono essere dannosi per l’ambiente.

Nella progettazione dei dispositivi di segnalazione, pertanto, devono essere presi in considerazione tutti gli aspetti ambientali, di salute e sicurezza, nonché l'uso di sostanze conformi al Regolamento (CE) n. 1907/2006.

Colore

Il colore del dispositivo deve essere concordato tra fabbricante e acquirente.

[...]

Resistenza stampa

Se necessario, la resistenza della stampa sul dispositivo di segnalazione deve essere testata in accordo alla EN 60898-1:2019, 9.3. Possono essere utilizzati altri metodi di prova per valutare la resistenza della stampa in base agli accordi tra il produttore e l'acquirente.

Marcatura

I dispositivi di segnalazione visiva devono essere contrassegnati ad intervalli (vale a dire lo spazio libero tra due contrassegni) non deve essere superiore a 1 m.

La marcatura deve essere leggibile senza ingrandimento, durevole e deve includere almeno le informazioni seguenti:

a) riferimento alla EN 12613;
b) nome o marchio del fabbricante;
c) anno di fabbricazione.

Informazioni diverse da quanto sopra indicato devono essere conformi alle specifiche dell'acquirente.

Fig  3 esempio marcatura

Fig. 3 - Esempio marcatura

[...] segue in allegato

Fonti
EN 12613:2021

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022 
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni:

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 02.09.2022 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato UNI EN 12613 2021 Dispositivi di segnalazione visiva cavi e tubazioni interrati Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
322 kB 75

Tags: Impianti Rischio impianti Abbonati Impianti

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 178

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 175

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 114

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 267

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 137

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto